GP NOBILI. Trionfo solitario di Danilo Di Luca. LIVE

| 14/07/2012 | 12:14
Gentili amici di tuttobiciweb benvenuti sulle strade di Arona per la cronaca testuale del Gp Nobili.

11.02. Il via effettivo è stato dato alle ore 11.02, i corridori in gara sono 121.

11.38. Nasce al km 23 la prima fuga di giornata. Questi gli otto uomini al comando: Malori (Lampre), Ermeti (Androni), Donati (Acqua & Sapone), Hulsmans (Farnese), Frapporti (Idea), Suarez (Colombia), Razumov (Itera), Baldo (Atlas Personal).

11.40. Gli otto attaccanti viaggiano a tutta con 22'' di vantaggio su due controattaccanti che cercano di rientrare sul gruppetto di testa. Sono Coledan (Colnago) e Kochenkov (Itera). Il gruppo è già segnalato a 57''.


11.49. Al km 32 i due contrattaccanti si riportano sul gruppetto di testa. Ora al comando ci sono 10 corridori: Malori (Lampre), Ermeti (Androni),  Donati (Acqua & Sapone), Coledan (Colnago),  Hulsmans (Farnese), Frapporti (Idea), Suarez (Colombia), Razumov, Kochenkov (Itera), Baldo (Atlas Personal). Il gruppo è a 1'40''.

12.02. La media della prima ora di corsa è di 40,800 Km/h.

12.10. Dopo aver percorso 49 km di corsa il gruppo ha un ritardo di 1’53” dai dieci attaccanti.

12.38. Dopo 72 km di corsa i dieci battistrada hanno  un vantaggio di 2'06'' sul gruppo.

13.02. Dopo 90 km percorsi, il vantaggio dei dieci battistrada scende considerevolmente. Ora il gruppo è segnalato a 1'26''.

13.14. Al cartello di metà percorso, i dieci battistrada hanno solo 50" secondi di vantaggio. Il gruppo non lascia spazio.

13.22. Il gruppo controlla la situazione. I dieci fuggitivi sono nel mirino. E il vantaggio torna a salire leggermente: ora è di 1'15".

14.00. Lungo la salita di Massino Visconti, perde contatto dalla testa della corsa Hulsmans (Farnese).

14.01. Si avvantaggiano due uomini: Donati (Acqua & Sapone) e Kochetkov (Itera). Il gruppo è a 45''. Dopo 3 ore di gara la media generale è di 44,055 Km/h.

14.06. Ermeti (Androni) torna su Donati (Acqua & Sapone) e Kochetkov (Itera), a 22'' la prima parte del gruppo condotta da Betancurt che ha ripreso gli ex contrattacanti.

14.08. Situazione molto fluida, davanti un gruppo forte di una cinquantina di unità si ricompatta.

14.10. Km 145. Mancano al traguardo 50 chilometri. Prosegue l’inseguimento tra i due gruppi, il distacco è di 30''.

14.30. Diciassette corridori prendono il largo. Sono: Caruso (Liquigas), Possoni (Liquigas), Pellizotti  e Chiarini (Androni), Di Luca e Taborre (Acqua & Sapone), Pagani (Colango), Mazzanti (Farnese), Bailetti e Girardi (Utensilnord), Marentes, Gonzalez, Laverde e Romero (Colombia), Nose (Adria Mobil), Sano (Nippo), Vrecer (Voralberg): vantaggio di 50''.

14.40. Dopo 160 km di gara i battistrada hanno un vantaggio di 50'' su 9 corridori usciti dal plotone, il resto del gruppo a 1'40''.

14.45. I 17 battistrada hanno un vantaggio di 50'' su Ratto (Liquigas), Cunego e Sheydyk (Lampre), Masciarelli (Acqua & Sapone), Lombardi (Colnago), Ratti (Utensilnord), Pliuschin (Leopard), Garofalo (Nippo), corridori usciti dal gruppo che ora è segnalato a 1’40”.

14.49. Al km 164, in cima a Massino Visconti sono rimasti al comando quattro corridori: Di Luca e Taborre (Acqua & Sapone), Noze (Adria Mobil) e  Vrecer (Voralberg).

14.55. I quattro battistrada hanno un vantaggio di 28” su tredici corridori all’inseguimento.

15.00.  A 20 km dal traguardo Di Luca, Noze, Taborre e Vrecer hanno un vantaggio di 50”.

15.04. A 18 km il vantaggio sale a 56".

15.10. A 11 dal traguardo i quattro battistrada mantengono il vantaggio su 57".

15.15. A 6 km dal traguardo i quattro battistrada hanno un vantaggio di 1'.

15.18. A 4 km dal traguardo il vantaggio sale a 1'05".

15.20. A 2 km dal traguardo, vantaggio immutato.

15.22. Scatta Di Luca ad un km e mezzo.

15. 23. Trionfo solitario di Danilo Di Luca! Alle sue spalle Vrecer, Noze e Taborre si piazzano nell'ordine.

ORDINE D'ARRIVO

1. Danilo Di Luca (Acqua & Sapone) in 4h21'45''
2. Robert Vrecer (Voralberg)
3. Tomaz Noze (Adria Mobil)
4. Fabio Taborre (Acqua & Sapone)
5. Alexey Lutsenko (Astana C.)
6. Alessandro Bisolti (Team Idea)
7. Riccardo Chiarini (Androni Giocattoli)
8. Damiano Caruso (Liquigas)
9. Franco Pellizotti (Androni Giocattoli)
10. Romero (Colombia)
Copyright © TBW
COMMENTI
volontà
14 luglio 2012 16:00 geom54
e personalità sono qualità inconfondibili che nulla può offuscare nè prima nè tantomeno ora; è gradito solo il silenzio da parte dei soliti di qualsiasi estrazione ed età.

:-(
14 luglio 2012 16:23 superpiter
che vincitore del piffero...

Bravo Taborre e pure Bisolti...
14 luglio 2012 16:45 Fra74
....insomma, nei primi 10 poca qualità mi pare...a parte questi giovani...
Francesco Conti.

14 luglio 2012 17:55 frect
Grande Danilo, il miglior corridore al mondo negli ultimi 10 anni.

AL DIAVOLO
14 luglio 2012 18:30 Ruggero
Ho 50 anni e probabilmente sono un povero ignorante,ma quale volontà e stronzate varie,ordine d'arrivo vergognoso in un ciclismo (Italiano)che sta morendo.
Avanti così che andiamo bene.

FIRMATO
Sanvito Ruggero

Che robe...
14 luglio 2012 18:54 venetacyclismo
secondo , terzo, quinto e sesto tutti di team Continental, ma dove siamo finiti, che corse, povera italia....ma chi organizza gare insieme al Tour e al Giro di Polonia, con che spirito va avanti, oppure è un incosciente, soldi da buttare, ma chi fa i calendari?
Tutto sbagliato tutto da rifare

Di Luca capitano ai mondiali
14 luglio 2012 19:33 nike1987
vaiiiiiiiiiiiiiii Daniloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :))

...
14 luglio 2012 20:22 krik02
caro geom54 ovvero proff ovvero l.b. solo questo sai dire......

che pena..
14 luglio 2012 23:40 ale63
Davvero scadente la qualita' dei corridori di quest'ordine d'arrivo.. Le gare italiane non contano piu' nulla... Purtroppo... Ale

Viva il ciclismo.
15 luglio 2012 00:54 valentissimo
Tutte le gare sono difficili da vincere e per vincere occorre essere superiore a tanti altri atleti, incluso quelli delle tanto contestate continental, basterebbe costringere anche le continental a fare il passaporto biologico e si porterebbe tanta più serenità.
Io credo vadano ringraziati gli organizzatori che sono riusciti a far vivere il ciclismo in Italia anche durante il Tour ed il Polonia, non possiamo pensare che il settore viva solo con le gare pro-tour, se così fosse, tanti giovani non correrebbero mai.

Per superpiter
15 luglio 2012 09:54 Monti1970
Che commento del piffero!!!

Per Ruggero
15 luglio 2012 09:59 Monti1970
Ti vorrei segnalare che in contemporanea si sta' svolgendo il tour de france e il giro di Polonia , entrambe gare pro tour, quindi chi ci doveva essere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024