DILETTANTI. Ecco i favoriti del Valle d'Aosta

| 14/07/2012 | 08:48
Sarà, questa del cinquantenario, l'edizione record in termini di partecipazione internazionale; al via, tra i 115 partenti, saranno rappresentate infatti ben 21 nazioni: Italia, Francia, Belgio, Stati
Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Russia, Svizzera, Kazakistan, Lituania, Australia, Nuova Zelanda, Venezuela, Eritrea, Costa d'Avorio, Namibia, Tunisia, Argentina, Sudafrica, Lussemburgo, Bielorussia.
 Visto l'abbassamento del limite di età (ora under 23) e il gran numero di corridori passati professionisti non è facile, alle prese con tanti nomi nuovi, stilare una lista di favoriti, o comunque di corridori pronti a mettersi in luce.
Il punto fermo è sicuramente il favorito numero uno, ovvero Fabio Aru. Il sardo, vincitore lo scorso anno, sarà al via per centrare uno storico bis prima di passare professionista dal primo agosto nelle fila della Astana. Reduce da una prima parte di stagione ad altissimo livello, con la vittoria nella Coppa delle Nazioni in Toscana e il secondo posto nel Girobio, è indubbiamente il corridore da battere. A sfidarlo, ci saranno innanzitutto tre dei primi dieci dello scorso anno: il francese Antoine Lavieu (Aix-en-Provence), il belga Floris Smeyers (Ovyta) e l'italiano Gianfranco Zilioli (Colpack). Proveranno a dire la loro in chiave classifica generale anche l'eritreo Natnael Berhane (CMC) promessa del ciclismo africano, il lussemburghese Bob Jungels (Leopard) vincitore quest'anno della Parigi Roubaix under 23 e della Flèche du Sud, e gli italiani Andrea Manfredi (Hopplà) Davide Formolo (Petroli Firenze) Daniele Dall'Oste (Trevigiani) Paolo Penasa (Zalf) e Federico Costantino (Progettociclismo).
Tra i più attesi, anche per i traguardi parziali: il kazako Arman Kamyshev (Astana) che ha vinto la prova in Canada della Coppa delle Nazioni, il lettone Andzs Flaksis (Chipotle), Steve Bekaert (Lotto) vincitore della maglia a pois nel 2011, i francesi Axel Domont e Jimmy Turgis (Francia) già protagonisti lo scorso anno sulle strade valdostane, l'italiano Davide Orrico e il britannico Joshua Edmondson (Colpack), il sudafricano Louis Mentjes (Lotto), il russo Sergey Chernetskiy (Russia) secondo alla Ronde de l'Isard, l'ivoriano Isiaka Cissé (CMC), il kazako Alexey Lutsenko (Astana) vice campione nazionale, il venezuelano Sebastian Glavis (Cerone), l'italiano Simone Sterbini (Palazzago), l'argentino Eduardo Sepulveda (CMC), e giovani scalatori belgi della Bofrost.
L'attesa principale sarà comunque per le sorprese, ovvero per i giovani corridori che, come l'americano Joseph Dombrowski lo scorso anno e Thibaut Pinot nel 2009, sapranno sfruttare la ribalta del Giro della Valle d'Aosta per presentarsi al ciclismo internazionale.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024