DILETTANTI. Ecco i favoriti del Valle d'Aosta

| 14/07/2012 | 08:48
Sarà, questa del cinquantenario, l'edizione record in termini di partecipazione internazionale; al via, tra i 115 partenti, saranno rappresentate infatti ben 21 nazioni: Italia, Francia, Belgio, Stati
Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Russia, Svizzera, Kazakistan, Lituania, Australia, Nuova Zelanda, Venezuela, Eritrea, Costa d'Avorio, Namibia, Tunisia, Argentina, Sudafrica, Lussemburgo, Bielorussia.
 Visto l'abbassamento del limite di età (ora under 23) e il gran numero di corridori passati professionisti non è facile, alle prese con tanti nomi nuovi, stilare una lista di favoriti, o comunque di corridori pronti a mettersi in luce.
Il punto fermo è sicuramente il favorito numero uno, ovvero Fabio Aru. Il sardo, vincitore lo scorso anno, sarà al via per centrare uno storico bis prima di passare professionista dal primo agosto nelle fila della Astana. Reduce da una prima parte di stagione ad altissimo livello, con la vittoria nella Coppa delle Nazioni in Toscana e il secondo posto nel Girobio, è indubbiamente il corridore da battere. A sfidarlo, ci saranno innanzitutto tre dei primi dieci dello scorso anno: il francese Antoine Lavieu (Aix-en-Provence), il belga Floris Smeyers (Ovyta) e l'italiano Gianfranco Zilioli (Colpack). Proveranno a dire la loro in chiave classifica generale anche l'eritreo Natnael Berhane (CMC) promessa del ciclismo africano, il lussemburghese Bob Jungels (Leopard) vincitore quest'anno della Parigi Roubaix under 23 e della Flèche du Sud, e gli italiani Andrea Manfredi (Hopplà) Davide Formolo (Petroli Firenze) Daniele Dall'Oste (Trevigiani) Paolo Penasa (Zalf) e Federico Costantino (Progettociclismo).
Tra i più attesi, anche per i traguardi parziali: il kazako Arman Kamyshev (Astana) che ha vinto la prova in Canada della Coppa delle Nazioni, il lettone Andzs Flaksis (Chipotle), Steve Bekaert (Lotto) vincitore della maglia a pois nel 2011, i francesi Axel Domont e Jimmy Turgis (Francia) già protagonisti lo scorso anno sulle strade valdostane, l'italiano Davide Orrico e il britannico Joshua Edmondson (Colpack), il sudafricano Louis Mentjes (Lotto), il russo Sergey Chernetskiy (Russia) secondo alla Ronde de l'Isard, l'ivoriano Isiaka Cissé (CMC), il kazako Alexey Lutsenko (Astana) vice campione nazionale, il venezuelano Sebastian Glavis (Cerone), l'italiano Simone Sterbini (Palazzago), l'argentino Eduardo Sepulveda (CMC), e giovani scalatori belgi della Bofrost.
L'attesa principale sarà comunque per le sorprese, ovvero per i giovani corridori che, come l'americano Joseph Dombrowski lo scorso anno e Thibaut Pinot nel 2009, sapranno sfruttare la ribalta del Giro della Valle d'Aosta per presentarsi al ciclismo internazionale.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024