PISTA. Fiorenzuola, tornano leader Marvulli e Marguet

| 14/07/2012 | 08:46
Cambia ancora padrone la maglia bianca «Siderpighi» di leader della quindicesima Sei Giorni delle Rose. Tornano infatti a condurre gli svizzeri Marvulli e Tristan Marguet (Ferri), che già avevano indossato il simbolo del comando al termine della tappa inaugurale di martedì.
L'Americana di 100 chilometri, presentata come la prova spartiacque della manifestazione, non solo non ha dato verdetti definitivi, ma ha forse ingarbugliato ancor più le carte. Infatti, attualmente, le coppie a pieni giri sono ben sei: oltre ai leader Marvulli e Marguet, i cechi Milan Kadlec e Alois Kankovsky (Jachymov), quindi Krasnov-Zhurkin (Rosti), Hochmann-Hacecky (Acef), Irvine-Muntaner (Rossetti) e Lenzi-Alberio (Conad). Seguono altre undici formazione distanziate di una tornata e una sola coppia a due tornate, a dimostrazione dell'estremo equilibrio che regna nella Sei Giorni delle Rose 2012.
Il programma della quarta serata serve subito il suo piatto forte, l'Americana di 254 giri, pari a 100 chilometri tondi tondi. In avvio, volate vincenti di Tomas Alberio (Conad) e Shane Achbold (Bft Burzoni), quindi David Muntaner e Marlyn Irvine (Rossetti) si lanciano in una lunga caccia che si concretizza a 193 giri dalla conclusione, portando in dote, oltre al giro guadagnato, anche un traguardo intermedio. Vanno poi a segno Tristan Marguet (Ferri), Alois Kankovsky (Jachymov), Nicolò Bonifazio (Fiorenzuola), Milan Kadlec (Jachymov) e ancora Tristan Marguet (Ferri). A meno di 100 tornate dal termine, un attacco di Hochmann-Hacesky (Acef) infiamma la competizione. Il gruppo si spacca in tre tronconi, si viaggia a velicità impressionanti; eppure, alla fine, la montagna partorisce il topolino, perché il plotone si ricompatta. Sono poi gli effervescenti Nicolò Bonifazio (Fiorenzuola) e Tomas Alberio (Conad) a piazzare spunti vincenti, mentre la tenace difesa del primato di Muntaner-Irvine è davvero straordinaria: lo spagnolo e l'irlandese sono sempre pronti a rintuzzare le sortire degli attaccanti, tra i quali si segnalano soprattutto i vivacissimi  Hochmann e Hacesky (Acef). E, dopo lo sprint di Kankovsky a 40 tornate dal termine, l'allungo di Shane Shane Achbold e Myon Simpson (Bft Burzoni) sembra quello decisivo. Non è così: i neozelandesi mettono in carniere un traguardo, ma subito dopo vengono ripresi. C'è ancora il tempo per un ennesimo, disperato assalto degli indomabili Hochmann e Hacesky (Acef): è loro l'ultimo traguardo, ma il successo nella prova più prestigiosa della Sei Giorni va ai bravissimi David Muntaner e Marlyn Irvine (Rossetti). Kadlec-Kankovky (Jachymov), secondi, consolidano il primato in graduatoria generale. Terzi chiudono Bonifazio-Ciccone (Fiorenzuola).
Chiusura con il Giro Lanciato, che saluta il ritorno alla vittoria di Marvulli e Marguet (Ferri), capaci di fermare il cronometro sul tempo di 21.442 (66,151 km/h), lasciandosi alle spalle Krasnov-Zhurkin (Rosti), con 21.657, e Alberio- Lenzi (Conad), con 32.860. Proprio grazie a questa affermazione, Marvulli e Marguet tornano a vestire la maglia bianca «Siderpighi», seguiti comunque a 11 punti dai sempre pericolosissimi Kadlec e Kankovky (Acef). Sul podio provvisorio anche i russi Krasnov e Zhurkin (Rosti), staccati di 45 punti.
 La serata ha visto anche l'avvio dell'International Track Woman e dell'International Track Young. Nella competizione femminile, dopo la prima giornata, guida la classifica la polacca Katarzyna Pawloska (Rossetti), mentre tra i giovani conduce  l'italiano Riccardo Minali (Fiorenzuola).   

Classifica generale
1° 5 MARVULLI Franco (SUI) MARGUET Tristan (SUI) FERRI Intonaci e malte 158
2° 17 KADLEC Milan (CZE) KANKOVSKY Alois (CZE) JACHYMOV 147
3° 6 KRASNOV Leonid (RUS) ZHURKIN Nikolay (RUS) Maglificio ROSTI 113
4° 1 HOCHMANN Jiri (CZE) HACECKY Vojtech (CZE) A.C.E.F. 72
5° 2 IRVINE Martyn (IRL) MUNTANER David (ESP) ROSSETTI Market 50
6° 3 LENZI Kabir (ITA) ALBERIO Tomas (ITA) CONAD 48

a 1 giro
7° 18 BONIFAZIO Nicolò (ITA) CICCONE Angelo (ITA) FIORENZUOLA 78
8° 4 ARCHBOLD Shane (NZL) SIMPSON Myron (NZL) BFT BURZONI 49
9° 13 BARES Jiri (CZE) DOSTAL Jan (CZE) ARDA NATURA 40
10° 7 PEREZ Walter (ARG) GADAY Lucas (ARG) ALU TECNO 27
11° 14 MASOTTI Fabio (ITA) BUTTAZZONI Alex (ITA) INDACOO 7
12° 10 RADIONOV Mykhaylo (UKR) LAGKUTI Sergiy (UKR) PUNTO ZENITH 7
13° 15 EAST Guy (USA) IMREK Christopher (AUT) MORI ONOFRIO 5
14° 8 JONKMANN Gert-Jan (NED) PIETERS Roy (NED) Peugeot BUSSANDRI 3
15° 9 VAN IMMERSEL Gert (BEL) CAZZARO Manuel (ITA) PAVINORD 2
16° 16 EDMULLER Benjamin (GER) KENDLER Benedikt (GER) PADANA IMPIANTI 2
17° 12 ALMADA Maximiliano (ARG) TRILLINI Gaston (ARG) Salumificio LA ROCCA 0

a 2 giri
18° 11 SCHWARTZ Frederik (DEN) DEGN Casper (DEN) MACRO 0 2
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024