GP NOBILI. Domani appuntamento sul traguardo di Stresa

| 13/07/2012 | 18:49
Va in scena domani quella che, nel giro di pochi anni, è diventata una classica del ciclismo professionistico: il 15° Gran Premio Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa. Saranno 121 i corridori che si schiereranno al via della manifestazione organizzata dall’Ac Arona: 17 le squadre in corsa, tra le quali tutte le italiane.

CORRIDORI. Corridori esperti e giovani speranze tra i corridori che daranno spettacolo sul Lago Maggiore. Il nuovo campione italiano Franco Pellizotti indosserà proprio domani per la prima volta la sua fiammante maglia tricolore; accanto a lui saranno in gara il rientrante Damiano Cunego - che inizia dalla corsa che in passato ha vinto due volte (2004 e 2005) il cammino di preparazione che lo porterà alla Vuelta - e il brillante Danilo Di Luca che la scorsa settimana si è aggiudicato una delle tappe più dure del Giro dell’Austria.
Tra i giovani a caccia di successo - ricordiamo che quello di lanciare talenti verso la gloria è diventato un po’ il marchio di fabbrica del Gp Nobili Rubinetterie - ci sono Daniele Ratto della Liquigas Cannondale, Fabio Felline della Androni Venezuela, Christian Delle Stelle della Colnago Csf, Matteo Rabottini della Farnese Selle Italia (maglia azzurra al recente Giro d’Italia), Andrea Palini del Team Idea, Edoardo Girardi della Utensilnord Named e Giorgio Brambilla del Team Leopard Trek.
A cercare di far saltare il banco saranno i portacolori della Colombia Coldeportes, gli austriaci della WSA Wiperbike e del Team Voralberg, gli italo-giapponesi del Team Nippo, gli sloveni del Team Adria, i kazaki della Astana Continental, i russi della Itera Katusha e gli svizzeri della Atlas Personal.

IL PERCORSO. Tradizionale partenza dalla sede dello stabilimento Nobili Rubinetterie di Suno con un primo tratto in linea di 54 km che sfiorerà il Lago d’Orta per raggiungere Stresa, dove inizierà un ampio circuito che toccherà tra le altre Lesa, Borgomanero e Baveno per ritornare a Stresa. Infine un circuito da ripetere due volte con la salita di Massino Visconti, la discesa verso Arona e da qui l’ultimo tratto in pianura che costeggerà il Lago Maggiore fino al traguardo finale di Stresa. In totale i chilometri da percorrere sono 195,700. Partenza fissata alle ore 11, arrivo previsto attorno alle 15.30.

LA TV. Un’ampia sintesi del 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa sarà trasmessa su RaiSport 2 dalle 18.05 alle 18.55 subito dopo la diretta del Tour de France.
VCO Azzurra Tv dedicherà alla corsa ampi servizi all’interno di Azzurra Sport alle 18.30 e nel Telegiornale delle 19.30, seguiti nei prossimi giorni da uno speciale sull’appuntamento organizzato dall’Ac Arona.

INTERNET. Gli appassionati potranno seguire la diretta online del 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa colleganosi su www.ciclismo-online.it

DOCUMENTARIO. Durante la corsa ci saranno telecamere puntate in particolare su Fabio Felline, protagonista del documentario "La bicicletta o l'arte di cambiare Velocità”, realizzato dall'Associazione Culturale Polistyle di Torino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024