GP NOBILI. Domani appuntamento sul traguardo di Stresa
| 13/07/2012 | 18:49 Va in scena domani quella che, nel giro di pochi anni, è diventata una classica del ciclismo professionistico: il 15° Gran Premio Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa. Saranno 121 i corridori che si schiereranno al via della manifestazione organizzata dall’Ac Arona: 17 le squadre in corsa, tra le quali tutte le italiane.
CORRIDORI. Corridori esperti e giovani speranze tra i corridori che daranno spettacolo sul Lago Maggiore. Il nuovo campione italiano Franco Pellizotti indosserà proprio domani per la prima volta la sua fiammante maglia tricolore; accanto a lui saranno in gara il rientrante Damiano Cunego - che inizia dalla corsa che in passato ha vinto due volte (2004 e 2005) il cammino di preparazione che lo porterà alla Vuelta - e il brillante Danilo Di Luca che la scorsa settimana si è aggiudicato una delle tappe più dure del Giro dell’Austria. Tra i giovani a caccia di successo - ricordiamo che quello di lanciare talenti verso la gloria è diventato un po’ il marchio di fabbrica del Gp Nobili Rubinetterie - ci sono Daniele Ratto della Liquigas Cannondale, Fabio Felline della Androni Venezuela, Christian Delle Stelle della Colnago Csf, Matteo Rabottini della Farnese Selle Italia (maglia azzurra al recente Giro d’Italia), Andrea Palini del Team Idea, Edoardo Girardi della Utensilnord Named e Giorgio Brambilla del Team Leopard Trek. A cercare di far saltare il banco saranno i portacolori della Colombia Coldeportes, gli austriaci della WSA Wiperbike e del Team Voralberg, gli italo-giapponesi del Team Nippo, gli sloveni del Team Adria, i kazaki della Astana Continental, i russi della Itera Katusha e gli svizzeri della Atlas Personal.
IL PERCORSO. Tradizionale partenza dalla sede dello stabilimento Nobili Rubinetterie di Suno con un primo tratto in linea di 54 km che sfiorerà il Lago d’Orta per raggiungere Stresa, dove inizierà un ampio circuito che toccherà tra le altre Lesa, Borgomanero e Baveno per ritornare a Stresa. Infine un circuito da ripetere due volte con la salita di Massino Visconti, la discesa verso Arona e da qui l’ultimo tratto in pianura che costeggerà il Lago Maggiore fino al traguardo finale di Stresa. In totale i chilometri da percorrere sono 195,700. Partenza fissata alle ore 11, arrivo previsto attorno alle 15.30.
LA TV. Un’ampia sintesi del 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa sarà trasmessa su RaiSport 2 dalle 18.05 alle 18.55 subito dopo la diretta del Tour de France. VCO Azzurra Tv dedicherà alla corsa ampi servizi all’interno di Azzurra Sport alle 18.30 e nel Telegiornale delle 19.30, seguiti nei prossimi giorni da uno speciale sull’appuntamento organizzato dall’Ac Arona.
INTERNET. Gli appassionati potranno seguire la diretta online del 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa colleganosi su www.ciclismo-online.it
DOCUMENTARIO. Durante la corsa ci saranno telecamere puntate in particolare su Fabio Felline, protagonista del documentario "La bicicletta o l'arte di cambiare Velocità”, realizzato dall'Associazione Culturale Polistyle di Torino.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.