GP NOBILI. Domani appuntamento sul traguardo di Stresa
| 13/07/2012 | 18:49 Va in scena domani quella che, nel giro di pochi anni, è diventata una classica del ciclismo professionistico: il 15° Gran Premio Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa. Saranno 121 i corridori che si schiereranno al via della manifestazione organizzata dall’Ac Arona: 17 le squadre in corsa, tra le quali tutte le italiane.
CORRIDORI. Corridori esperti e giovani speranze tra i corridori che daranno spettacolo sul Lago Maggiore. Il nuovo campione italiano Franco Pellizotti indosserà proprio domani per la prima volta la sua fiammante maglia tricolore; accanto a lui saranno in gara il rientrante Damiano Cunego - che inizia dalla corsa che in passato ha vinto due volte (2004 e 2005) il cammino di preparazione che lo porterà alla Vuelta - e il brillante Danilo Di Luca che la scorsa settimana si è aggiudicato una delle tappe più dure del Giro dell’Austria. Tra i giovani a caccia di successo - ricordiamo che quello di lanciare talenti verso la gloria è diventato un po’ il marchio di fabbrica del Gp Nobili Rubinetterie - ci sono Daniele Ratto della Liquigas Cannondale, Fabio Felline della Androni Venezuela, Christian Delle Stelle della Colnago Csf, Matteo Rabottini della Farnese Selle Italia (maglia azzurra al recente Giro d’Italia), Andrea Palini del Team Idea, Edoardo Girardi della Utensilnord Named e Giorgio Brambilla del Team Leopard Trek. A cercare di far saltare il banco saranno i portacolori della Colombia Coldeportes, gli austriaci della WSA Wiperbike e del Team Voralberg, gli italo-giapponesi del Team Nippo, gli sloveni del Team Adria, i kazaki della Astana Continental, i russi della Itera Katusha e gli svizzeri della Atlas Personal.
IL PERCORSO. Tradizionale partenza dalla sede dello stabilimento Nobili Rubinetterie di Suno con un primo tratto in linea di 54 km che sfiorerà il Lago d’Orta per raggiungere Stresa, dove inizierà un ampio circuito che toccherà tra le altre Lesa, Borgomanero e Baveno per ritornare a Stresa. Infine un circuito da ripetere due volte con la salita di Massino Visconti, la discesa verso Arona e da qui l’ultimo tratto in pianura che costeggerà il Lago Maggiore fino al traguardo finale di Stresa. In totale i chilometri da percorrere sono 195,700. Partenza fissata alle ore 11, arrivo previsto attorno alle 15.30.
LA TV. Un’ampia sintesi del 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa sarà trasmessa su RaiSport 2 dalle 18.05 alle 18.55 subito dopo la diretta del Tour de France. VCO Azzurra Tv dedicherà alla corsa ampi servizi all’interno di Azzurra Sport alle 18.30 e nel Telegiornale delle 19.30, seguiti nei prossimi giorni da uno speciale sull’appuntamento organizzato dall’Ac Arona.
INTERNET. Gli appassionati potranno seguire la diretta online del 15° Gp Nobili Rubinetterie - 9a Coppa Papà Carlo - 4a Coppa Città di Stresa colleganosi su www.ciclismo-online.it
DOCUMENTARIO. Durante la corsa ci saranno telecamere puntate in particolare su Fabio Felline, protagonista del documentario "La bicicletta o l'arte di cambiare Velocità”, realizzato dall'Associazione Culturale Polistyle di Torino.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.