TOUR. David Millar festeggia ad Annonay Davezieux. LIVE.

| 13/07/2012 | 10:59
Segui il live della 12a tappa del Tour de France, la più lunga del 2012, da St Jean de Maurienne a Annoy Davezieux, 226 km adatti agli attaccanti.

11.00 Inizia il trasferimento verso il km 0. Da segnalare una cduta con conseguente incidente meccanico per Manuel Quinziato (BMC), che sostituita la ruota posterioriore parte per la fatica di oggi.

11.07 Prudhomme dà il via ufficiale alla corsa e, come da copione, iniziano gli scatti.

11.15 Tra i più attivi in testa troviamo Sylvain Chavanel della Omega Pharma Quick Step. Curioso che il suo team manager Lefevere questa mattina abbia twittato che è in corsa ma non sta tanto bene.

11.20
Prima dei via i corridori hanno avuto il tempo di tweettare sulla tappa di ieri. Froome ha ringraziato i tifosi per il supporto e per le prime scritte riportanti il suo nome, anche se scritto in maniera sbagliata (Thanks for all the messages of support. It was the first time I've seen my name painted across the road, even though it read "GO FROOMEDOG").

11.23 Stanno cercando insistemente la fuga anche Luis Leon Sanchez (Rabobank), Kristjan Koren (Liquigas Cannondale) e Michael Albasini (Orica GreenEdge).

11.25 Allunga una ventina di atleti, il gruppo si allarga. Sarà la fuga buona? Sembra di sì..

11.30 Questa la composizione della fuga: Burghardt (BMC), Popovych (RNT), Guatier (EUC), Perez (EUS), Koren (LIQ), Millar (GRS), Peraud e Bouet (ALM), Edet (COF), Engoulvent (SAU), Marcato (VCD), Paolini eVorganov (KAT), Lund e N. Sorensen (STB), Grivko e Kiserlovski (AST), Grabsch (OPQ), De Kort (ARG).

11.32 Con 1'00" sul gruppo i battistrada iniziano la prima salita di giornata,  il Col du Grand Cucheron (12.5 km, pendenza media del 6,5%)

11.40 Il croato dell'Astana Kiserlovski, in fuga anche ieri, è il migliore della generale nel gruppo di testa (25° a 28'43" da Wiggins).

11.45 Tra i 19 al comando troviamo ben 4 vincitori di tappa al Tour de France: Burghardt (BMC), Popovych (RNT), Millar (GRS) e Nicki Sorensen (STB).

11.55 Come ogni giorno il gruppo è guidato dal Team Sky. Il campione norvegese Boasson Hagen detta il ritmo e tiene sotto conbtrollo la fuga che ha un margine di soli 35".

12.05 Kiserlovski passa per primo al GPM davanti a Peraud e Popovych, con 1'10" sul gruppo sempre tirato dalla corazzata Sky.

12.10 Caduta in discesa di David Moncoutie della Cofidis, costretto al ritiro. 1'20" il ritardo del gruppo dai 19 al comando della corsa.

12.20 Nelle prime posizioni del gruppo scorgiamo la maglia verde di Peter Sagan, oggi è il favorito numero uno per il successo di tappa.

12.30 Si sfalda il gruppo di testa. Rimangono al comando in 11 (Kiserloski, Vorganov, Peraud, Bouet, Gusev, Gautier, Popovych, Millar, Koren, Sorensen, Edet), a 40" inseguono Horner, Martinez, Perez. Tra gli altri ripresi dal gruppo, a 1'25", anche Marcato e Paolini.

12.45 Gli 11 al comando iniziano ora il Col du Granier (salita di 1a categoria, 9.7 km all'8.6%) con 2'30" sul gruppo, che man mano sta riasorbendo gli altri attaccanti che si trovavano tra i battistrada e il grosso del gruppo.

12.55 Egoi Martinez della Euskaltel si riporta sui fuggitivi, che mantengono 2' sul gruppo. Mancano 150 km al traguardo.

13.05 La salita è davvero impegnativa, sono in tanti a perdere terreno sia tra i primi che in coda al gruppo.

13.10 Davanti restano in 9: Popovych, Gautier, Martinez, Koren, Millar, Peraud, Edet, Vorganov e Kiserlovski con 50" scarsi. Insegue il terzetto composto da Bouet, Gusev and Sorensen.

13.20 Kiserlovski conquista anche il secondo GPM di giornata davanti a Peraud e Martinez. In testa restano in 5:  Millar, Martinez, Peraud, Gautier e Kiserlovski con 1' sul gruppo.

13.25 Nel finale della salita allungo a sorpresa dalla maglia gialla Bradley Wiggins a cui rispondono i migliori della generale. In discesa si avvantaggiano Kern (Europcar) e Sagan (Liquigas).

13.30 Al termine della discesa questa la situazione: Gautier, Peraud, Millar, Gusev, Kiserlovski ed Ede proseguono la loro azione con 2'45" sul gruppo.

13.35 Popovych, Koren, Bouet, Edit, Vorganov e Gusev inseguono i battistrada, tra il gruppo e la testa della corsa anche il gruppetto composto da Kern, Izaguirre, Nerz, Sagan, Taaramae e N. Sorensen.

13.40 I diretti inseguitori sono stati raggiunti dal gruppetto Sagan che ora è a 1'33" dalla testa della corsa. Il gruppo, guidato dall Orica GreenEdge, è segnalato a oltre 3'.

13.45 Ricapitolando la situazione: Gautier (EUC), Martinez (EUS), Millar (GRS), Peraud (ALM) e Kiserlovski (AST) guidano la corsa con 1'35" sui 9 diretti inseguitori: Popovych (RNT), Kern (EUC), Izaguirre (EUS), Koren (LIQ), Nerz (LIQ), Sagan (LIQ), Taaramae (COF), Vorganov (KAT) e Sorensen (STB). Il gruppo è a 3'45".

13.50 Nerz e Koren guidano gli inseguitori per riportare Sagan sui primi. Mancano 120 km all'arrivo, tutti pianeggianti a parte lo strappo nel finale che potrebbe favorire proprio atleti come colui che veste la maglia verde.

13.55 Ripreso il gruppetto Sagan dal grosso del gruppo, dato a 1'55" dai 5 battistrada che proseguono di comune accordo.

14.10 Rintuzzato il pericoloso tentativo della Liquigas Cannondale il gruppo si rialza e concede quasi 5' ai cinque fuggitivi.

14.30 Il gruppo se la prende con comodo. Mancano 95 km al traguardo e Gautier (EUC), Martinez (EUS), Millar (GRS), Peraud (ALM) e Kiserlovski (AST) fanno registrare un vantaggio di 9'15".

14.40 I battistrada continuano a guadagnare. Quando mancano 85 km al traguardo il loro vantaggio sfiora i 12'.

14.50
Il vantaggio dei fuggitivi si è assestato sugli 11'. A guidare il gruppo sempre il team Sky, nessun'altra formazione sembra voler spendere energie per ricucire il gap e lottare per la vittoria di tappa.

15.00 Non c'è volata tra i primi al traguardo volante di Marcilloles. Passano nell'ordine: Millar, Gautier, Kiserlovski, Peraud e Martinez.

15.12 Anche il gruppo passa sotto lo striscione del TV con Goss che anticipa Greipel, Van Hummel e Sagan.

15.30 Mancano 50 km al traguardo e i battistrada hanno un vantaggio superiore ai 12'. Per la vittoria di tappa ormai sembra essere un gioco a 5.

15.45 Percorsi altri 10 km, la situazione resta invariata. I cinque al comando hanno 12'20" sul gruppo guidato dai gregari di Bradley Wiggings.

16.00 Siamo al cartello dei -30 km al traguardo. 12'10" per i fuggitivi.

16.10 I battistrada iniziano ora la scalata alla Cote d'Ardoix (5.9 km al 3.4%). Per loro mancano 20 km dal traguardo.

16.15 Il gruppo continua ad essere guidato dal Team Sky, con il campione del mondo Mark Cavendish in versione "porta borracce".

16.20 Foratura di Bernard Heisel all'imbocco della salita. Anche oggi insieme ai compagni della Sky ha tirato per tanti chilometri.

16.23 Kiserlovski passa per primo sul GPM di 3a categoria precedendo Peraud e Martinez. Invariato il ritardo del gruppo, 5 km più indietro, guidato da un infaticabile Boasson Hagen.

16.34 Il gruppo scollina 11' dopo i 5 al comando, che hanno già superato lo striscione dei -15 km al traguardo.

16.40 Come prevedibile cala il vantaggio dei battistrada (10'30"), che iniziano a curarsi. 8 km all'arrivo per loro.

16.43 5 km ancora per Millar, Gautier, Kiserlovski, Peraud e Martinez.  Dai -4 alla flamme rouge la strada sale.

16.44 Il primo ad attaccare è Martinez della Euskaltel, ma i compagni di fuga non gli lasciano spazio.

16.45 Nella parte più dura della salita finale attacca Kiserlovski, ma anche per lui non c'è spazio.

16.46 3 km all'arrivo, grande controllo. Ci prova ancora Kiserlovski, ma Millar è pronto a chiudere. Ora è la volta di Peraud.

16.47 A Jerome Peraud risponde solo David Millar. A 2 km dall'arrivo, due uomini al comando. La strada continua a salire.

16.48 Triangolo rosso, la strada torna ad essere pianeggiante.

16.49 Millar davanti a Peraud. I due si giocano la tappa allo sprint.

16.50 Lo scozzese David Millar (Garmin Barracuda) è il più veloce. Si deve accontentare del secondo posto Peraud (AG2R), del 3° Martinez (Euskaltel), del 4° Gautier, del 5° Kiserlovski.

16.52 Seguiamo il finale del gruppo con l'attesa sfida Sagan-Goss.

16.53 Forcing di Daniel Oss per Peter Sagan sullo strappo finale.

16.55 Ritornano al comando gli Sky, lo sprint del 6° posto mette in palio punti importanti per la maglia verde.

16.57 Impey lancia la volata a Goss, che precede Sagan.

16.58 Primo italiano sul traguardo è Luca Paolini che chiude in 10a posizione.

16.59 Sagan si lamenta con Goss (tagliata la linea del traguardo lo manda a quel paese in italiano, ndr) perchè quando stava per rinvenire ha cambiato traiettoria rischiando di farlo cadere.

17.00 Il gruppo chiude la tappa a 7'53" dal vincitore Millar.

Ordine d'arrivo
1 David MILLAR GBR GRS 5:42:46
2 Jean-Christophe PERAUD FRA ALM 0
3 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN ESP EUS 5
4 Cyril GAUTIER FRA EUC 5
5 Robert KISERLOVSKI CRO AST 5
6 Peter SAGAN SVK LIQ +7:53
7 Matthew Harley GOSS AUS OGE +7:53
8 Sébastien HINAULT FRA ALM +7:54
9 Cadel EVANS AUS BMC +7:54
10 Luca PAOLINI ITA KAT +7:54
11 Julien SIMON FRA SAU +7:54
12 Bradley WIGGINS GBR SKY +7:54
13 Marco MARCATO ITA VCD +7:54
14 Nicolas ROCHE IRL ALM +7:54
15 Christopher FROOME GBR SKY +7:54
16 Janez BRAJKOVIC SLO AST +7:54
17 Vincenzo NIBALI ITA LIQ +7:54
18 Jurgen VAN DEN BROECK BEL LTB +7:54
19 Daryl IMPEY RSA OGE +7:54
20 Jelle VANENDERT BEL LTB +7:54
21 Tejay VAN GARDEREN USA BMC +7:54
22 Michele SCARPONI ITA LAM +7:54
23 Pierre ROLLAND FRA EUC +7:54
24 Philippe GILBERT BEL BMC +7:54
25 Koen DE KORT NED ARG +7:54
26 Dominik NERZ GER LIQ +7:54
27 Jurgen ROELANDTS BEL LTB +7:54
28 Jens VOIGT GER RNT +7:54
29 Chris Anker SÖRENSEN DEN STB +7:54
30 Christopher HORNER USA RNT +7:54
31 Andreas KLÖDEN GER RNT +7:54
32 Maxime MONFORT BEL RNT +7:54
33 Juan Jose COBO ACEBO ESP MOV +7:54
34 Haimar ZUBELDIA AGIRRE ESP RNT +7:54
35 Peter VELITS SVK OPQ +7:54
36 Frank SCHLECK LUX RNT +7:54
37 Eduard VORGANOV RUS KAT +7:54
38 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR MOV +7:54
39 Jerome COPPEL FRA SAU +7:54
40 Thibaut PINOT FRA FDJ +7:54
41 Nick NUYENS BEL STB +7:54
42 Jimmy ENGOULVENT FRA SAU +8:01
43 Michael ROGERS AUS SKY +8:01
44 Johnny HOOGERLAND NED VCD +8:17
45 Andriy GRIVKO UKR AST +8:17
46 Laurens TEN DAM NED RAB +8:17
47 Pierrick FEDRIGO FRA FDJ +8:17
48 Guillaume LEVARLET FRA SAU +8:31
49 Simon GERRANS AUS OGE +8:31
50 Giampaolo CARUSO ITA KAT +8:31
51 Lars Ytting BAK DEN LTB +8:31
52 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV +8:39
53 Maxime BOUET FRA ALM +8:39
54 Christophe RIBLON FRA ALM +8:39
55 Mikael CHEREL FRA ALM +8:39
56 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +8:54
57 George HINCAPIE USA BMC +8:54
58 Denis MENCHOV RUS KAT +8:55
59 Samuel DUMOULIN FRA COF +8:55
60 Sébastien MINARD FRA ALM +8:55
61 Kevin DE WEERT BEL OPQ +8:55
62 Tony GALLOPIN FRA RNT +8:55
63 Baden COOKE AUS OGE +8:57
64 Levi LEIPHEIMER USA OPQ +9:08
65 Kris BOECKMANS BEL VCD +9:08
66 Fabrice JEANDESBOZ FRA SAU +9:08
67 Roy CURVERS NED ARG +9:08
68 Bert GRABSCH GER OPQ +9:08
69 Sandy CASAR FRA FDJ +9:08
70 Matthieu SPRICK FRA ARG +9:08
71 Vladimir KARPETS RUS MOV +9:08
72 Jorge AZANZA SOTO ESP EUS +9:08
73 Michael SCHÄR SUI BMC +9:08
74 Yann HUGUET FRA ARG +9:08
75 Simone STORTONI ITA LAM +9:08
76 Brett LANCASTER AUS OGE +9:38
77 Daniel OSS ITA LIQ +9:43
78 Yaroslav POPOVYCH UKR RNT +9:49
79 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST +9:49
80 Dmitriy FOFONOV KAZ AST +9:49
81 Adam HANSEN AUS LTB +9:49
82 Julien FOUCHARD FRA COF +10:15
83 Francis DE GREEF BEL LTB +10:15
84 Stuart O'GRADY AUS OGE +10:15
85 Sylvain CHAVANEL FRA OPQ +10:15
86 Bram TANKINK NED RAB +10:15
87 Marcus BURGHARDT GER BMC +10:15
88 Danilo HONDO GER LAM +10:15
89 Martin VELITS SVK OPQ +10:15
90 Stephen CUMMINGS GBR BMC +10:15
91 Daniel MARTIN IRL GRS +10:15
92 Romain ZINGLE BEL COF +10:15
93 Pieter WEENING NED OGE +10:15
94 Manuel QUINZIATO ITA BMC +10:15
95 Amaël MOINARD FRA BMC +10:15
96 Maxim IGLINSKY KAZ AST +10:15
97 Yauheni HUTAROVICH BLR FDJ +10:15
98 Marco MARZANO ITA LAM +10:15
99 Juan HORRACH RIPPOLL ESP KAT +10:15
100 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +10:15
101 Yury TROFIMOV RUS KAT +10:15
102 Vladimir GUSEV RUS KAT +10:15
103 Cédric PINEAU FRA FDJ +10:15
104 Sebastian LANGEVELD NED OGE +10:15
105 Jean Marc MARINO FRA SAU +10:20
106 Cyril LEMOINE FRA SAU +10:20
107 Christian KNEES GER SKY +10:36
108 Patrick GRETSCH GER ARG +10:36
109 Kristijan KOREN SLO LIQ +10:36
110 Sylvester SZMYD POL LIQ +10:36
111 Aliaksandr KUCHYNSKI BLR KAT +10:36
112 Vincent JEROME FRA EUC +10:36
113 Jonathan CANTWELL AUS STB +10:36
114 Bernhard EISEL AUT SKY +11:59
115 Albert TIMMER NED ARG +11:59
116 Jérémy ROY FRA FDJ +11:59
117 Kenny Robert VAN HUMMEL NED VCD +11:59
118 Anthony ROUX FRA FDJ +11:59
119 Nicolas EDET FRA COF +11:59
120 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +11:59
121 Ruben PEREZ MORENO ESP EUS +11:59
122 Michael ALBASINI SUI OGE +11:59
123 Giovanni BERNAUDEAU FRA EUC +11:59
124 Biel KADRI FRA ALM +11:59
125 Luis Angel MATE MARDONES ESP COF +11:59
126 André GREIPEL GER LTB +11:59
127 Marcel SIEBERG GER LTB +11:59
128 Ruben PLAZA MOLINA ESP MOV +11:59
129 Ivan BASSO ITA LIQ +11:59
130 Federico CANUTI ITA LIQ +11:59
131 Alexandr VINOKUROV KAZ AST +11:59
132 Tyler FARRAR USA GRS +11:59
133 Nicki SÖRENSEN DEN STB +11:59
134 Anders LUND DEN STB +11:59
135 Rein TAARAMAE EST COF +11:59
136 Christian VANDEVELDE USA GRS +11:59
137 Andrey KASHECHKIN KAZ AST +11:59
138 Juan José HAEDO ARG STB +11:59
139 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO POR STB +11:59
140 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP EUS +11:59
141 Steven KRUIJSWIJK NED RAB +11:59
142 David ZABRISKIE USA GRS +11:59
143 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ +11:59
144 Jérôme PINEAU FRA OPQ +11:59
145 Greg HENDERSON NZL LTB +11:59
146 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS +11:59
147 Arthur VICHOT FRA FDJ +11:59
148 Jan GHYSELINCK BEL COF +11:59
149 Pablo URTASUN PEREZ ESP EUS +11:59
150 Dries DEVENYNS BEL OPQ +11:59
151 Vasil KIRYIENKA BLR MOV +11:59
152 Alessandro VANOTTI ITA LIQ +11:59
153 Davide MALACARNE ITA EUC +11:59
154 Yohann GENE FRA EUC +11:59
155 Brice FEILLU FRA SAU +11:59
156 Luis Leon SANCHEZ GIL ESP RAB +11:59
157 Thomas VOECKLER FRA EUC +11:59
158 Borut BOZIC SLO AST +11:59
159 Grega BOLE SLO LAM +11:59
160 Richie PORTE AUS SKY +11:59
161 Mark CAVENDISH GBR SKY +11:59
162 Michael MORKOV DEN STB +11:59
163 Karsten KROON NED STB +11:59
164 Christophe KERN FRA EUC +19:15
DNF Tom VEELERS NED ARG
DNF David MONCOUTIE FRA COF
DNS Robert GESINK NED RAB

Classifica generale
1 Bradley WIGGINS SKY 54:34:33
2 Christopher FROOME SKY +2:05
3 Vincenzo NIBALI LIQ +2:23
4 Cadel EVANS BMC +3:19
5 Jurgen VAN DEN BROECK LTB +4:48
6 Haimar ZUBELDIA AGIRRE RNT +6:15
7 Tejay VAN GARDEREN BMC +6:57
8 Janez BRAJKOVIC AST +7:30
9 Pierre ROLLAND EUC +8:31
10 Thibaut PINOT FDJ +8:51
11 Andreas KLÖDEN RNT +9:29
12 Frank SCHLECK RNT +9:45
13 Nicolas ROCHE ALM +10:49
14 Jerome COPPEL SAU +11:27
15 Christopher HORNER RNT +12:41
16 Denis MENCHOV KAT +17:21
17 Maxime MONFORT RNT +17:41
18 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS +18:04
19 Alejandro VALVERDE BELMONTE MOV +18:55
20 Rui Alberto FARIA DA COSTA MOV +19:02
21 Chris Anker SÖRENSEN STB +20:12
22 Michele SCARPONI LAM +20:32
23 Robert KISERLOVSKI AST +20:54
24 Peter VELITS OPQ +27:37
25 Jelle VANENDERT LTB +30:41
26 Ivan BASSO LIQ +31:09
27 Laurens TEN DAM RAB +31:41
28 Sandy CASAR FDJ +32:00
29 Michael ROGERS SKY +33:04
30 Levi LEIPHEIMER OPQ +33:13
31 Eduard VORGANOV KAT +33:59
32 Rein TAARAMAE COF +34:52
33 Juan Jose COBO ACEBO MOV +40:36
34 Rafael VALLS FERRI VCD +42:33
35 Jean-Christophe PERAUD ALM +42:42
36 Alexandr VINOKUROV AST +45:54
37 Steven KRUIJSWIJK RAB +49:25
38 Richie PORTE SKY +51:22
39 George HINCAPIE BMC +52:24
40 Thomas VOECKLER EUC +54:09
41 Dominik NERZ LIQ +56:23
42 Giampaolo CARUSO KAT +57:35
43 Fabrice JEANDESBOZ SAU +58:06
44 Sylvain CHAVANEL OPQ +59:11
45 Marco MARCATO VCD +1:00:49
46 Michael SCHÄR BMC +1:00:53
47 Cyril GAUTIER EUC +1:01:10
48 Yury TROFIMOV KAT +1:01:23
49 Sylvester SZMYD LIQ +1:02:14
50 Jens VOIGT RNT +1:02:16
51 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF AST +1:02:18
52 Daniel MARTIN GRS +1:03:31
53 Davide MALACARNE EUC +1:03:54
54 Maxime BOUET ALM +1:04:58
55 Peter SAGAN LIQ +1:05:00
56 Amaël MOINARD BMC +1:05:36
57 Andriy GRIVKO AST +1:05:46
58 Dmitriy FOFONOV AST +1:06:11
59 Kevin DE WEERT OPQ +1:07:00
60 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI EUS +1:07:55
61 Tony GALLOPIN RNT +1:08:02
62 Vladimir GUSEV KAT +1:08:57
63 Vasil KIRYIENKA MOV +1:09:03
64 Mikael CHEREL ALM +1:09:23
65 Jérémy ROY FDJ +1:09:26
66 Marcus BURGHARDT BMC +1:10:20
67 Christian VANDEVELDE GRS +1:11:03
68 Christophe RIBLON ALM +1:12:21
69 Pierrick FEDRIGO FDJ +1:12:29
70 Dries DEVENYNS OPQ +1:13:14
71 Arthur VICHOT FDJ +1:13:16
72 Edvald BOASSON HAGEN SKY +1:13:33
73 Philippe GILBERT BMC +1:13:47
74 Johnny HOOGERLAND VCD +1:14:12
75 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO STB +1:15:46
76 Simon GERRANS OGE +1:16:04
77 Marco MARZANO LAM +1:16:44
78 Guillaume LEVARLET SAU +1:16:48
79 David MILLAR GRS +1:18:32
80 Pieter WEENING OGE +1:19:17
81 Yaroslav POPOVYCH RNT +1:20:39
82 Andrey KASHECHKIN AST +1:21:29
83 Sébastien MINARD ALM +1:22:12
84 Vladimir KARPETS MOV +1:22:23
85 Michael MORKOV STB +1:23:15
86 Stephen CUMMINGS BMC +1:25:07
87 Jorge AZANZA SOTO EUS +1:25:41
88 Alessandro VANOTTI LIQ +1:27:23
89 Biel KADRI ALM +1:28:00
90 Simone STORTONI LAM +1:28:31
91 David ZABRISKIE GRS +1:29:05
92 Stuart O'GRADY OGE +1:29:32
93 Christian KNEES SKY +1:30:52
94 Danilo HONDO LAM +1:31:20
95 Jérôme PINEAU OPQ +1:32:29
96 Luis Leon SANCHEZ GIL RAB +1:33:16
97 Giovanni BERNAUDEAU EUC +1:33:57
98 Lars Ytting BAK LTB +1:35:30
99 Christophe KERN EUC +1:35:37
100 Yukiya ARASHIRO EUC +1:35:48
101 Martin VELITS OPQ +1:36:28
102 Romain ZINGLE COF +1:37:05
103 Luca PAOLINI KAT +1:37:21
104 Kris BOECKMANS VCD +1:37:32
105 Federico CANUTI LIQ +1:37:50
106 Koen DE KORT ARG +1:38:10
107 Matthieu LADAGNOUS FDJ +1:38:57
108 Baden COOKE OGE +1:39:07
109 Michael ALBASINI OGE +1:39:28
110 Jurgen ROELANDTS LTB +1:39:38
111 Nick NUYENS STB +1:39:46
112 Kristijan KOREN LIQ +1:40:48
113 Ruben PEREZ MORENO EUS +1:42:01
114 Daryl IMPEY OGE +1:43:09
115 Manuel QUINZIATO BMC +1:43:21
116 Juan HORRACH RIPPOLL KAT +1:43:33
117 Greg HENDERSON LTB +1:44:06
118 Matthew Harley GOSS OGE +1:44:35
119 Bert GRABSCH OPQ +1:46:25
120 Adam HANSEN LTB +1:47:16
121 Nicki SÖRENSEN STB +1:49:02
122 Anders LUND STB +1:49:25
123 Karsten KROON STB +1:51:40
124 Samuel DUMOULIN COF +1:51:43
125 Nicolas EDET COF +1:51:59
126 Sébastien HINAULT ALM +1:52:40
127 Brett LANCASTER OGE +1:52:46
128 André GREIPEL LTB +1:53:35
129 Yauheni HUTAROVICH FDJ +1:54:22
130 Vincent JEROME EUC +1:55:37
131 Julien SIMON SAU +1:55:39
132 Ruben PLAZA MOLINA MOV +1:55:57
133 Anthony ROUX FDJ +1:56:22
134 Marcel SIEBERG LTB +1:56:24
135 Brice FEILLU SAU +1:56:42
136 Jonathan CANTWELL STB +1:57:02
137 Yohann GENE EUC +1:57:10
138 Jean Marc MARINO SAU +1:57:28
139 Cédric PINEAU FDJ +1:57:43
140 Daniel OSS LIQ +1:57:48
141 Roy CURVERS ARG +1:57:50
142 Luis Angel MATE MARDONES COF +1:58:00
143 Francis DE GREEF LTB +1:58:54
144 Patrick GRETSCH ARG +1:59:28
145 Maxim IGLINSKY AST +2:00:51
146 Cyril LEMOINE SAU +2:01:36
147 Bernhard EISEL SKY +2:02:04
148 Bram TANKINK RAB +2:03:17
149 Juan José HAEDO STB +2:03:27
150 Matthieu SPRICK ARG +2:04:25
151 Borut BOZIC AST +2:04:35
152 Mark CAVENDISH SKY +2:06:04
153 Pablo URTASUN PEREZ EUS +2:06:35
154 Yann HUGUET ARG +2:06:36
155 Kenny Robert VAN HUMMEL VCD +2:07:38
156 Sebastian LANGEVELD OGE +2:08:23
157 Julien FOUCHARD COF +2:09:21
158 Grega BOLE LAM +2:09:26
159 Aliaksandr KUCHYNSKI KAT +2:12:11
160 Jan GHYSELINCK COF +2:14:09
161 Albert TIMMER ARG +2:15:30
162 Johan VAN SUMMEREN GRS +2:16:40
163 Jimmy ENGOULVENT SAU +2:21:12
164 Tyler FARRAR GRS +2:24:45
164 Christophe KERN EUC +19:15
DNF Tom VEELERS ARG
DNF David MONCOUTIE COF
DNS Robert GESINK RAB
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo!
13 luglio 2012 17:39 ale63
Vittoria meritatissima! Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024