CONTADOR. Uci e Wada, due controlli in otto ore

| 13/07/2012 | 10:28
Alberto Contador si prepara a tornare alle corse il 6 agosto prossimo ma, naturalmente, non ha mai smesso di fare i conti con gli ispettori dell'antidoping. Che fanno visita a Pinto spesso e volentieri, creando anche qualche curioso accavallamento: martedì sera alle 22 hanno suonato alla porta del madrileno gli ispettori dell'UCI e poche ore più tardi, il mattino seguente alle ore 6, sono arrivati gli inviati della Wada. Sotto a chi tocca...
Copyright © TBW
COMMENTI
RIDICOLI.................
13 luglio 2012 11:09 roby2010


Giusto
13 luglio 2012 11:24 Vezz
Azioni giuste e legittime....... non siamo ipocriti era scontato che ci fosse qualcosa che non andava.....comunque non si può lamentare dato che, per fortuna nostra, il controllo del doping esiste nel ciclismo e i furbi vengono puniti!!!!!

x vezz
13 luglio 2012 11:44 roby2010
ahhahah.. c'era qualcosa che non andava??? 0.00005mcg. ma ti rendi conto???

Mia opinione personale...
13 luglio 2012 11:46 Fra74
..io abolirei i controlli UCI e USADA..fuori dalle corse o alle corse... toglierei al reperibilità, insomma, lo lascerei liberi..MA...al PRIMO CONTROLLO ANTIDOPING che gli fanno, a caso, senza alcun preavviso, in una corsa a tappe oppure in altra occasione, se positivi...RADIAZIONE immediata...RADIAZIONE,meno spese, meno controlli come in questo periodo...non se ne può più, almeno a parere di questo scrivente, rivedere dopo 6 mesi o 2 anni o 1 anno gli stessi volti, i stessi personaggi...STOP.
Francesco Conti.

pienamente d'accordo
13 luglio 2012 13:25 marcog
con Fra74. L'unica cosa che aggiungerei è che il momento della radiazione deve avvenire su pubblica piazza con il taglio della tessera Uci.

13 luglio 2012 14:30 foxmulder
Io non ci vedo niente di strano e, anzi, dico che un antidoping che abbia la pretesa di un minimo di serietà, andrebbe fatto così.

Marcog
13 luglio 2012 14:48 Fra74
Ciao, non ci avevo pensato, ma mi trovi perfettamente d'accordo con te...per il taglio ed il fuoco della tessera UCI...visto mai che dopo averla tagliata questi non pensino e cerchino di riappiccicarla con la colla, anzi no, con la CERA o l'EPO :)
Francesco Conti.

x roby
13 luglio 2012 15:38 Vezz
Ciao roby.....mi rendo conto.....quello di i non mi rendo conto è che dopo una malattia così grave come ha avuto lui, o come ha avuto il caro Lance, non si ritorna piu forti di prima e si vince, anzi scusami, stravince gare come facevano loro. Vuol dire che di dietro ci sono cose che non funzionano. Permessi troppo facili per i medicinali. Questo te lo dico perchè ho corso fino a inizio 2009 e ho dovuto smettere per un cancro, solo che se avessi voluto cominciare nuovamente a correre ci avrei messo 4 anni prima di tornare a livelli competitivi per smaltire tutto quello che mi avevano dato. Se vai a vedere qua si parla di mesi e basta...... allora capisci che qualcosa non torna!!!!

Giacomo Vezzani

x roby
13 luglio 2012 15:40 Vezz
Ciao roby.....mi rendo conto.....quello di i non mi rendo conto è che dopo una malattia così grave come ha avuto lui, o come ha avuto il caro Lance, non si ritorna piu forti di prima e si vince, anzi scusami, stravince gare come facevano loro. Vuol dire che di dietro ci sono cose che non funzionano. Permessi troppo facili per i medicinali. Questo te lo dico perchè ho corso fino a inizio 2009 e ho dovuto smettere per un cancro, solo che se avessi voluto cominciare nuovamente a correre ci avrei messo 4 anni prima di tornare a livelli competitivi per smaltire tutto quello che mi avevano dato. Se vai a vedere qua si parla di mesi e basta...... allora capisci che qualcosa non torna!!!!

Giacomo Vezzani

13 luglio 2012 15:45 LampoJet
Proporrei pure il taglio della fava...

Concordo con Fra e Marco
13 luglio 2012 15:49 cargoone
Bravi, anche senza roghi vari...ma sta storia che ti suonano il campanello alle 6 di mattina e devi anche aprire la porta, non è forse una violenza personale?!?!

Provate a pensare se domattina due individui suonassero alla porta, magari fingendosi medici che devono effettuare i controlli...e se invece fossero due rapinatori!!!??

Mandiamo Di Rocco a sistemare la situazione!?!?!??!?!

A tutto c'è un limite, questa cosa dei controlli a sorpresa a casa è insopportabile, è come essere agli arresti domiciliari.

Salute a tutti Cargo

Giusto
13 luglio 2012 16:28 Bufalino
è la prassi, giusto così.

Michele Bufalino

Prassi????
13 luglio 2012 17:31 bastonato
Solo nel ciclismo, dove i corridori non contano nulla e sono i capri espiatori di tutto il sistema. Chi sostiene che è giusto dovrebbe provarlo. Vediamo poi come cambiano idea i perbenisti. Purtroppo non c'è parità di trattamento tra i vari sport, questo è il problema.
Saluti

La parità...
13 luglio 2012 18:42 Fra74
di trattamento è un altro discorso, in relazione agli altri sport, qui ci sono dei ragazzi, degli UOMINI che barano in questo ciclismo ed è giusto che siano controllati o come sostengo IO, radiati...nel calcio...ci saranno i deferimenti per le scommesse...ogni sport è diverso...parlare di parità non è equilibrato...il ciclismo ha questo MALE, estirpiamolo fino in fondo...
Francesco Conti.

controlli!!!!!!
13 luglio 2012 19:22 velo
Mi sembra di ricordare che i controlli sono stati accettati dagli atleti,hanno un sindacato che li rappresenta facciano valere i propri diritti visto che sono riconosciuti lavoratori a tutti gli effetti oggi lo sciopero forse è ancora un'arma vincente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024