CONTADOR. Uci e Wada, due controlli in otto ore

| 13/07/2012 | 10:28
Alberto Contador si prepara a tornare alle corse il 6 agosto prossimo ma, naturalmente, non ha mai smesso di fare i conti con gli ispettori dell'antidoping. Che fanno visita a Pinto spesso e volentieri, creando anche qualche curioso accavallamento: martedì sera alle 22 hanno suonato alla porta del madrileno gli ispettori dell'UCI e poche ore più tardi, il mattino seguente alle ore 6, sono arrivati gli inviati della Wada. Sotto a chi tocca...
Copyright © TBW
COMMENTI
RIDICOLI.................
13 luglio 2012 11:09 roby2010


Giusto
13 luglio 2012 11:24 Vezz
Azioni giuste e legittime....... non siamo ipocriti era scontato che ci fosse qualcosa che non andava.....comunque non si può lamentare dato che, per fortuna nostra, il controllo del doping esiste nel ciclismo e i furbi vengono puniti!!!!!

x vezz
13 luglio 2012 11:44 roby2010
ahhahah.. c'era qualcosa che non andava??? 0.00005mcg. ma ti rendi conto???

Mia opinione personale...
13 luglio 2012 11:46 Fra74
..io abolirei i controlli UCI e USADA..fuori dalle corse o alle corse... toglierei al reperibilità, insomma, lo lascerei liberi..MA...al PRIMO CONTROLLO ANTIDOPING che gli fanno, a caso, senza alcun preavviso, in una corsa a tappe oppure in altra occasione, se positivi...RADIAZIONE immediata...RADIAZIONE,meno spese, meno controlli come in questo periodo...non se ne può più, almeno a parere di questo scrivente, rivedere dopo 6 mesi o 2 anni o 1 anno gli stessi volti, i stessi personaggi...STOP.
Francesco Conti.

pienamente d'accordo
13 luglio 2012 13:25 marcog
con Fra74. L'unica cosa che aggiungerei è che il momento della radiazione deve avvenire su pubblica piazza con il taglio della tessera Uci.

13 luglio 2012 14:30 foxmulder
Io non ci vedo niente di strano e, anzi, dico che un antidoping che abbia la pretesa di un minimo di serietà, andrebbe fatto così.

Marcog
13 luglio 2012 14:48 Fra74
Ciao, non ci avevo pensato, ma mi trovi perfettamente d'accordo con te...per il taglio ed il fuoco della tessera UCI...visto mai che dopo averla tagliata questi non pensino e cerchino di riappiccicarla con la colla, anzi no, con la CERA o l'EPO :)
Francesco Conti.

x roby
13 luglio 2012 15:38 Vezz
Ciao roby.....mi rendo conto.....quello di i non mi rendo conto è che dopo una malattia così grave come ha avuto lui, o come ha avuto il caro Lance, non si ritorna piu forti di prima e si vince, anzi scusami, stravince gare come facevano loro. Vuol dire che di dietro ci sono cose che non funzionano. Permessi troppo facili per i medicinali. Questo te lo dico perchè ho corso fino a inizio 2009 e ho dovuto smettere per un cancro, solo che se avessi voluto cominciare nuovamente a correre ci avrei messo 4 anni prima di tornare a livelli competitivi per smaltire tutto quello che mi avevano dato. Se vai a vedere qua si parla di mesi e basta...... allora capisci che qualcosa non torna!!!!

Giacomo Vezzani

x roby
13 luglio 2012 15:40 Vezz
Ciao roby.....mi rendo conto.....quello di i non mi rendo conto è che dopo una malattia così grave come ha avuto lui, o come ha avuto il caro Lance, non si ritorna piu forti di prima e si vince, anzi scusami, stravince gare come facevano loro. Vuol dire che di dietro ci sono cose che non funzionano. Permessi troppo facili per i medicinali. Questo te lo dico perchè ho corso fino a inizio 2009 e ho dovuto smettere per un cancro, solo che se avessi voluto cominciare nuovamente a correre ci avrei messo 4 anni prima di tornare a livelli competitivi per smaltire tutto quello che mi avevano dato. Se vai a vedere qua si parla di mesi e basta...... allora capisci che qualcosa non torna!!!!

Giacomo Vezzani

13 luglio 2012 15:45 LampoJet
Proporrei pure il taglio della fava...

Concordo con Fra e Marco
13 luglio 2012 15:49 cargoone
Bravi, anche senza roghi vari...ma sta storia che ti suonano il campanello alle 6 di mattina e devi anche aprire la porta, non è forse una violenza personale?!?!

Provate a pensare se domattina due individui suonassero alla porta, magari fingendosi medici che devono effettuare i controlli...e se invece fossero due rapinatori!!!??

Mandiamo Di Rocco a sistemare la situazione!?!?!??!?!

A tutto c'è un limite, questa cosa dei controlli a sorpresa a casa è insopportabile, è come essere agli arresti domiciliari.

Salute a tutti Cargo

Giusto
13 luglio 2012 16:28 Bufalino
è la prassi, giusto così.

Michele Bufalino

Prassi????
13 luglio 2012 17:31 bastonato
Solo nel ciclismo, dove i corridori non contano nulla e sono i capri espiatori di tutto il sistema. Chi sostiene che è giusto dovrebbe provarlo. Vediamo poi come cambiano idea i perbenisti. Purtroppo non c'è parità di trattamento tra i vari sport, questo è il problema.
Saluti

La parità...
13 luglio 2012 18:42 Fra74
di trattamento è un altro discorso, in relazione agli altri sport, qui ci sono dei ragazzi, degli UOMINI che barano in questo ciclismo ed è giusto che siano controllati o come sostengo IO, radiati...nel calcio...ci saranno i deferimenti per le scommesse...ogni sport è diverso...parlare di parità non è equilibrato...il ciclismo ha questo MALE, estirpiamolo fino in fondo...
Francesco Conti.

controlli!!!!!!
13 luglio 2012 19:22 velo
Mi sembra di ricordare che i controlli sono stati accettati dagli atleti,hanno un sindacato che li rappresenta facciano valere i propri diritti visto che sono riconosciuti lavoratori a tutti gli effetti oggi lo sciopero forse è ancora un'arma vincente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024