DOPING. Di Gregorio nega doping, solo un Kit per glucosio
| 12/07/2012 | 15:13 Il corridore della Cofidis, Remy Di Gregorio, fermato martedì a Bourg-en-Bresse (sud-est) nel giorno di riposo del Tour de France, ha negato davanti ai magistrati di Marsiglia di aver fatto ricorso a pratiche dopanti. Secondo quanto riferito dal procuratore Jacques Dallest, tuttavia, lo scalatore francese, 26 anni, dovrebbe essere incriminato per «detenzione di dispositivi vietati senza giustificazione medica». E' stato trovato infatti in possesso di un kit illegale per l'iniezione di glucosio. Secondo la stessa fonte, non ha negato di aver ricevuto iniezioni. Al momento la procura esclude che il team di Di Gregorio sia coinvolto nella vicenda. Un'altra persona e' stata interrogata dai magistrati. Si tratta di un naturopata di 75 anni che era stato a sua volta arrestato due giorni fa e che ha confessato di aver praticato prelievi di sangue al corridore e iniezioni di ozono. Fonti vicine all'inchiesta parlano di almeno quattro iniezioni tra fine maggio e fine giugno. «Siamo al momento su pratiche mediche e paramediche proibite. A questo stadio, non abbiamo prodotti dopanti», ha precisato il procuratore. Il naturopata è stato incriminato per «esercizio abusivo della professione». Contanti per 26 mila euro sono stati sequestrati al suo domicilio. Altre persone potrebbero essere interrogate nei prossimi giorni. Gli agenti dell'Ufficio centrale di lotta per l'ambiente e la salute pubblica era sulla pista di Di Gregorio dal giungo 2011, quanto il corridore vestiva la maglia del team Astana. Recenti intercettazioni telefoniche hanno rilanciato l'inchiesta e permesso gli arresti di Bourg-en-Bresse di due giorni fa.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
In casa SKY invece il caffè lo bevono amaro...