VALLI CUNEESI. La gara a tappe scatterà con la cronometro

| 11/07/2012 | 13:58

Per la prima volta in trentacinque edizioni, il Giro ciclistico delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare sarà inaugurato da


una cronometro a squadre. E’ una delle principali novità 2012 della corsa a tappe per Dilettanti Elite e Under 23 che


tornerà da sabato 28 luglio a martedì 31 luglio.

Quattro tappe (le ultime tre sono in linea), 24 squadre (di cui tre straniere: due dalla Francia, una dalla Polonia) ognuna

di 5 corridori, per un totale di 120 concorrenti.

«Rispetto alle recenti edizioni, abbiamo ridotto le tappe da cinque a quattro, ma contemporaneamente abbiamo

aumentato il numero delle squadre riducendone i componenti spiega Giancarlo Fruttero, presidente dell’Asd

Organizzazioni Sportive Ciclismo Stampa, che cura l’evento con i dirigenti operativi Lorenzo Tealdi e Guido Campana

. Si è deciso di incrementare il numero dei team anche perché ogni anno siamo costretti, a malincuore, a lasciare a

casa squadre di buon livello perché il tetto massimo è già stato raggiunto (quest’anno 55 richieste di invito: 41 italiane,

14 estero). Siamo lieti di affermare anche che, ovviamente, fra le 24 squadre presenti al Giro 2012, figurano tutte le

compagini piemontesi che si potranno così confrontare non solo con i tre club dall’estero, ma con tutte le migliori

squadre italiane della categoria”.

Il 35° Giro ciclistico delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare si aprirà sabato 28 luglio con la cronometro a squadre

a Savigliano, con partenza alle 17 (anche l’orario pomeridiano è una novità assoluta) e arrivo sempre in piazza del

Popolo. Saranno 14 chilometri e 800 metri pianeggianti e velocissimi, sicuramente da non sottovalutare.

Seconda tappa domenica 29 luglio con partenza da piazza Castello a Faule alle 11 e arrivo intorno alle 14,30 nella piazza

del Castello di La Morra dopo 162,600 km di corsa, gli ultimi 62 dei quali con continui saliscendi sulle colline di Langa.

La terza tappa, quella “regina”, scatterà lunedì 30 luglio, alle 11, in via Roma a Fossano davanti al Municipio. I chilometri

sono 123,100 con traguardo ad Artesina, quota 1400 metri, dopo quattro Gran Premi della Montagna negli ultimi 50

chilometri di corsa, fra i quali il Colle del Prel di Prato Nevoso (1614 metri) scalato dal lato Nord (Grotte di Bossea) per

12 km di salita inediti per il “Valli Cuneesi”. 804 metri di dislivello, pendenza media 6,70% massima del 20%. Gli altri

Gpm, oltre all’arrivo, sono il l Mortè da Chiusa Pesio e a Frabosa Soprana.

Martedì 31 luglio la quarta e ultima tappa, 151,300 km, da Bene Vagienna alle Terme di Vinadio, con ancora l’insidia

del Mortè, affrontato dal lato di Roccaforte, poco oltre metà gara. Finale in salita, (Km. 5,500 media 5,65% max

11,50%) per arrivare in Frazione Bagni di Vinadio, davanti allo stabilimento delle Terme di Vinadio , verso le ore 13,30.

“Siamo certi che anche in questa edizione il Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare saprà scoprire e valorizzare

giovani da avviare al ciclismo professionistico – aggiunge il presidente dell’Asd Ciclismo Stampa Giancarlo Fruttero .

Nomi del calibro dell’australiano Richie Porte, del venezuelano Jonathan Monsalve, di Moreno Moser, Fabio Felline,

Damiano Caruso, Morris Possoni, Cristiano Salerno, Matteo Montaguti, Roberto Ferrari, Manuel Belletti, Federico

Canuti, Gianluca Brambilla, Alberto Contoli, Antonio Santoro, Enrico Battaglin, Adriano Malori, Dario Cataldo, Daniel

Oss, fino a Sacha Modolo inserito dal “CT” della Nazionale italiana Paolo Bettini nel quintetto per le Olimpiadi di

Londra, tutti hanno lasciato il segno nella nostra corsa. Ora fanno parte del ciclismo di “Serie A”, ma noi attendiamo

con grande fiducia altri talenti: chi completa da protagonista il Giro delle Valli Cuneesi ha un potenziale futuro ciclistico

garantito, come il sardo Fabio Aru, vincitore della scorsa edizione, dal primo agosto passerà professionista con il “Team

Astana”, formazione Uci Proteams che partecipa alle prove World Tour (Champions League del ciclismo)”.

“Colgo l’occasione – conclude Giancarlo Fruttero – per ringraziare i nostri sponsor delle maglie e dell’organizzazione

logistica, tutti confermati: anche e soprattutto grazie a loro il Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare è più forte che

mai fra gli eventi del panorama ciclistico internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024