PISTA. Marvulli-Marguet primi leader a Fiorenzuola

| 11/07/2012 | 08:57
Al velodromo «Attilio Pavesi» di Fiorenzuola si è alzato ufficialmente il sipario sulla quindicesima edizione della Sei Giorni internazionale delle Rose. Subito in testa una delle coppie più attese, quella composta dagli svizzeri Franco Marvulli e Tristan Marguet (Ferri), che precedono gli altrettanto quotati Alois Kankovski e Milan Kadlec (Jachymov). Il podio è completato dai coriacei russi Leonid Krasnov e Nikolay Zhurkin (Rosti). Siamo comunque alle prime schermaglie e, benché le formazioni che occupano i primi posti siano tra quelle le più accreditate alla vigilia, la strada da percorrere è ancora lunga. La serata inaugurale ha riservato subito emozioni, anche perché i protagonisti della Sei Giorni 2012 si sono confrontati subito nella prova più spettacolare, l'Americana. Sulla distanza di 80 giri di pista, sono quindi emersi i valori in campo, anche perchè l'avvio di gara è stato molto veloce. I primi due traguardi parziali sono stati conquistati dalla coppia in maglia Ferri: alla volata vincente di Tristan Marguet (che, al debutto, si è presentato nel migliore dei modi al pubblico di Fiorenzuola), ha fatto seguito l'acuto di Franco Marvulli.  
E' stata poi la volta del giovane Nicolò Bonifazio (Fiorenzuola), quindi di Alois Kankovsky (Jachymov), Franco Marvulli (Ferri), Sergey Lagkuti (Punto Zenith) e Tristan Marguet (Ferri). Con il tandem Marvulli-Marguet ormai inattaccabile in testa, l'ultimo sprint vale solo per il podio e il successo di Nicolò Bonifazio ha issato la coppia targata Fiorenzuola (completata da Angelo Ciccone) sul secondo gradino. Terzi i cechi Alois Kankovski e Milan Kadlec (Jachymov).
Nel successivo Giro lanciato, ancora Marvulli-Marguet davanti a tutti, con il tempo di 21.878 (media 64,832 km/h). Alle loro spalle, i russi Leonid Krasnov e Nikolj Zhurkin (Rosti), in 22.050. Terza piazza per i cechi Alois Kankovski e Milan Kadlec (Jachymov).
Chiusura con la Serie Sprint a coppie (con punti che finiscono direttamente in classifica generale). Tra i numeri neri, vanno a segno Alberio (Conad), Zhurkin (Rosti), Kankovsky (Jachymov) e Marguet (Ferri), mentre tra quelli rossi piazzano sprint vincenti East (Mori Onofrio), Krasnov (Rosti), Marvulli (Ferri) e Hochmann (Acef).
La maglia bianca di leader Siderpighi finisce quindi sulle spalle degli svizzeri Marvulli e Marguet (Ferri), veri dominatori della giornata inaugurale, con 50 punti, seguiti da Kankovski-Kadlec (Jachymov) con 33 punti, e da Krasnov-Zhurkin (Rosti) con 30 punti.

Le gare giovanili di contorno disputate nella serata odierna e valide per i «Boccioli di Rose» (che si concluderanno giovedì) hanno visto classificarsi primi nelle graduatorie generali parziali Alessio Fazzolari (Ciclamanti Senago) negli Allievi, Giulia Nanni (Viner Factory) nelle Donne Allieve, Federico Turci (Cadeo Carpaneto) negli Esordienti e Daniela Alfani (Fidenza Tre Colli Etrusca) nelle Donne Esordienti.

Classifica generale
1° 5 MARVULLI Franco (SUI) MARGUET Tristan (SUI) FERRI Intonaci e malte
2° 17 KADLEC Milan (CZE) KANKOVSKY Alois (CZE) JACHYMOV 33
3° 6 KRASNOV Leonid (RUS) ZHURKIN Nikolay (RUS) Maglificio ROSTI 30
4° 18 BONIFAZIO Nicolò (ITA) CICCONE Angelo (ITA) FIORENZUOLA 22
5° 1 HOCHMANN Jiri (CZE) HACESKY Vojtech (CZE) 17
6° 2 IRVINE Martyn (IRL) MUNTANER David (ESP) ROSSETTI Market 9
7° 7 PEREZ Walter (ARG) GADAY Lucas (ARG) ALU TECNO 9
8° 4 ARCHBOLD Shane (NZL) SIMPSON Myron (NZL) BFT BURZONI 9
9° 13 BARES Jiri (CZE) DOSTAL Jan (CZE) ARDA NATURA 8
10° 3 LENZI Kabir (ITA) ALBERIO Tomas (ITA) CONAD6
11° 10 RADIONOV Mykhaylo (UKR) LAGKUTI Sergiy (UKR) PUNTO ZENITH 5
12° 15 EAST Guy (USA) IMREK Christopher (AUT) MORI ONOFRIO 5
13° 8 JONKMANN Gert-Jan (NED) PIETERS Roy (NED) Peugeot BUSSANDRI 3
14° 16 EDMULLER Benjamin (GER) KENDLER Benedikt (GER) PADANA IMPIANTI 2
15° 14 MASOTTI Fabio (ITA) BUTTAZZONI Alex (ITA) INDACOO 0
16° 9 VAN IMMERSEL Gert (BEL) CAZZARO Mannuel (ITA) PAVINORD 0
17° 12 ALMADA Maximiliano (ARG) TRILLINI Gaston (ARG) Salumificio LA ROCCA 0

a 1 giro
18° 11 SCHWARTZ Frederik (DEN) DEGN Casper (DEN) MACRO 0

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024