USADA. Inibizione a vita per Ferrari, Del Moral e Martì

| 10/07/2012 | 21:10
La Usada ha annunciato oggi che il Dr. Luis Garcia del Moral, il dottor Michele Ferrari e l’allenatore Jose "Pepe" Martí sono stati inibiti a vita per violazioni ai regolamenti di lotta al doping.

Il Dr. del Moral - si legge nel comunicato ufficiale della USADA - è stato il medico del team USPS dal 1999 al 2003: le prove hanno dimostrato che dal 2000 è stato coinvolto nell’uso di metodi proibiti di trasfusioni di sangue. Del Moral ha portato i corridori nella sua clinica di medicina dello sport a Valencia, in Spagna, per effettuare pratiche proibite. Del Moral ha anche assistito i corridori con infusioni saline al fine di mantenere i livelli ematici del corridore al di sotto dei livelli di soglia. In più ha somministrato  sostanze dopanti tra cui Epo, testosterone, hGH corticosteroidi ai ciclisti, fornendo loro questi farmaci, raccomandandone l'uso e iniettando gli stessi ai corridori.

Il dottor Ferrari era il consulente medico di numerosi corridori della USPS e della Discovery Channel tra il 1999 e il 2006. Dal 1990 ad oggi, il Dott. Ferrari è stato un consulente di numerosi ciclisti e squadre diverse. Il dottor Ferrari ha partecipato a numerosi camp di addestramento USPS, anche negli Stati Uniti. Il dottor Ferrari ha sviluppato una miscela di testosterone e olio d'oliva che doveva essere somministrata sotto la lingua per favorire il recupero durante le gare e gli allenamenti. Questa miscela era conosciuta tra i membri del team come il "petrolio". Ferrari consigliava, inoltre, l'uso dell’EPO con le istruzioni per evitare di cadere nelle maglie dell’antidoping. Il consiglio era iniettare EPO per via endovenosa per evitare che il farmaco fosse scoperto negli esami delle urine. Il dottor Ferrari ha sviluppato programmi dettagliati di allenamento per i corridori che comprendevano i simboli codificati che stabilivano quando assumere EPO e quanta iniettarne.

Quanto a Martí, era un allenatore della USPS e della Discovery dal 1999 al 2007 e successivamente ha lavorato per la Astana. Martí ha consegnato sostanze dopanti, tra cui Epo, testosterone, ormone della crescita umano (hGH) e cortisone da Valencia a vari corridori che vivono a Nizza e Girona e in vari campi di allenamento. Martí ha praticato anche iniezioni di EPO e infusioni saline.
Copyright © TBW
COMMENTI
w le doping
10 luglio 2012 22:18 superpiter
Basta che si parli di doping e mi torna il buonumore... doping free ! se nn ci fosse bisognerebbe inventarlo...

Se vengono squalificati adesso...
11 luglio 2012 00:10 Monti1970
Tutti quelli che li hanno frequentati fino ad ieri,sono salvi e non perquisìbili . Tutto questo secondo le normali leggi,ma sappiamo che nel ciclismo le leggi si fanno dalla sera alla mattina ed a seconda di come spira il vento

Bene
11 luglio 2012 01:46 Bufalino
Adesso vedremo quanti difenderanno ancora Ferrari.

Michele Bufalino

11 luglio 2012 07:41 foxmulder
Povero Contador, così rimane senza allenatore (Martì)...

11 luglio 2012 08:44 foxmulder
Egregio Bufalino, lungi da me l'idea di difendere chicchessia. Lo dico davvero e le garantisco che su doping, antidoping, trucchi e inganni, la pensiamo allo stesso modo. Però mi pare che l'Usada, prima di comminare la sanzione dell'inibizione a vita, si sia "dimenticata" di una cosa fondamentale: il contraddittorio. Cioè, in base a testimonianze e indizi (che potranno tradursi in prove incontrovertibili, per l'amor del cielo), abbia messo il "carro davanti ai buoi" senza sentire le parti in causa, perchè questa inibizione "serviva" al buon fine del procedimento in corso contro "Il texano dagli occhi di ghiaccio". Almeno questa è l'idea che mi sono fatto. Non le pare una forzatura?

w le doping
11 luglio 2012 09:04 roby2010
concordo con superpiter doping free...

Molto, ma molto, bene USADA!
11 luglio 2012 13:34 Bartoli64
BENE!

Ora speriamo solo che gli aficionados e nostalgici del “Testarossa” - unitamente ai garantisti del menga - la smettano finalmente di rompere i cog***ni, tentando ancora di salvaguardare la presunta verginità di questo personaggio che così tanti danni ha causato al ciclismo, assieme ai suoi colleghi colpiti dal giusto provvedimento della USADA.

Per chi vuole approfondire, segnalo il seguente link: http://www.sportpro.it/#1185

Bartoli64

Foxmulder
11 luglio 2012 14:14 Bufalino
Sicuramente la sua è una giusta osservazione, ci sono molte cose che non vanno, e siamo d'accordo, anche nella gestione di queste situazioni.

Basti pensare anche per quanti anni si sono protratte alcune "vicende spagnole" come quella di Valverde o quella di Contador, che hanno poi causato la cancellazione di risultati ottenuti nel periodo durante il quale avrebbero dovuto essere fermati. O anche la questione Pellizotti, gestita malissimo.
Per non parlare di quello che ruota attorno alla figura di Armstrong, un vero universo a sé stante di vicende giudiziarie e pseudosportive, che pare più essere diventata una telenovela.

Spero che col tempo questi meccanismi vengano oliati meglio, ovviamente. Dal canto mio, forzatura o meno, e se ne era parlato tanto anche in questi lidi, coi documenti CONI di Ferrari delle scorse settimane, credo si sia presa la giusta decisione.

Michele Bufalino

Fine della storia (sembra)
11 luglio 2012 17:52 Melampo
Se l'USADA ha il poter di imporre la sua inibizione "all over the world", bene. Speriamo, se così è, che la FCI questa volta inserisca i nomi nel Casellario Disciplinare, onde evitare il "pasticcio" di Pozzato.

Anche se secondo me, non possiamo dire: fine di un'epoca. qualcuno che fa certe cose rinasce sempre. Ma vale la pena di combattere.

Certo, se la cosa vale solo per gli USA, ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024