| 09/07/2012 | 21:05 l commissario tecnico della nazionale italiana Edoardo Salvoldi ha ufficializzato i nomi delle quattro atlete che compongono la squadra femminile per le prove olimpiche su strada (in linea e a cronometro) di Londra 2012 in programma rispettivamente domenica 29 luglio e mercoledì 1 agosto. Le ragazze selezionate per la maglia azzurra sono: Giorgia Bronzini, Tatiana Guderzo, Noemi Cantele e Monia Baccaile. "Considerando il percorso di Londra, che prima ho visionato da solo e poi con tutte le ragazze del gruppo azzurro, e valutato attentamente le avversarie e il numero totale delle atlete che saranno in gara per la prova olimpica, ho scelto queste 4 atlete che ritengo siano quelle che possono dare maggiori garanzie per questo tipo di gara" spiega il C.T. Salvoldi. "Ho deciso di puntare su due atlete veloci come Giorgia Bronzini, che è molto conosciuta e temuta dalle avversarie e per questo sarà anche molto controllata, e Monia Baccaile, anch'essa veloce ma che può essere una valida alternativa anche per le azioni da lontano. Competano la squadra Noemi Cantele che tra tutte le atlete dotate di fondo e resistenza è quella che ha anche un ottimo spunto veloce e un'altra atleta di grande resistenza ed esperienza come Tatiana Guderzo che per gli appuntamenti importanti si fa sempre trovare pronta e competitiva."
Giorgia Bronzini (Diadora Pasta-Zara), classe 1983 di Piacenza, in forza al gruppo sportivo Forestale, sarà la punta della squadra azzurra. Campionessa del mondo in carica, per la seconda volta consecutiva (Melbourne 2010 e Copenaghen 2011), Giorgia è stata anche campionessa del mondo su pista nella corsa a punti nel 2009. Per Giorgia Bronzini si tratta della seconda partecipazione ai Giochi Olimpici dopo Atene 2004.
Noemi Cantele (BePink), classe 1981 di Varese, ai campionati del mondo di Mendrisio 2009 è stata medaglia di bronzo nella corsa su strada e medaglia d'argento nella cronometro. Proprio in virtù delle sue doti nelle prove contro il tempo prenderà parte anche alla cronometro olimpica in programma mercoledì 1 agosto. Per Noemi Cantele si tratta della terza partecipazione ai Giochi Olimpici dopo Atene 2004 e Pechino 2008.
Tatiana Guderzo (MCipollini Giambenini), classe 1984 di Marostica (VI), in forza al gruppo sportivo Fiamme Azzurre, tra i tanti risultati in azzurro è stata medaglia di bronzo nella corsa in linea ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e campionessa del mondo sempre nella corsa in linea a Mendrisio 2009. Tatiana Guderzo prenderà parte anche alla cronometro olimpica. Per la Guderzo si tratta della terza partecipazione ai Giochi Olimpici dopo Atene 2004 e Pechino 2008 dove ha preso parte sia alla gara in linea che a quella a cronometro.
Monia Baccaile (MCipollini Giambenini), classe 1984 di Marsciano (PG), in forza al gruppo sportivo Fiamme Azzurre, in carriera vanta due titoli nazionali su strada e una decina su pista. Già molte volte in maglia azzurra, nel 2011 a Copenaghen ai campionati del mondo ha contribuito al successo di Giorgia Bronzini. Per Monia Baccaile si tratta della prima partecipazione in carriera alle Olimpiadi.
Le riserve in patria della squadra saranno Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home), prima riserva, e Rossella Ratto (Giusfredi Verinlegno Fabiani), seconda riserva. "Le riserve sono due ragazze giovani, che quest'anno hanno lavorato molto e hanno dimostrato una buona crescita" conclude il C.T. Salvoldi. "Sicuramente avranno un ruolo importante anche per la gara iridata".
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.