PISTA. Scatta domani la Sei Giorni delle Rose

| 09/07/2012 | 18:59
Si aprirà domani, martedì 10 luglio, al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) la quindicesima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale che vedrà al via 18 coppie con i migliori specialisti al mondo, alcuni dei quali parteciperanno fra meno di un mese ai Giochi Olimpici di Londra.

Quella che si aprirà domani, e che si concluderà domenica, si preannuncia come un'edizione particolarmente equilibrata.

Fra i favoriti l'oro olimpico di Pechino 2008, l'argentino Walter Perez, che gareggerà in coppia con il giovane connazionale Lucas Gaday; lo svizzero Franco Marvulli, già vincitore di quattro edizioni della Sei Giorni delle Rose e quattro volte campione del mondo, in coppia con l'altro elvetico Tristan Marguet; i neozelandesi Shane ArchbOld (argento al Mondiale 2011 dell'omnium) e Myron Simpson; l'irlandese Martin Irvine con lo spagnolo David Muntaner; lo specialIsta Milan Kadlec (neocampione ceco su strada), in coppia con l'ex iridato Alois Kankovsky, e l'altra coppia della Repubblica Ceca formata da Jiri Hochmann e Voitech Hacecky. Gli italiani al via saranno Kabir Lenzi con Tomas Alberio, Fabio Masotti con Alex Buttazzoni, i primi due del campionato italiano omnium, ovvero Angelo Ciccone e Nicolò Bonifazio, oltre al campione italiano derny Manuel Cazzaro che gareggerà con il belga Gert Van Immerseel. La Sei Giorni delle rose vedrà, a corollario delle prove dei big, sfidarsi in pista gli Esordienti e Allievi (uomini e pista) nelle prime tre serate, mentre nelle restanti tre (dal 13 al 15) sarà il turno delle gare International Track Young e International Track Women, alle quali parteciperanno rispettivamente i giovani talenti Under 21 e le Donne Elite.

Il prezzo del biglietto sarà, per la prima sera, eccezionalmente di un solo euro.

La manifestazione sarà trasmessa in diretta dalle 20,45 su Telelibertà 2 (canale 289 del digitale terrestre), ma anche in live streaming su internet, direttamente dal sito ufficiale della manifestazione: www.6giornidellerose.com

 
Sei Giorni delle Rose internazionale ELITE
  1 Jiri Hochmann / Vojtech Hacecky - Rep. Ceca (A.C.E.F.)
  2 Martyn Irvine / David Muntaner - Irlanda \ Spagna (ROSSETTI Market)
  3 Kabir Lenzi / Tomas Alberio - Italia (CONAD)
  4 Shane Archbold / Myron Simpson - Nuova Zelanda (BFT Burzoni)
  5 Franco Marvulli / Tristan Marguet - Svizzera (FERRI intonaci e malte)
  6 Leonid Krasnov / Nikolay Zhurkin - Russia (maglificio ROSTI)
  7 Walter Perez / Lucas Gaday - Argentina (ALU TECNO)
  8 Gert-Jan Jonckmann / Roy Pieters - Olanda (Peugeot Bussandri)
  9 Gert Van Immersel / Manuel Cazzaro - Belgio \ Italia (PAVINORD)
10 Mikaylo Radionov / Sergey Lagkuti - Ucraina (Punto Zenith)
11 Frederik Schwartz / Casper Degn - Danimarca (MACRO)
12 Maximiliano Almada / Gaston Trillini - Argentina (Salumificio La Rocca)
13 Jiri Bares / Jan Dostal - Rep. Ceca (Arda Natura)
14 Fabio Masotti / Alex Buttazzoni - Italia (Indacoo)
15 Guy East / Christopher Imrek - USA Austria (MORI Onofrio)
16 Benjamin Edmüller / Benedikt Kendler - Germania (Padana Impianti)
17 Milan Kadlec / Alois Kankovsky - Rep. Ceca (JÁCHYMOV)
18 Nicolò Bonifazio / Angelo Ciccone - Italia (Fiorenzuola)

   INTERNATIONAL TRACK YOUNG U.C.I.

   Fiorenzuola 13 \ 15 luglio 2012

  1 Lucie Záleská (Rep. Ceca)
  2 Malgorzata Wojtyra (Polonia)
  3 Beatrice Bartelloni (Italia)
  4 Katarzyna Pawlowska (Polonia)
  5 Alzbeta Pavlendova (Slovacchia)
  6 Alina Bondarenko (Russia)
  7 Leire Olaberria (Spagna)
  8 Charline Joiner (GBR)
  9 Eugenia Bujak (Polonia)
10 Lydia Malachova (Russia)
11 Edyta Jasinska (Polonia)
12 Katerina Ruzicková (Rep. Ceca)
13 Anastasia Chulkova (Russia)
14 Markéta Svozilovà (Rep. Ceca)
15 Verena Eberarth (Austria)
16 Evelyn Idarand (Estonia)
17 Jarmila Machacova (Rep. Ceca)
18 Giulia Donato (Italia)

 

   INTERNATIONAL TRACK YOUNG U.C.I.

   Fiorenzuola 13 \ 15 luglio 2012
  1 Frantisek Sisr (Rep. Ceca)
  2 Francesco Castegnaro (Italia)
  3 Riccardo Terruzzi (Italia)
  4 Gianmarco Serri (Italia)
  5 Tomas Azaltovic (Slovacchia)
  6 Erik Tomarelli (Italia)
  7 Julian Beccaglia (Italia)
  8 Mattia Tagliaferri (Italia)
  9 Jakub Mareczko (Italia)
10 Marco Guidi (Italia)
11 Tommaso Barbieri (Italia)
12 Sergyy Borakovskyy (Italia)
13 Jan Kaduch (Rep. Ceca)
14 Ondrej Tdkadlec (Rep. Ceca)
15 Diminik Imrek (Austria)
16 Erik Idarand (Estonia)
17 Ondrej Rybin  (Rep. Ceca)
18 Riccardo Minali (Italia)
19 Piero Baffi (Italia)
20 Alberto Buono (Italia)
21 Filip Taragel (Slovacchia)
22 Michael Zanetti (Italia)
23 Simone Gori (Italia)
24 Marco De Vitis (Italia)
25 Simone Oselin (Italia)
26 Simone Pietropaolo (Italia)
27 Andrea Prati (Italia)
28 Francesco Lamon (Italia)
29 Matteo Alban (Italia)
30 Marco Zito (Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024