GIRODONNE. Giusfredi: "orgogliosi della nostra corsa"
| 09/07/2012 | 18:58 Cosa rimane dalla 23° edizione del Giro d’Italia Femminile, o diversamente Girodonne, terminato sabato 7 luglio dopo nove tappe e quasi 1000km “tirati” ad alte medie sotto un sole che scioglieva l’asfalto? Per il Team Giusfredi Verinlegno Fabiani tanta stanchezza, altrettanta soddisfazione e soprattutto orgoglio per come hanno interpretato e affrontato la corsa a tappe più ambita del panorama ciclistico internazionale. Su tutte, come c’era da aspettarsi, si è distinta la capitana della formazione pistoiese, Rossella Ratto capace di concludere la sua prima esperienza rosa al 14° posto generale, tutto questo dopo la faticosa maratona degli esami di maturità, terminati il giorno prima dell’inizio della corsa. Non solo, la diciottenne Ratto, ciclista più giovane in assoluto al via di questa bollente edizione, ha terminato al terzo posto nella graduatoria di miglior giovane e al quarto in quella di miglior italiana in corsa, scusate se è poco. Ma ciò che suscita maggior ammirazione è la costanza di questa tenace bergamasca, nelle top 15 in tutte le tappe decisive per la classifica e quinta al traguardo dell’ultima tappa, la Sarnico-Bergamo, frazione tutt’altro che pianeggiante, ma al contrario una delle più insidiose e selettive, in grado di spaccare il plotone in tantissimi drappelli “ sono contentissima per come si sono mosse tutte le mie atlete”, trae il bilancio al termine del Giro la sempre piena di energia Ds Monica Lo Verso:“ ogni ragazza ha dato il suo massimo, mentre Rossella ha finalizzato il lavoro del team, mostrando grinta e lucidità, qualità che da sempre le appartengono. Nonostante fosse la più giovane, Rossella è un’atleta che non si accontenta e non si nasconde mai e quando si ritrova davanti con la crema del ciclismo mondiale si comporta al loro pari, guadagnandosi il rispetto del gruppo. Al termine di questa esperienza vorrei ringraziare lo staff che mi ha affiancato, su tutti Daniele Giusfredi e Stefano De Vita, indispensabili per far funzionare alla perfezione tutta la trasferta. Ora ci prendiamo una pausa per recuperare le energie in vista del Tour de Limousin”
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.