EUROPEI PISTA. Matteo Alban e Riccardo Donato oro nel madison

| 08/07/2012 | 22:35
Grande festa in casa Workservice Brenta questa sera, dove dal Portogallo è arrivata la notizia della Vittoria al Campionato Europeo di pista per Riccardo Donato e Matteo Alban.
L’Italia chiude col botto questi Campionati Europei juniores e under 23 su pista ad Anadia, in Portogallo. Il veronese Matteo Alban e il padovano Riccardo Donato, portacolori della Workservice Brenta di Padova, hanno conquistato il titolo continentale del madison (americana) juniores, regalando così il terzo oro alla nostra nazione, dopo quelli di Arianna Fidanza e Francesco Castegnaro.
Decisiva per il successo della coppia azzurra è stata la fuga con la Danimarca B e la Germania B, che ha fruttato un giro di vantaggio sulle altre concorrenti. Poi lo sprint finale ha proiettato l’Italia sul gradino più alto del podio. Argento ai danesi e bronzo ai tedeschi. In gara anche la seconda squadra azzurra, che ha favorito e poi protetto con bravura la fuga dei compagni concludendo all’11° posto.
Da Padova, il presidente Massimo Levorato ha seguito l'andamento della gara e con gioia ha commentato così questa importante vittoria, che arriva 48 ore dopo la bella medaglia di bronzo di Matteo Alban nella corsa a punti: “Una nuova e grandiosa emozione, che arriva quasi inaspettata ma che rafforza l'unione di  questo grande e affiatato gruppo. Il nostro è un team che si affaccia senza essere mai pago a nuovi traguardi, rispettando e rafforzando il nostro grande impegno sportivo. Grazie davvero a tutti i miei preziosissimi collaboratori e ai miei grandissimi ragazzi!”
In precedenza si era già festeggiata la medaglia di bronzo di Michela Pavin nell’omnium donne juniores. Ottimi i suoi piazzamenti nelle sei prove: 6^ nel giro lanciato, 1^ nella corsa a punti, 3^ nell’eliminazione, 5^ nell’inseguimento, nello scratch e nei 500 metri.
Nell’omnium donne under 23 ha invece sfiorato il podio Giulia Donato, quarta come Lisa Gamba nel keirin donne juniores.
Nel medagliere complessivo dell’Italia si contano 11 medaglie, di cui 3 d’oro, 1 d’argento e 7 di bronzo.
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti a questi due ragazzi e... una considerazione ..
9 luglio 2012 15:08 soloio
intanto complimenti a questi due atleti e un bravo a nche al giovane mareczko ... poi una considerazione sulle specialita' veloci ...
davvero un pianto amaro tempi nei 200 lenciati per la gara di velocita che fanno scandalo 10,94 10,95 DAVERO TEMPI DA ALLIEVI E NON DA SPECIALISTI UNDER DI SOLO PISTA ... per non parlare del km .. nel keirin eliminati senza pieta' , ma ci chiediamo .... e' possibile portare a competizioni di un certo livello atleti che non sono assolutamente in grado di competere ?? si certo solo certi atleti praticano la pista a tempo pieno ed altro non abbiamo ma .. se e' cosi o si resta acasa o si cerca altro no?? non critico il tecnico villa perche se il materiale e' quello e la fci impone di partecipare a certe competizioni ... lui non puo' farci nulla ma .... basta con certe figuracce ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024