EUROPEI PISTA. Matteo Alban e Riccardo Donato oro nel madison
| 08/07/2012 | 22:35 Grande festa in casa Workservice Brenta questa sera, dove dal Portogallo è arrivata la notizia della Vittoria al Campionato Europeo di pista per Riccardo Donato e Matteo Alban. L’Italia chiude col botto questi Campionati Europei juniores e under 23 su pista ad Anadia, in Portogallo. Il veronese Matteo Alban e il padovano Riccardo Donato, portacolori della Workservice Brenta di Padova, hanno conquistato il titolo continentale del madison (americana) juniores, regalando così il terzo oro alla nostra nazione, dopo quelli di Arianna Fidanza e Francesco Castegnaro. Decisiva per il successo della coppia azzurra è stata la fuga con la Danimarca B e la Germania B, che ha fruttato un giro di vantaggio sulle altre concorrenti. Poi lo sprint finale ha proiettato l’Italia sul gradino più alto del podio. Argento ai danesi e bronzo ai tedeschi. In gara anche la seconda squadra azzurra, che ha favorito e poi protetto con bravura la fuga dei compagni concludendo all’11° posto. Da Padova, il presidente Massimo Levorato ha seguito l'andamento della gara e con gioia ha commentato così questa importante vittoria, che arriva 48 ore dopo la bella medaglia di bronzo di Matteo Alban nella corsa a punti: “Una nuova e grandiosa emozione, che arriva quasi inaspettata ma che rafforza l'unione di questo grande e affiatato gruppo. Il nostro è un team che si affaccia senza essere mai pago a nuovi traguardi, rispettando e rafforzando il nostro grande impegno sportivo. Grazie davvero a tutti i miei preziosissimi collaboratori e ai miei grandissimi ragazzi!” In precedenza si era già festeggiata la medaglia di bronzo di Michela Pavin nell’omnium donne juniores. Ottimi i suoi piazzamenti nelle sei prove: 6^ nel giro lanciato, 1^ nella corsa a punti, 3^ nell’eliminazione, 5^ nell’inseguimento, nello scratch e nei 500 metri. Nell’omnium donne under 23 ha invece sfiorato il podio Giulia Donato, quarta come Lisa Gamba nel keirin donne juniores. Nel medagliere complessivo dell’Italia si contano 11 medaglie, di cui 3 d’oro, 1 d’argento e 7 di bronzo.
complimenti a questi due ragazzi e... una considerazione ..
9 luglio 2012 15:08soloio
intanto complimenti a questi due atleti e un bravo a nche al giovane mareczko ... poi una considerazione sulle specialita' veloci ...
davvero un pianto amaro tempi nei 200 lenciati per la gara di velocita che fanno scandalo 10,94 10,95 DAVERO TEMPI DA ALLIEVI E NON DA SPECIALISTI UNDER DI SOLO PISTA ... per non parlare del km .. nel keirin eliminati senza pieta' , ma ci chiediamo .... e' possibile portare a competizioni di un certo livello atleti che non sono assolutamente in grado di competere ?? si certo solo certi atleti praticano la pista a tempo pieno ed altro non abbiamo ma .. se e' cosi o si resta acasa o si cerca altro no?? non critico il tecnico villa perche se il materiale e' quello e la fci impone di partecipare a certe competizioni ... lui non puo' farci nulla ma .... basta con certe figuracce ...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...