COLDEPORTES. Riparte dal Gp Nobili la stagione europea
| 06/07/2012 | 11:46 Terminata la parentesi americana, che li ha visti protagonisti prima in California e poi sulle strade di casa, al Giro di Colombia, i ragazzi della Colombia Coldeportes si stanno ormai preparando a rientrare in Italia per dare inizio alla seconda parte della loro stagione europea. Al termine della corsa di casa, gli Escarabajos hanno avuto l’opportunità di passare qualche giorno in più insieme alle loro famiglie, naturalmente continuando ad allenarsi per farsi trovare pronti alle tante gare che li vedranno impegnati in questa intensa estate. E’ atteso per martedì 10 Luglio lo sbarco all’aeroporto di Milano dei primi 8 atleti, ossia coloro che difenderanno i colori della formazione di Claudio Corti nel primo impegno in programma, il GP Nobili Rubinetterie di sabato 14 Luglio. Questi i nomi degli 8 Escarabajos in azione ad Arona: Javier Gonzalez, Felipe Laverde, Wilson Marentes, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez, Jeffry Romero, Juan Pablo Suarez e Jarlinson Pantano, che farà quindi il suo rientro in gara, superati i problemi affrontati nella prima metà di stagione. Jarlinson ha già ripreso a pedalare da qualche settimana, e si presenterà con rinnovato entusiasmo ai nastri di partenza di questa seconda metà di stagione. E’ un Claudio Corti determinato quello che parla dei mesi che attendono la sua giovane formazione: “Ci prepariamo a mesi molto intensi, sia per il numero degli appuntamenti che andremo ad affrontare sia per la loro caratura, - ha affermato il General Manager della Colombia Coldeportes – e voglio che i miei ragazzi li disputino a tutta, senza riserva.” “Gli appuntamenti della prima parte di stagione – Trentino e California su tutti – ci hanno già offerto indicazioni molto importanti sul valore di questo gruppo e dei suoi singoli. Abbiamo dimostrato che in salita possiamo competere testa a testa con i più forti, adesso il nostro obiettivo sarà quello di continuare a mostrare e dimostrare il nostro potenziale al mondo del ciclismo.” “Non abbiamo mai fatto mistero – conclude Corti – di avere l’ambizione di esordire nelle grandi corse a tappe nella stagione 2013, e sappiamo che fare bene in questo finale di stagione rappresenta un viatico essenziale per dimostrare di meritare quest’opportunità.”
At the end of a two-month Panamerican parenthesis, that took them to California and back home at the Vuelta a Colombia, Colombia Coldeportes’ riders are now heading back to Italy to get the second half of the season off to a start. After the Vuelta a Colombia came to a close, the Escarabajos enjoyed a couple of weeks to spend with their families, while also duly keeping up with their training schedule in order to be ready for the many fixtures standing out in the upcoming months. On Tuesday, July 10th, 8 riders will land in Milan’s airport, and the same 8 guys will contest the GP Nobili Rubinetterie, on Saturday July 14th, sporting Claudio Corti’s team colors. These 8 riders will get back in the action in Arona: Javier Gonzalez, Felipe Laverde, Wilson Marentes, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez, Jeffry Romero, Juan Pablo Suarez and Jarlinson Pantano, making his race comeback after solving the issues that affected his first half of the season. Jarlinson has been back on saddle for some weeks now, and will carry his great enthusiasm at the start of the second part of the year. Claudio Corti shows determination in stating his expectations for a crucial time in his team's early history. "We are setting up for some very intense months, in terms of both number and quality of fixtures - the General Manager stated - and I want my riders to give their all during this time." “The first part of the season - and notably Trentino and California - offered a glance of the real quality of this team and its riders. We showed we can go toe to toe with the strongest on mountains, and now we need to keep showing our potential to the world of cycling." “It is not a secred – Corti said – that we want to line up at the start of a grand tour in 2013, and we are aware that making a good show of ourselves during this time makes a huge difference in terms of earning such opportunity."
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.