AGOSTONI. Novità nel percorso con la salita di Cagliano
| 06/07/2012 | 11:27 La grande novità sta nella salita di Giovenzana (località Cagliano nella zona Brianzola-Lecchese) posta a 50 chilometri dall'arrivo di Lissone. Su questa inedita ascesa probabilmente si deciderà la 66^ Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze- Gran Premio Banca Popolare di Milano- ufficialmente presentata ieri sera sotto lo sguardo attento di Francesco Moser (vincitore a Lissone nel 1977 e nel 1981) e di altri illustri personaggi del mondo del pedale. Si tratta di una arrampicata con pendenze tra l'8 e il 9 % nei primi duemila metri, poi sette tornanti che permettono di respirare. Il tratto più impegnativo sono gli ultimi 800 metri con pendenze tra il 13 e il 16 per cento. Complessivamente 3,800 chilometri con un dislivello di 296 metri che sicuramente lascieranno il segno nelle gambe dei molti corridori. Una salita che potremo seguire metro per metro grazie all'impegno di Rai 3 che trasmetterà in ripresa diretta (2 ore e 15 minuti) le fasi salienti della classica per professionisti organizzata dallo Sport Club Mobili Lissone. "Non è stato facile arrivare a tanto ma ci siamo riusciti - ha detto un emozionatissimo Romano Erba, storico presidente della Mobili-. In questo devo ringraziare Auro Bulbarelli per aver creduto nella nostra corsa e tutti i miei collaboratori per dedizione e attaccamento ai colori. La Coppa Ugo Agostoni è un traguardo storico, un patrimonio del ciclismo italiano e come tale va rispettato". Tra le gradite novità anche un segno di sensibilità e amore verso i meno fortunati con la corsa che transiterà all'interno dell'istituto "La Nostra Famiglia" di Bosisio Parini, dove corridori e seguito potranno ricevere gli applausi dei bambini disabili. Tutte le migliori squadre saranno ai nastri di partenza, con il neotricolore Franco Pelizzotti, Astana, Garmin, GreenEdge, Colnago CSF Bardiani con il vincitore dell'ultima edizione Sacha Modolo, e la grande novità di un team proveniente dalla Cina, la Champion System. Il Ghisallo, il Colle Brianza, l'inedita Cagliano, la Sirtori le quattro asperità prima della picchiata nel cuore di Lissone (arrivo in via Matteotti) dopo 196 chilometri. Partenza da Monza-Villa Reale (viale Battisti) ore 11.50 (trasferimento metri 7000). Appuntamento al 17 agosto con la Coppa Agostoni numero 66.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.