PISTA EUROPEI. Alban sfiora il bronzo nella corsa a punti
| 06/07/2012 | 09:01 La terza giornata dei campionati europei sulla pista di Anadia, in Portogallo, si è conclusa con le finali della corsa a punti uomini juniores e under 23 e i 500 metri a cronometro donne juniores. L’azzurrino Matteo Alban ha sfiorato il podio nella gara a punti dei più giovani piazzandosi quarto a un solo punto dallo svizzero Tom Bohli, medaglia di bronzo. Il titolo è andato al francese Thomas Boudat, che ha preceduto il connazionale Maxime Piveteau. Nella gara under 23 settimo posto per Michele Scartezzini, che ha rimontato diverse posizioni nello sprint finale. Decimo Liam Bertazzo. L’oro è stato vinto dal polacco Wojciech Pszczolarski (92 punti), argento al francese Bryan Coquard (p. 83), bronzo al russo Ivan Savitskiy (p. 81). Infine, nei 500 metri crono donne da segnalare il record del mondo della russa Daria Shmeleva, che ha vinto il titolo in 34”763. Argento all’olandese Elis Ligtlee (35”723), bronzo all’altra russa Lidia Pluzhnikova (36”494). Buon decimo posto dell’esordiente Francesca Pattaro (38”211)
500 metri donne juniores: 1. Daria Shmeleva (Rus) 34”763 (record del mondo); 2. Elis Ligtlee (Ol) 35”723; 3. Lidia Pluzhnikova (Rus) 36”494, 4. Danielle Khan (Gbr) 36”564; 5. Urszula Los (Pol) 36”905; 6. Mar Manrique Villena (Spa) 37”108; 7. Pain Em Lissandre (Fra) 37”174; 8. Katarzyna Kirschenstein (Pol) 37”468; 9. Tetyana Klimchenko (Ucr) 37”727; 10. Francesca Pattaro (Ita) 38”211.
Corsa a punti uomini juniores: 1. Thomas Boudat (Fra) p. 50; 2. Maxime Piveteau (Fra) p. 27; 3. Tom Bohli (Svi) p. 25; 4. Matteo Alban (Ita) p. 24; 5. Aydar Zakarin (Rus) p. 23; 6. Raman Ramanau (Blr) p. 20; 6. Vladyslav kreminskyi (Ucr) p. 20; 6. Anton muzychkin (Blr) p. 20; 9. Dmtry Strakhov (Rus) p. 10; 10. Domenic Weinstein (Ger) p. 2; 11. Simone Consonni (Ita) p. 0.
Corsa a punti uomini under 23: 1. Wojciech Pszczolarski (Pol) p. 92; 2. Bryan Coquard (Fra) p. 83; 3. Ivan Savitskiy (Rus) p. 81; 3. P. 56; 4. Gijs Van Hoecke (Bel) p. 63; 5. Albert Torres Barcelo (Spa) p. 61; 6. Silvan Dillier (Svi) p. 55; 7. Michele Scartezzini (Ita) p. 43; 8. Yauheni Shamsonau (Blr) p. 42; 9. Barry Markus (Ol) p. 42; 10. Liam Bertazzo (Ita) p. 33.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.