POLONIA. Tutte le stelle di un Giro da record

| 06/07/2012 | 08:59
Si delinea il campo partenti del 69° Tour de Pologne in programma dal 10 al 16 luglio 2012. A livello di partecipazione per la corsa a tappe polacca, inserita nel calendario UCI World Tour, si annuncia un’edizione davvero da record. Saranno 25 infatti le squadre al via per un totale di 200 corridori come mai successo prima nella storia del Tour de Pologne, a sottolineare la crescita, anche dal puto di vista tecnico e sportivo, che la corsa sta vivendo edizione dopo edizione. Squadre che porteranno al Tour de Pologne corridori di altissimo livello con il duplice obiettivo di vincere e fare bene sulle strade della Polonia, conquistando così punti importanti per la classifica del World Tour, ma anche di preparare al meglio l’appuntamento olimpico di Londra 2012 ormai alle porte.
 
Le 25 formazioni che saranno impegnate a darsi battaglia sulle strade della Polonia sono : Ag2r - La Mondiale, Astana Pro Team, BMC Racing Team, Euskaltel - Euskadi, FDJ - BigMat, Garmin - Sharp, Orica - GreenEDGE, Katusha Team, Lampre - ISD, Liquigas - Cannondale, Lotto - Belisol Team, Movistar, Omega Pharma - Quick Step Cycling Team, Rabobank, RadioShack - Nissan, Sky Procycling, Team Saxo Bank – Tinkoff Bank, Vacansoleil - DCM Pro Cycling, Polska National Team, Argos Shimano, Caja Rural, Colnago-Csf Inox, Farnese Vini - Selle Italia, Team Type1-Sanofi, Utensilnord Named.
 
Tra i corridori al via saranno davvero tante le stelle. Da sottolineare che saranno ben 21 i corridori in gruppo che vestono o che hanno vestito almeno una volta nella loro carriera la maglia di campione del mondo in una delle discipline  delle due ruote.
Tra questi spiccano i nomi del campione del mondo in carica il norvegese Thor Hushovd,  del belga Tom Boonen iridato a Madrid 2005, da sempre eroe dei muri e del pavè, e dell’italiano Alessandro Ballan, campione del mondo a Varese 2008 e vincitore dell’edizione 2009 del Tour de Pologne. Numerosi anche i corridori  che sono stati campioni del mondo tra gli under 23 sia su strada come Arnaud Demare, Michael Matthews, Romain Sicard, Gerald Ciolek, Siergiej Łagutin e Jewgienij Pietrow  che a crono come Adriano Malori, Lars Boon, Michaił Ignatiew e Thomas Vaitkus. Inoltre ci sono Roman Kreuziger e Aleksander Kwaczuk che sono stati campioni del mondo junior rispettivamente nel 2004 e nel 2001 e il polacco Michal Kwiatkowski iridato junior contro il tempo nel 2008. A completare il quadro ci saranno anche i campioni del mondo del ciclocross Lars Boome Zdenek Stybar e Ben Swift, Leigh Howard, Theo Bos e Graeme Brown tutti più volte vincitori di numerose medaglie in pista tra mondiali e olimpiadi.
 
Inoltre a contribuire a dare lustro al gruppo ci sono molti corridori che quest’anno sono già riusciti a fare centro in alcune delle più prestigiose corse del World Tour del calendario internazionale, sia nelle grandi classiche come il già citato Tom Boonen vincitore nel 2012 di Paris-Roubaix (la quarta in carriera), Ronde van Vlaanderen (la terza in carriera), Gent-Wevelgem (la terza in carriera) ed E3 Prijs Vlaanderen – Harelbeke (la quinta in carriera) e l’italiano Enrico Gasparotto vincitore dell’Amstel Gold Race sia nelle corse a tappe tra i quali Paolo Tiralongo, Domenico Pozzovivo, Francisco Ventoso, Ion Insausti Izagirre e Marco Pinotti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024