| 06/07/2012 | 08:59 Si delinea il campo partenti del 69° Tour de Pologne in programma dal 10 al 16 luglio 2012. A livello di partecipazione per la corsa a tappe polacca, inserita nel calendario UCI World Tour, si annuncia un’edizione davvero da record. Saranno 25 infatti le squadre al via per un totale di 200 corridori come mai successo prima nella storia del Tour de Pologne, a sottolineare la crescita, anche dal puto di vista tecnico e sportivo, che la corsa sta vivendo edizione dopo edizione. Squadre che porteranno al Tour de Pologne corridori di altissimo livello con il duplice obiettivo di vincere e fare bene sulle strade della Polonia, conquistando così punti importanti per la classifica del World Tour, ma anche di preparare al meglio l’appuntamento olimpico di Londra 2012 ormai alle porte.
Le 25 formazioni che saranno impegnate a darsi battaglia sulle strade della Polonia sono : Ag2r - La Mondiale, Astana Pro Team, BMC Racing Team, Euskaltel - Euskadi, FDJ - BigMat, Garmin - Sharp, Orica - GreenEDGE, Katusha Team, Lampre - ISD, Liquigas - Cannondale, Lotto - Belisol Team, Movistar, Omega Pharma - Quick Step Cycling Team, Rabobank, RadioShack - Nissan, Sky Procycling, Team Saxo Bank – Tinkoff Bank, Vacansoleil - DCM Pro Cycling, Polska National Team, Argos Shimano, Caja Rural, Colnago-Csf Inox, Farnese Vini - Selle Italia, Team Type1-Sanofi, Utensilnord Named.
Tra i corridori al via saranno davvero tante le stelle. Da sottolineare che saranno ben 21 i corridori in gruppo che vestono o che hanno vestito almeno una volta nella loro carriera la maglia di campione del mondo in una delle discipline delle due ruote. Tra questi spiccano i nomi del campione del mondo in carica il norvegese Thor Hushovd, del belga Tom Boonen iridato a Madrid 2005, da sempre eroe dei muri e del pavè, e dell’italiano Alessandro Ballan, campione del mondo a Varese 2008 e vincitore dell’edizione 2009 del Tour de Pologne. Numerosi anche i corridori che sono stati campioni del mondo tra gli under 23 sia su strada come Arnaud Demare, Michael Matthews, Romain Sicard, Gerald Ciolek, Siergiej Łagutin e Jewgienij Pietrow che a crono come Adriano Malori, Lars Boon, Michaił Ignatiew e Thomas Vaitkus. Inoltre ci sono Roman Kreuziger e Aleksander Kwaczuk che sono stati campioni del mondo junior rispettivamente nel 2004 e nel 2001 e il polacco Michal Kwiatkowski iridato junior contro il tempo nel 2008. A completare il quadro ci saranno anche i campioni del mondo del ciclocross Lars Boome Zdenek Stybar e Ben Swift, Leigh Howard, Theo Bos e Graeme Brown tutti più volte vincitori di numerose medaglie in pista tra mondiali e olimpiadi.
Inoltre a contribuire a dare lustro al gruppo ci sono molti corridori che quest’anno sono già riusciti a fare centro in alcune delle più prestigiose corse del World Tour del calendario internazionale, sia nelle grandi classiche come il già citato Tom Boonen vincitore nel 2012 di Paris-Roubaix (la quarta in carriera), Ronde van Vlaanderen (la terza in carriera), Gent-Wevelgem (la terza in carriera) ed E3 Prijs Vlaanderen – Harelbeke (la quinta in carriera) e l’italiano Enrico Gasparotto vincitore dell’Amstel Gold Race sia nelle corse a tappe tra i quali Paolo Tiralongo, Domenico Pozzovivo, Francisco Ventoso, Ion Insausti Izagirre e Marco Pinotti.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.