TOUR. Didi, il diavolo della strada pedala con Wiggle
| 06/07/2012 | 08:58
Didi Senft– il diavolo del Tour – è il nuovo testimonial Wiggle. Il sessantenne Tedesco è famoso in tutto il mondo per i suoi travestimenti da diavolo che mostra al Tour de France, al Giro d’Italia e altre famose gare ciclistiche. Generalmente vestito in rosso, appare ora anche in arancione per la Wiggle, Didi fa le proprie apparizioni nelle gare di ciclismo su strada, spesso sulle tappe di montagna, per incitare i ciclisti nei momenti più duri. Tutto ebbe inizio cinquant’anni fa, nell’allora Germania dell’est, “ il diavolo di Teufelslappen” (o la Flamme Rouge), è un’espressione colloquiale tedesca che si riferisce al triangolo rosso segnato a terra nell’ultimo chilometro delle gare di ciclismo. Didi appare per la prima volta in veste di diavolo nel 1993 e da allora non ha mai mancato un Tour. Viaggia in giro per l’Europa in un minivan ricoperto di adesivi degli sponsor e fotografie, ed è accolto da numerosi fan ovunque si rechi. «Vado al Tour perchè sono un fan» ci ha detto. Certamente ha degli sponsor, Wiggle inclusa, ma afferma «i soldi non sono importanti, mi aiutano semplicemente ad arrivare lì». La sua passione per il ciclismo lo spinge in queste avventure, lo si vede spesso in sella ad una bici. Quando non è in bici, lo vedrete saltellare ed esultare ai lati della strada, correndo dietro ai ciclisti. «Non è qualcosa per cui mi alleno, lo faccio e basta. Non va sempre bene, la situazione deve essere quella giusta», spiega Didi. Conduce una vita abbastanza attiva, ed è in ottima forma per la sua età. Guardando al passato, dice, i suoi fan non sono cambiati negli ultimi anni a parte forse per la provenienza. «Dipende sempre da chi vince. Erano 100,000 danesi nel 1996, poi 100,000 tedeschi nel 1997». Non c’erano tanti americani quando vinceva Armstrong, l’America è un pò troppo lontana dalla Francia, ma «molti tifosi venivano comunque per vedere il Tour». Didi Senft non è solo costumi e cimeli del ciclismo. Possiede un museo della bicicletta a Storkow, vicino Berlino. Nel museo sono esposti più di 120 curiosi pezzi, tutti realizzati da Didi nella sua officina adiacente. L’officina è una scrigno delle meraviglie: si trovano bici, componenti, svariati pezzi e oggetti. Ciò che noi riteniamo cianfrusaglia è per Didi fonte di ispirazione per assemblare una nuova, eccentrica bici. Bici giganti, bici in miniatura, bici con le scarpe (?!), palloni da calcio, sci per ski-jumping..la sua creatività non ha limiti. Vi piacciono le bici tandem? Perchè fermarsi solo alle biposto se si può costruire un tandem sufficiente a trasportare Biancaneve e tutti i sette nani? E non dimentichiamo la chitarra gigante che è, proprio così, una bici. La sua preferita? «Non ce n’è una in particolare, ho costruito la bici più grande del mondo due volte». Dopo averla ultimata, c’è subito stato qualcun’altro che ha battuto il record con una più grande, due volte più grande per la precisione. Quindi perché non fare un terzo tentavivo?».
Fare il diavolo del Tour non è il modo più semplice per sbarcare il lunario. È quasi sempre in giro, partecipa a numerosi mercatini di Natale, gare di ciclismo e altri eventi sportivi. Sempre in costume e sempre con una o più d’una delle sue stravaganti bici a seguito.
Didi terminerà un lavoro con uno studio tedesco per gli europei di calcio prima di recarsi in Francia per l’amato Tour. Nel frattempo, non dà per certi i pronostici su chi salirà sul podio a Parigi, non crede che “Cadel Evans abbia molte possibilità di vincere nuovamente il Tour nel 2012.” Sfortunatamente, dopo aver parlato con Didi alla vigilia del Tour de France 2012, abbiamo appreso che è stato ricoverato in ospedale per un incidente e che per questa ragione non potrà apparire al Tour di quest’anno. Se desiderate augurargli una buona guarigione, basta lasciare un commento sul sito wiggle.com e saremo lieti di inoltrarli a lui. Il messaggio più simpatico sarà premiato con un ciclocomputer Garmin Edge 200 GPS del valore di 130 £! (Termine ultimo per la pubblicazione dei messaggi: 15/07 alle 17.00 GMT).
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.