TOUR. Didi, il diavolo della strada pedala con Wiggle

| 06/07/2012 | 08:58
2.jpg
3.jpg
Didi Senft– il diavolo del Tour – è il nuovo testimonial Wiggle. Il sessantenne Tedesco è famoso in tutto il mondo per i suoi travestimenti da diavolo che mostra al Tour de France, al Giro d’Italia e altre famose gare ciclistiche.
Generalmente vestito in rosso, appare ora anche in arancione per la Wiggle, Didi fa le proprie apparizioni nelle gare di ciclismo su strada, spesso sulle tappe di montagna, per incitare i ciclisti nei momenti più duri.
Tutto ebbe inizio cinquant’anni fa, nell’allora Germania dell’est, “ il diavolo di Teufelslappen” (o la Flamme Rouge), è un’espressione colloquiale tedesca che si riferisce al triangolo rosso segnato a terra nell’ultimo chilometro delle gare di ciclismo.
Didi appare per la prima volta in veste di diavolo nel 1993 e da allora non ha mai mancato un Tour. Viaggia in giro per l’Europa in un minivan ricoperto di adesivi degli sponsor e fotografie, ed è accolto da numerosi fan ovunque si rechi.
«Vado al Tour perchè sono un fan» ci ha detto. Certamente ha degli sponsor, Wiggle inclusa, ma afferma «i soldi non sono importanti, mi aiutano semplicemente ad arrivare lì». La sua passione per il ciclismo lo spinge in queste avventure, lo si vede spesso in sella ad una bici.
Quando non è in bici, lo vedrete saltellare ed esultare ai lati della strada, correndo dietro ai ciclisti. «Non è qualcosa per cui mi alleno, lo faccio e basta. Non va sempre bene, la situazione deve essere quella giusta», spiega Didi. Conduce una vita abbastanza attiva, ed è in ottima forma per la sua età.
Guardando al passato, dice, i suoi fan non sono cambiati negli ultimi anni a parte forse per la provenienza. «Dipende sempre da chi vince. Erano 100,000 danesi nel 1996, poi 100,000 tedeschi nel 1997». Non c’erano tanti americani quando vinceva Armstrong, l’America è un pò troppo lontana dalla Francia, ma «molti tifosi venivano comunque per vedere il Tour».
Didi Senft non è solo costumi e cimeli del ciclismo. Possiede un museo della bicicletta a Storkow, vicino Berlino. Nel museo sono esposti più di 120 curiosi pezzi, tutti realizzati da Didi nella sua officina adiacente.
L’officina è una scrigno delle meraviglie: si trovano bici, componenti, svariati pezzi e oggetti. Ciò che noi riteniamo cianfrusaglia è per Didi fonte di ispirazione per assemblare una nuova, eccentrica bici. Bici giganti, bici in miniatura, bici con le scarpe (?!), palloni da calcio, sci per ski-jumping..la sua creatività non ha limiti. Vi piacciono le bici tandem? Perchè fermarsi solo alle biposto se si può costruire un tandem sufficiente a trasportare Biancaneve e tutti i sette nani? E non dimentichiamo la chitarra gigante che è, proprio così, una bici.
La sua preferita?
«Non ce n’è una in particolare, ho costruito la bici più grande del mondo due volte».
Dopo averla ultimata, c’è subito stato qualcun’altro che ha battuto il record con una più grande, due volte più grande per la precisione. Quindi perché non fare un terzo tentavivo?».

Fare il diavolo del Tour non è il modo più semplice per sbarcare il lunario. È quasi sempre in giro, partecipa a numerosi mercatini di Natale, gare di ciclismo e altri eventi sportivi. Sempre in costume e sempre con una o più d’una delle sue stravaganti bici a seguito.

Didi terminerà un lavoro con uno studio tedesco per gli europei di calcio prima di recarsi in Francia per l’amato Tour. Nel frattempo, non dà per certi i pronostici su chi salirà sul podio a Parigi, non crede che “Cadel Evans abbia molte possibilità di vincere nuovamente il Tour nel 2012.”
Sfortunatamente, dopo aver parlato con Didi alla vigilia del Tour de France 2012, abbiamo appreso che è stato ricoverato in ospedale per un incidente e che per questa ragione non potrà apparire al Tour di quest’anno. Se desiderate augurargli una buona guarigione, basta lasciare un commento sul sito wiggle.com e saremo lieti di inoltrarli a lui. Il messaggio più simpatico sarà premiato con un ciclocomputer Garmin Edge 200 GPS del valore di 130 £! (Termine ultimo per la pubblicazione dei messaggi: 15/07 alle 17.00 GMT).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024