| 05/07/2012 | 23:23 Medaglia d'oro per l'Italia da Anadia, Portogallo, dove è in corso la terza giornata dei Campionati Europei su pista Juniores e Under 23. La junior Arianna Fidanza ha conquistato il titolo della corsa a punti e sul terzo gradino del podio, a completare il successo azzurro, è salita Natasha Grillo, medaglia di bronzo. Tra le due si è inserita la russa Kseniya Dobrynina, medaglia d'argento. La bergamasca Arianna Fidanza prolunga così il dominio azzurro nella specialità che dura ormai da tre stagioni (nel 2010 infatti fu Elena Cecchini a vincere il titolo mentre lo scorso anno a primeggiare fu Maria Giulia Confalonieri). La Fidanza, figlia dell'ex professionista Giovanni, è stata abilissima a conquistare il giro di vantaggio ed ha saputo respingere l'assalto della russa Kseniya Dobrynina, unica altra atleta a prendere il giro nei confronti delle altre atlete. Il responso finale è però stato tutto dalla parte della Fidanza, che ha conquistato l'oro con 34 punti contro i 26 della Dobrynina. Le gioie per l'Italia non si sono fermate qui però, in quanto l'emiliana Natasha Grillo, che ha curato principalmente gli sprint e difeso la fuga della compagna, ha saputo racimolare 13 punti ed è così riuscita così a salire sul gradino più basso del podio, conquistando la medaglia di bronzo. Per la Fidanza, tra l'altro, quella odierna è la seconda medaglia ottenuta in questa rassegna, dal momento che nella giornata di ieri aveva conquistato assieme ad Ana Maria Covrig e Michela Maltese la medaglia di bronzo nell'inseguimento a squadre.
Classifica corsa a punti donne juniores: 1. Arianna Fidanza (Italia) p. 34; 2. Kseniya Dobrynina (Russia) p. 26; 3. Natasha Grillo (Italia) p. 13; 4. Silvie Haakman (Olanda) p. 10; 5. Amy Roberts (Gran Bretagna) p. 10; 6. Alicja Ratajczak (Polonia) p. 10; 7. Lucja Pietrzak (Polonia) p. 7; 8. Lucy Garner (Gran Bretagna) p. 5; 9. Nicky Zijlaard (Olanda) p. 4; 10. Lisa Carolin Happke (Germania) p. 3.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.