TRE VALLI. Da Campione a Luino, ecco il percorso

| 05/07/2012 | 08:58
Si correrà il prossimo 18 agosto la Tre Valli Varesine  contrassegnata dall’edizione numero 92. In cabina di regia la Società Ciclistica Alfredo Binda che ha predisposto un tracciato di 198 chilometri, con partenza da Campione d’Italia e l’arrivo a Luino. Un percorso valido dal punto di vista tecnico e nello stesso tempo senza eguali per la valorizzazione del territorio. La gara toccherà , infatti, due laghi, Ceresio e Maggiore, due Comunità Montane, Piambello e Valli del Verbano , proporrà cinque passaggi dalla frontiera Italo – Svizzera e toccherà i tre punti cardine che da oltre dieci anni contraddistinguono questa competizione : Varese, Luino e Campione d’Italia.  Sabato 18 agosto la carovana della Tre Valli Varesine muoverà da Campione d’Italia alle ore 11.45. Il primo tratto sarà in territorio elvetico, dove la corsa complessivamente sarà protagonista per 25 chilometri, poi il passaggio da Porto Crresio, l’attraversamento della Valceresio e l’arrivo a Varese. Nella città giardino è stato previsto un circuito di undici chilometri per tornata, che verrà ripetuto per tre volte. Da Varese passando da Brinzio la corsa arriverà in Valcuvia per passare poi da Cassano Valcuvia su uno dei tratti più suggestivi della gara. Ritornati  a Grantola i corridori affronteranno la salita che porta a Cunardo per poi proseguire in Valganna fino a Ganna dove inizierà la scalata all’Alpe Tedesco. Al culmine della salita con pendenza media del 7% verrà assegnato il Gran Premio della Montagna. La successiva  picchiata in discesa porterà i concorrenti a Cavagnano, Cuasso e Bisuschio prima di ritornare a Porto Ceresio e costeggiare il lago Ceresio fino a Lavena Ponte Tresa dov’è poso un traguardo volante. Dalla cittadina di confine a Luino ed a questo punto saranno stati percorsi 124 chilometri di corsa e si entrerà nella fase calda della competizione con il circuito finale. Quattro i giri voluti dal Comitato Italo – Svizzero, il primo con la salita del “Colmegnino”, il secondo con il passaggio in terra elvetica e gli ultimi due, più facili, ma con sempre lo strappo verso Dumenza prima del ritorno a Luino con il traguardo posto in via Dante, sul lungolago. Diretta Rai dalle ore 14.45 alle ore 17 su Rai Tre  e  grande dopo gara con la premiazione finale del Trofeo Regio Insubrica e del Trittico Regione Lombardia.  Una Tre Valli Varesine che ritorna nella sue valli: Valceresio, Valcuvia e Valganna, con molte novità e per la prima volta con le miss gara che verranno elette da un concorso. A Gavirate, infatti, nella serata di venerdì 27 luglio si celebrerà Miss Ciclismo che vedrà le vincitrici sfilare sul palco delle premiazioni a Luino.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024