| 05/07/2012 | 08:58 Si correrà il prossimo 18 agosto la Tre Valli Varesine contrassegnata dall’edizione numero 92. In cabina di regia la Società Ciclistica Alfredo Binda che ha predisposto un tracciato di 198 chilometri, con partenza da Campione d’Italia e l’arrivo a Luino. Un percorso valido dal punto di vista tecnico e nello stesso tempo senza eguali per la valorizzazione del territorio. La gara toccherà , infatti, due laghi, Ceresio e Maggiore, due Comunità Montane, Piambello e Valli del Verbano , proporrà cinque passaggi dalla frontiera Italo – Svizzera e toccherà i tre punti cardine che da oltre dieci anni contraddistinguono questa competizione : Varese, Luino e Campione d’Italia. Sabato 18 agosto la carovana della Tre Valli Varesine muoverà da Campione d’Italia alle ore 11.45. Il primo tratto sarà in territorio elvetico, dove la corsa complessivamente sarà protagonista per 25 chilometri, poi il passaggio da Porto Crresio, l’attraversamento della Valceresio e l’arrivo a Varese. Nella città giardino è stato previsto un circuito di undici chilometri per tornata, che verrà ripetuto per tre volte. Da Varese passando da Brinzio la corsa arriverà in Valcuvia per passare poi da Cassano Valcuvia su uno dei tratti più suggestivi della gara. Ritornati a Grantola i corridori affronteranno la salita che porta a Cunardo per poi proseguire in Valganna fino a Ganna dove inizierà la scalata all’Alpe Tedesco. Al culmine della salita con pendenza media del 7% verrà assegnato il Gran Premio della Montagna. La successiva picchiata in discesa porterà i concorrenti a Cavagnano, Cuasso e Bisuschio prima di ritornare a Porto Ceresio e costeggiare il lago Ceresio fino a Lavena Ponte Tresa dov’è poso un traguardo volante. Dalla cittadina di confine a Luino ed a questo punto saranno stati percorsi 124 chilometri di corsa e si entrerà nella fase calda della competizione con il circuito finale. Quattro i giri voluti dal Comitato Italo – Svizzero, il primo con la salita del “Colmegnino”, il secondo con il passaggio in terra elvetica e gli ultimi due, più facili, ma con sempre lo strappo verso Dumenza prima del ritorno a Luino con il traguardo posto in via Dante, sul lungolago. Diretta Rai dalle ore 14.45 alle ore 17 su Rai Tre e grande dopo gara con la premiazione finale del Trofeo Regio Insubrica e del Trittico Regione Lombardia. Una Tre Valli Varesine che ritorna nella sue valli: Valceresio, Valcuvia e Valganna, con molte novità e per la prima volta con le miss gara che verranno elette da un concorso. A Gavirate, infatti, nella serata di venerdì 27 luglio si celebrerà Miss Ciclismo che vedrà le vincitrici sfilare sul palco delle premiazioni a Luino.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.