ACQUARONE. «La Tirreno non si tocca, il calendario invece sì»

| 04/07/2012 | 12:33
Le dichiarazioni forti rilasciate dal numero uno di RCS Sport Michele Acquarone al quotidiano De Telegraaf, hanno scatenato un putiferio: email, commenti, telefonate, incredulità e perplessità.
tuttobiciweb ha raggiunto allora telefonicamente lo stesso Acquarone per chiarire e comprendere meglio il suo pensiero.
«Gli amici del Telegraaf hanno un po' estremizzato il mio pensiero - esordisce Acquarone - ma la sostanza di quanto hanno scritto è corretta. Il mio discorso era molto più ampio di quelo riferito ad una singola gara e riguardava il problema del sovraffollamento del calendario e della sovrapposizione di gare importanti, come accade per esempio tra Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico. Ed ho fatto notare come, tra gli sportivi meno avezzi ai regolamenti e alle norme, queste sovrapposizioni non aiutino certo a capire il calendario, i risultati e l'importanza stessa di ogni gara».

Quindi nessun problema per la Tirreno-Adriatico?
«Assolutamente no, ne è prova il fatto che la corsa è regolarmente inserita nel calendario del prossimo anno. Ma aggiungo più: la Tirreno-Adriatico è un fiore all'occhiello per RCS Sport e il nostro obiettivo è quello di darle la giusta visibilità. Da anni abbiamo al via un cast migliore rispetto alla Parigi-Nizza, ma ci dobbiamo scontrare con la forza di Aso e con i contratti che vengono "imposti" ai broadcasting. Noi non siamo così forti, ci stiamo muovendo grazie al nuovo accordo siglato con IMG, ma non possiamo star fermi e subire sempre».

Veniamo a Sanremo e Lombardia.
«Due classiche monumento  sulle quali dobbiamo riflettere. Non ho ancora le risposte che cerco, ma c'è chi sta studiando il problema, per fare in modo che le nostre corse siano viste da tutti. Il nostro intento è quello di valorizzare ulteriormente il nostro grande patrimonio, non di disperderlo».

Quali i prossimi passi?
«Il futuro è già cominciato. L'Uci ha già aperto un tavolo di studio per risolvere il problema dei calendari: si è già svolta a Parigi una prima riunione alla quale ha preso parte Mauro Vegni. E sono sicuro che si possa arrivare ad una soluzione buona per l'Uci, per RCS Sport e per il ciclismo. Queso è il mio pensiero. Il Telegraaf lo ha un po' estremizzato in alcuni concetti, ma io preciso: la Tirreno - così come Lombardia e Sanremo - non si toccano, il calendario invece sì».
Copyright © TBW
COMMENTI
4 luglio 2012 14:38 foxmulder
Dalle mie parti si dice "manco mal!" che, tradotto, significa "meno male!".
Speriamo non chiudano il cancello quando i buoi sono gia scappati: il Giro d'Italia rischia(va) di venire offuscato niente meno che dal (nuovo) Tour of Sochi (Pro Tour) di Tchmilliana gestione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024