ACQUARONE. «La Tirreno non si tocca, il calendario invece sì»
| 04/07/2012 | 12:33 Le dichiarazioni forti rilasciate dal numero uno di RCS Sport Michele Acquarone al quotidiano De Telegraaf, hanno scatenato un putiferio: email, commenti, telefonate, incredulità e perplessità. tuttobiciweb ha raggiunto allora telefonicamente lo stesso Acquarone per chiarire e comprendere meglio il suo pensiero. «Gli amici del Telegraaf hanno un po' estremizzato il mio pensiero - esordisce Acquarone - ma la sostanza di quanto hanno scritto è corretta. Il mio discorso era molto più ampio di quelo riferito ad una singola gara e riguardava il problema del sovraffollamento del calendario e della sovrapposizione di gare importanti, come accade per esempio tra Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico. Ed ho fatto notare come, tra gli sportivi meno avezzi ai regolamenti e alle norme, queste sovrapposizioni non aiutino certo a capire il calendario, i risultati e l'importanza stessa di ogni gara».
Quindi nessun problema per la Tirreno-Adriatico? «Assolutamente no, ne è prova il fatto che la corsa è regolarmente inserita nel calendario del prossimo anno. Ma aggiungo più: la Tirreno-Adriatico è un fiore all'occhiello per RCS Sport e il nostro obiettivo è quello di darle la giusta visibilità. Da anni abbiamo al via un cast migliore rispetto alla Parigi-Nizza, ma ci dobbiamo scontrare con la forza di Aso e con i contratti che vengono "imposti" ai broadcasting. Noi non siamo così forti, ci stiamo muovendo grazie al nuovo accordo siglato con IMG, ma non possiamo star fermi e subire sempre».
Veniamo a Sanremo e Lombardia. «Due classiche monumento sulle quali dobbiamo riflettere. Non ho ancora le risposte che cerco, ma c'è chi sta studiando il problema, per fare in modo che le nostre corse siano viste da tutti. Il nostro intento è quello di valorizzare ulteriormente il nostro grande patrimonio, non di disperderlo».
Quali i prossimi passi? «Il futuro è già cominciato. L'Uci ha già aperto un tavolo di studio per risolvere il problema dei calendari: si è già svolta a Parigi una prima riunione alla quale ha preso parte Mauro Vegni. E sono sicuro che si possa arrivare ad una soluzione buona per l'Uci, per RCS Sport e per il ciclismo. Queso è il mio pensiero. Il Telegraaf lo ha un po' estremizzato in alcuni concetti, ma io preciso: la Tirreno - così come Lombardia e Sanremo - non si toccano, il calendario invece sì».
Dalle mie parti si dice "manco mal!" che, tradotto, significa "meno male!".
Speriamo non chiudano il cancello quando i buoi sono gia scappati: il Giro d'Italia rischia(va) di venire offuscato niente meno che dal (nuovo) Tour of Sochi (Pro Tour) di Tchmilliana gestione...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Speriamo non chiudano il cancello quando i buoi sono gia scappati: il Giro d'Italia rischia(va) di venire offuscato niente meno che dal (nuovo) Tour of Sochi (Pro Tour) di Tchmilliana gestione...