| 04/07/2012 | 09:14 Con il sopralluogo dello scorso weekend ed il contestuale passaggio di consegne avvenuto a Costamasnaga (Lecco) è ufficialmente partita la lunga volata verso il Meeting Nazionale Giovanissimi 2013, che dal 20 al 23 giugno prossimi animerà Andalo e l'ambito Dolomiti Paganella, richiamando in Trentino per un intero weekend oltre 2500 mini corridori e 10mila persone tra atleti, tecnici, familiari ed accompagnatori, per un totale di circa 35mila presenze. Il comitato organizzatore dell'evento, che vede impegnati l'Apt Dolomiti-Paganella e le due società trentine Centro Pista Mori ed Uc Rallo, ha voluto essere presente lo scorso weekend al Meeting di Costamasnaga, con il duplice scopo di effettuare un sopralluogo e di iniziare l'attività promozionale in vista della manifestazione in programma l'anno prossimo. La spedizione trentina, guidata dal presidente dell'Apt Dolomiti-Paganella Gianmaria Marocchi e dalla coppia del Centro Pista Mori composta da Paolo Bortolotti e Maurizio Furlan, ha visitato i campi gara ed ha allestito uno stand nell'area accrediti del Meeting di Costamasnaga, distribuendo 5000 volantini promozionali dell'evento in programma nel giugno 2013. Una promozione che non ha mancato di riscuotere subito il successo sperato. «In questi giorni abbiamo già ricevuto le richieste di prenotazione da parte di tre diverse società, un centinaio di persone – spiega il direttore dell'Apt Dolomiti-Paganella Gianmaria Marocchi -. E' un buon segnale, che ci fa capire che l'attenzione nei nostri confronti è alta e che la località di Andalo e il nostro ambito turistico godono di grande credito. Ci impegneremo a garantire all'evento alti standard organizzativi, facendo leva sulle grandi potenzialità della località, in grado di offrire 20mila posti letto nel giro di 15 km. Anche per quanto riguarda la logistica ed i campi gara godiamo di ottime strutture, tutte raggiungibili comodamente a piedi. Gli atleti potranno scendere dalla camera d'albergo e trovarsi direttamente sul campo di gara». Per quanto riguarda la parte tecnica ed organizzativa, come anticipato, siederanno in cabina di regia Centro Pista Mori e Uc Rallo Franco Iob, due società che vantano grande esperienza: il Centro Pista Mori ha già dimostrato di saper offrire garanzie ed alti standard organizzativi in occasione della riuscita edizione dei campionati italiani giovanili ed assoluti di ciclismo su pista del 2010, mentre l'Uc Rallo fa leva sulla propria trentennale esperienza. «Ci siamo lanciati in questa nuova avventura con grande entusiasmo – spiega Paolo Bortolotti, presidente del Centro Pista Mori -, il medesimo che abbiamo trovato nell'Apt Dolomiti Paganella. Come Centro Pista abbiamo già collaborato all’organizzazione del Meeting Nazionale Giovanissimi di Predazzo nel 2008, un'esperienza positiva che ci guiderà nella marcia di avvicinamento all'evento del prossimo anno». «Per la nostra società è un onore poter festeggiare i 30 anni di attività, compiuti quest'anno, con l'organizzazione del Meeting Nazionale Giovanissimi – aggiunge Franco Iob, presidente dell’UC Rallo -. Un bel regalo di compleanno e una bella occasione, che vogliamo sfruttare al meglio mettendo a disposizione persone motivate e con tanta esperienza alle spalle».
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.