MEETING GIOVANISSIMI. Una grande festa tricolore

| 02/07/2012 | 19:01
Una grande festa tricolore: non poteva esserci modo migliore per festeggiare il 60° anniversario di fondazione dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars. Per quattro giorni, da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio, Costa Masnaga è stata la capitale del ciclismo giovanile. Il 26° Meeting Nazionale di Società Giovanissimi ha richiamato in Brianza 1500 atleti, in rappresentanza di 185 Società di 18 Regioni (assenti solo Valle D’Aosta, Calabria e Sicilia) su 21 (Trentino e Alto Adige costituiscono 2 Regioni separate). Colori, suoni, emozioni, agonismo e divertimento.

Giovedì 28 giugno, proprio nel giorno esatto in cui 60 anni fa alcuni appassionati di ciclismo diedero vita all’Uc Costamasnaga, la riunione tecnica e la sfilata per le vie del paese, con il corpo musicale Santa Cecilia a dettare il ritmo: coriandoli, striscioni, trombe, un fiume di gente che ha riempito la spianata davanti alla chiesa, con la benedizione di Don Aurelio Redaelli, prima di correre sotto il tendone in piazza Mercato per assistere al trionfo della nazionale di Calcio agli Europei contro la Germania. E proprio un boato da stadio ha salutato i due gol di Balotelli. Poi le gare: venerdì mattina a Bosisio Parini la Mountain Bike su 3 campi e la Gimkana su 3 campi, a Costa Masnaga, sulla rinnovata pista in località Brenno, le qualificazioni al mattino e le finali al pomeriggio della velocità. Sabato e domenica le gare su strada su 3 percorsi: in pista, in zona industriale e in zona Alpini.

Al termine di ogni giornata le premiazioni delle singole specialità, poi domenica pomeriggio la cerimonia di premiazione generale, con lo scudetto vinto per il secondo anno consecutivo dai bergamaschi del Gsc Villongo con 1460 punti davanti al Gs Alzate Brianza con 1260 e ai padroni di casa dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars con 1190.

Domenica sera sui volti degli organizzatori i segni della fatica e del sudore, ma anche gli occhi lucidi per la soddisfazione di aver dato vita a quattro giornate che rimarranno nella storia di questa gloriosa società.

Moltissime le autorità istituzionali e sportive presenti al 26° Meeting Nazionale Società Giovanissimi: solo per citarne alcune, oltre al Sindaco di Costa Masnaga Umberto Bonacina con l’assessore allo Sport Luigi Colombo, gli altri assessori e i consiglieri comunali, i sindaci di Nibionno, Sirone, Garbagnate Monastero, Rogeno, Bosisio Parini, il senatore Antonio Rusconi, il consigliere regionale Carlo Spreafico, il presidente della Fondazione della provincia di Lecco e commissario Cariplo Mario Romano Negri, il presidente del Coni di Lecco Pinuccio Castelnuovo; per la Federazione Ciclistica Italiana il presidente nazionale Renato Di Rocco con i consiglieri nazionali Carlo Buzzi e Gianpietro Forcolin, il presidente regionale Francesco Bernardelli con il vice presidente Daniele Maggi e il consigliere Fabio Perego, il presidente provinciale di Lecco Alessandro Bonacina con il vice Giovanni Sironi e il consigliere Gianmario Valtolina, il presidente provinciale di Como Franco Bettoni, molti altri presidenti regionali e provinciali. Poi Giorgio Squinzi, patron di Mapei e neo presidente di Confindustria, già presente all’inaugurazione della pista lo scorso 19 maggio, che ha voluto tornare per ammirare da vicino la mattinata alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini, Claudio Pecci, medico sociale e responsabile del Centro Mapei, Dino Zandegù e tanti altri ancora.
Nei commenti di tutti l’apprezzamento per gli sforzi organizzativi dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars: "Non abbiamo avuto dubbi - ha spiegato il presidente della Fci nazionale Renato Di Rocco - ad assegnare l'organizzazione del Meeting all'Uc Costamasnaga, una società conosciuta in tutta Italia per l'attività nel ciclismo giovanile. E da quello che ho visto non ci siamo affatto sbagliati. Complimenti anche per l'iniziativa di tesserare i ragazzi della Nostra Famiglia".
Musica per le orecchie del presidente della società masnaghese Sergio Pozzi: “Abbiamo lavorato tanto per farci trovare pronti a tuffarci in questa avventura. Sono stati mesi e giorni impegnativi, ma grande è stata la soddisfazione di organizzare un evento unico nel suo genere; tra atleti, tecnici, dirigenti, genitori e sostenitori sono arrivate a Costa Masnaga e a Bosisio Parini migliaia di persone. Un grazie particolare a tutti i miei collaboratori, il cui contributo è stato determinante per la riuscita della manifestazione”.
Gli fa eco il vice presidente Egidio Mainetti, colui che lanciò l’idea di organizzare il Meeting nel 2006 a Cattolica: “Il sogno tricolore non è sfumato all’alba di un nuovo giorno, ma ha definito i suoi contorni coinvolgendo sempre più persone appassionate e disposte a rivivere le emozioni tricolori di dieci anni prima, quando nel 2002 abbiamo organizzato il campionato Italiano Esordienti in occasione del 50° anniversario della nostra società. Dal sogno si è passati alla realtà, grazie al nostro Sindaco e a tutti coloro che ci hanno dato una mano”.
Chiude il Sindaco Umberto Bonacina, presente in tutti i quattro giorni, dopo aver dato una spinta fondamentale per la realizzazione del Meeting: “Sono davvero contento e devo ringraziare tutti: ancora una volta il nostro piccolo paese è stato all’altezza della situazione. Manifestazioni come queste rimangono per sempre nel cuore di chi partecipa: in questi giorni ho ricevuto tanti ringraziamenti per l’accoglienza e la perfetta organizzazione. Merito di tutte le persone che hanno lavorato, ognuna col proprio indispensabile contributo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024