Roberto Petito, Fabio Baldato e quei "vecchietti" ignorati

| 05/12/2005 | 00:00
Il momento non è dei più felici, questo lo sappiamo. A livello mondiale l'economia ha il fiato corto, e nel mondo del ciclismo il fiatone è anche più evidente. Evidenti sono le conseguenze: squadre con budget sempre più risicati, corridori che faticano a trovare una maglia. Sono tanti i corridori che anche quest'anno rischiano di restare senza un contratto, ma ce ne sono alcuni che meriterebbero di far parte ancora del gruppo. Uno di questo è Roberto Petito, classe 1971, tredici stagioni da professionista alle spalle, sette vittorie nel suo palmares. Anche lui sarebbe dovuto restare nel gruppo di Gian Carlo Ferretti, in quella Sony-Ericsson che purtroppo per tutti noi si è rivelata una bolla di sapone e nulla di più. Atleta serio, Roberto, capace di leggere la corsa come pochi, sarebbe quel tipo di corridore fondamentale per fare gruppo, squadra e insegnare qualcosa ai colleghi più giovani, come del resto Fabio Baldato, un altro vecchietto tosto che meriterebbe di chiudere diversamente la sua onesta carriera di faticatore del pedale, dopo quindici stagioni nella massima categoria e 40 affermazioni al suo attivo. Se Fabio, classe '68, ha forse già dato quello che poteva dare (ma una stagione in più la farebbe più che volentieri e siamo certi che la farebbe alla grande), Roberto è nel pieno della maturità, e non ci sembra giusto che venga "rottamato" anzitempo in questo modo. Lo stesso discorso vale per Alessandro Bertolini, Massimo Codol e Massimo Giunti: anche loro sono senza uno straccio di contratto. Non vorrete mica farci credere che per fare il ciclista oggi sia necessario essere semplicemente giovani, senza uno straccio di qualità?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024