JUNIORES. Il titolo regionale Lazio verrà assegnato a Ciampino

| 09/06/2012 | 09:50

È  imminente la terza edizione del Memorial Luciana Cingolani, l’appuntamento di ciclismo su strada per la categoria juniores giunto alla terza edizione con la sinergia organizzativa della Piesse Cycling Team, del Gruppo Vessella e del Gruppo Sportivo Luca Pinarello in programma domenica 17 giugno a Ciampino (Roma).


Un evento che gode del patrocinio del comune di Ciampino e al quale è stato concesso l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Quest’ultimo riconoscimento dà un’ulteriore spinta agli organizzatori che stanno preparando minuziosamente la manifestazione portandola a una certa elevatura non soltanto per l’abbinamento a campionato regionale (sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Lazio) ma perché sta assumendo una connotazione interregionale visto che al momento sono pervenute nella segreteria organizzativa oltre 75 adesioni da parte di società di Lazio, Campania, Sicilia, Puglia e Calabria.  Entrando più sul lato tecnico, è stato rinnovato buona parte del percorso che non si limiterà solamente all’abitato di Ciampino come nelle due precedenti edizioni. Da Ciampino, dove i corridori scatteranno alle 14,30 da Piazzale del Municipio-Via del Lavoro (sede del ritrovo e delle operazioni di verifica licenze previsto alle 11,30), i corridori percorreranno la Via dei Laghi, il bivio di Sassone, la salita del semaforo di Spinabella che culminerà fino al bivio di Marino-Castel Gandolfo sulla strada statale 216. Si scenderà dalla Via Papalina alle porte di Castel Gandolfo attraverso la strada statale 7 Appia, Frattocchie e Santa Maria delle Mole. Si lascerà l’Appia svoltando a destra per la Via dei Laghi e, prima del passaggio a livello della ferrovia Roma-Albano Laziale, si svolterà subito a  sinistra costeggiando l’aeroporto nella periferia sud di Ciampino per fare ritorno, tramite Via Mura dei Francesi, all’arrivo in Largo Martin Luther King a fianco della chiesa di San Giovanni Battista. Il circuito nell’insieme sarà lungo 18,3 chilometri e verrà ripetuto 6 volte dagli atleti.


 “Quest’anno siamo riusciti ad allestire una gara interessante dal punto di vista del percorso – dichiara Ennio Berardi, il patron della gara -. Faremo sei volte la Via dei Laghi fino a Castel Gandolfo per poi scendere sulla Via Appia e dalla località di Casabianca riprenderemo nuovamente la Via dei Laghi. Speriamo che l’evento ci dia ancora soddisfazione come nelle due edizioni passate”. Gli fa eco Luca Petrolati, presidente della Piesse Cycling Team: “Con il salto alla categoria juniores, abbiamo cambiato il format di gara con un percorso rinnovato, decisamente interessante ed impegnativo che metterà a dura prova i partecipanti”. Saranno garantiti un efficiente servizio di scorta tecnica (Gruppo Vessella) e quello sanitario (ambulanza con medico e auto medica), fotofinish, radiocorsa, il pranzo offerto a tutti i corridori e gli accompagnatori e il rimborso spese a tutti i corridori partecipanti.

 

ALBO D’ORO MEMORIAL LUCIANA CINGOLANI

2010: 1.Micheal Capati; 2. Federico Colone; 3. Alessandro Andreozzi

2011: 1.Adriano Ludovisi; 2. Gabriele Rossi;  3.Emanuele Pizzo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024