MERCATO. Anche Scarponi e Malori rinnovano con la Lampre

| 08/06/2012 | 17:32
Sono stati posizionati numerosi tasselli nel mosaico blu-fucsia della Lampre-ISD 2013, alcuni dei quali di massima qualità.
In quest’ottica, è da ricordare come siano già stati raggiunti gli accordi che consentiranno a Michele Scarponi, Adriano Malori e Diego Ulissi di correre anche per il prossimo anno nella squadra del general manager Saronni.
Lo scalatore marchigiano vivrà in blu-fucsia la sua terza stagione, essendosi unito alla compagine dei patron Galbusera nel 2011. Da allora, ha ottenuto una vittoria di tappa nel Giro di Sardegna 2011, un successo di tappa nella Tirreno-Adriatico 2011, conquistando il Giro del Trentino 2011 e, dopo assegnazione a tavolino, il Giro d’Italia 2011 e la Volta a Catalunya 2011 con anche una tappa. Nel 2012, Scarponi ha sfiorato il podio al Giro d’Italia, chiudendo al 4° posto.
Per Adriano Malori, la prossima sarà la quarta annata alla corte di Saronni: nel palmares da professionista, il titolo di campione italiano a cronometro 2011, la cronometro di Crevalcore nella Coppi e Bartali 2011 e un giorno in maglia rosa al Giro d’Italia 2012 (in foto, il brindisi con la squadra).
La rosa della Lampre-ISD per la stagione 2013 annovererà, oltre agli atleti sopra citati, i seguenti corridori già sotto contratto: Winner Anacona, Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Massimo Graziato, Matthew Lloyd, Daniele Pietropolli, Simone Stortoni e Davide Viganò.
Il general manager Saronni, impegnato in questi giorni nella definizione di altri importanti rinnovi, ha così puntualizzato: “Ulissi, Malori e Scarponi rappresentano importanti colonne per il futuro della squadra, sono elementi di valore per i nostri sponsor, per i tifosi e per tutto il ciclismo italiano: ritengo sia fondamentale per la nostra squadra poter già pianificare gli orientamenti futuri e sapere di poter contare su un nucleo coeso di validi atleti. Malori e Ulissi prepareranno i Campionati Italiani correndo il Giro di Slovenia, mentre per quanto riguarda Scarponi, avrò modo di incontrarlo nei primi giorni della prossima settimana per definire i programmi dell’immediato futuro”.



Lampre-ISD is setting the pieces for 2013 season and some of them are very precious, such Michele Scarponi, Adriano Malori and Diego Ulissi, who have all confirmed their presence in Saronni’s team for 2013 too.
For Scarponi, the next season will be the third one in blue-fuchsia. Since 2011, he obtained one stage victory in Giro di Sardegna 2011, one stage victory in Tirreno-Adriatico 2011, the overall standing in Giro del Trentino and, after the decision of the judge, the overall standing of Giro d’Italia 2011 and Volta a Catalunya 2011 with one stage. In 2012, Scarponi obtained the 4th place in Giro d’Italia.
Adriano Malori will live his 4th season in Saronni’s team: in his pro victories, the 2011 Italian title in time trial, the Crevalcore time trial in Coppi e Bartali 2011 and one day with pink jersey in  Giro d’Italia 2012 (in photo, the toast with the team).
The roster of Lampre-ISD for 2013 will include also these riders that have already a contract with the team: Winner Anacona, Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Massimo Graziato, Matthew Lloyd, Daniele Pietropolli, Simone Stortoni and Davide Viganò.
General manager Saronni, who’s setting some other important renewal of agreements, commented using these words: “Ulissi, Malori and Scarponi are important element for the future of the team, valuable subject for the sponsors, for the fans and the Italian cycling. I think it’s vital for our team to have the chance to plan our programs in advance and to rely on top riders. Malori and Ulissi will approach the National championships racing in Tour de Slovenie, while form what concerns Scarponi, I’ll meet him in the next week in order to set the race appointments for the very next future”.
Copyright © TBW
COMMENTI
MAH...
8 giugno 2012 18:23 trifase
Suicidio del giovane Parmense.

Concordo
8 giugno 2012 18:48 Scientist85
Vanno sempre analizzate le circostanze (magari non ha altre proposte...), sono però convinto che uno come Malori per emergere abbia bisogno di quello che solo squadre come Sky, Green Edge, Saxo, Radioshack gli possono dare...(Boaro docet)

E come la mettiamo adesso con...
8 giugno 2012 19:32 sambari
Tre galletti in una squadra sono sufficienti. Scarponi vuol essere capitano unico, Ulissi e Malori vogliono dire (legittimamente la loro). E sono tre.
Difficile a questo punto che resti anche Cunego ma per il bene del piccolo principe è giusto che finalmente cambi aria!

lampre
8 giugno 2012 21:31 AERRE56
bello il comunicato, se lo passano a savoldelli diventerà bellissimo. ma a saronni il naso non cresce mai? solo al burattino di collodi? non c'è giustizia.

io

Foglio di via a Cunego?
8 giugno 2012 21:57 ruotone
Ho anch'io la sensazione che a Cunego sia stati fatto capire di cambiare aria.
D'altro canto certi commenti del veronese ed il chiacchiericcio (continuo e persistente) della sua cerchia contro la gestione della squadra hanno certamente infastidito (come minimo) i dirigenti della Lampre.
Dividersi farà bene ad entrambi.

malori
8 giugno 2012 22:34 cocco88
stranissima a malincuore la sua involuzione a crono....

sambari
8 giugno 2012 23:34 maxmari
prova a dare un'occhiata ad alcune squadre che di galletti come li chiami te ne hanno 5/6 e portano vittorie su vittorie .. ricordi le squadre guidate da ferretti ? mg , bugno mussew sciandri cipollini richard.. mapi mille galli mille vittorie .. quale motivo valido non può far stare diversi corridori vincenti in un team . ci sono 500 corse all'anno ce spazio x tutti non credete.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024