ALLIEVI. Radice solitario a Capitan Loreto

| 03/06/2012 | 18:11
Tutto solo a braccia alzate Raffaele Radice dell'Alma Juventus Fano si impone sul traguardo di Capitan Loreto di Spello nel 4° Memorial Don Sergio Tassi, secondo e ultimo atto della Due Giorni Ciclistica Spellana organizzata dall'Uc Foligno in collaborazione con la famiglia Serenelli. Alle sue spalle Gianluca Montenero dell'Uc Foligno, Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano, Michele Corradini dell'Uc Petrignano - Testi Cicli e Andrea Tomassini dell'Alma Juventus Fano disputano la volata. La ruota più veloce è quella di Montenero, che si laurea nuovo campione regionale per la gioia del presidente Giuseppe Donati e del vicepresidente Moreno Petrini. A consegnare la maglia a Montenero è stato il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini.

CRONACA - Sono una settantina gli atleti che prendono il via nel secondo atto della Due Giorni Ciclistica Spellana. Prima della partenza viene osservato un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime del terremoto che ha colpito l'Emilia. Subito dopo il via allunga Alessio Fiorucci dell'Asd Sant'Egidio, che al chilometro 5 ha un vantaggio di 20" sul gruppo, ma al termine del secondo giro, dopo 8 chilometri, il plotone torna compatto. Al chilometro 26 si portano al comando Mattia Settimi dell'Uc Petrignano - Testi Cicli e Francesco Zandri dell'Alma Juventus Fano, ma la loro azione dura poco e, al termine del sesto giro, il gruppo torna nuovamente compatto. Al chilometro 37 allunga Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano. Su di lui si riportano Gianluca Montenero dell'Uc Foligno, Michele Corradini dell'Uc Petrignano - Testi Cicli, Raffaele Radice dell'Alma Juventus Fano, Gioele Filippetti della Recanati Marinelli Cantarini e Luca Giovagnoni dell'Asd Sant'Egidio. A quattro giri dal termine il gruppo accusa un ritardo di 25", mentre tra gli uomini al comando perde contatto Filippetti. A tre giri dal termine il vantaggio dei cinque al comando sale a 50". Sulla prima salita di giornata in testa restano in quattro: perde contatto Giovagnoni. Sulla seconda ascesa allunga Radice, che all'inizio dell'ultimo giro ha un vantaggio di 30" nei confronti degli ex compagni di fuga. Nel corso dell'ultima tornata Radice incrementa il suo vantaggio e va a vincere tutto solo. Sul terzetto inseguitore rientra intanto Andrea Tomassini dell'Alma Juventus Fano e nella volata a quattro la spunta Gianluca Montenero dell'Uc Foligno che conquista il titolo regionale.

Ordine di arrivo
1) Raffaele Radice (Alma Juventus Fano)
che copre 70km in 1h45' alla media di 40km/h,
2) Gianluca Montenero (Uc Foligno),
3) Andrea Tomassini (Alma Juventus Fano),
4) Michele Corradini (Uc Petrignano),
5) Alessandro  Peducci (Nestor Sea Marsciano),
6) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana),
7) Tiziano Lanzano (Uc Foligno),
8) Alessio Fiorucci (Asd Sant'Egidio),
9) Michelangelo Renzi (Team Ciclistico Porto Sant'Elpidio),
10) Roberto Fontana (Recanati Marinelli Cantarini)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024