PARACICLISMO. Roma e un grande bilancio per la Copal del Mondo

| 02/06/2012 | 11:41
La tre giorni capitolina dedicata al paraciclismo ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di atleti ed organizzatori: “Abbiamo vissuto un’esperienza fantastica – ha commentato l’organizzatore Mauro Valentini – l’Amministrazione Comunale, le diverse Istituzioni, sia civili che sportive, e gli sponsor ci hanno permesso di offrire agli atleti di ben 34 Nazioni uno scenario magnifico per la propria performance. Sia per noi che Roma è stata una “prima volta” alla quale stiamo già pensando di dare un seguito. Tra l’altro questa esperienza ci ha consentito di mettere in piedi una squadra organizzatrice vincente, come ha sottolineato l’Unione Ciclistica Internazionale. Possiamo migliorare tanti aspetti ed a questo lavoreremo con impegno e passione, orgogliosi dei ringraziamenti che ci sono giunti dai dirigenti di numerosissime Nazioni. Al momento non è stata presa alcune decisione ma guardiamo al futuro con entusiasmo”.
Felice del risultato azzurro anche il cittì Mario Valentini che con i suoi atleti ha firmato il successo il Coppa del Mondo con ben sette medaglie d’oro, una d’argento e cinque di bronzo: “Siamo un’ottima squadra – ha sottolineato Mario Valentini – e questi risultati lo confermano. Ora ci concentreremo sugli atleti che devono ancora crescere di forma in vista dell’appuntamento di Londra 2012. La cronometro si svolgerà su un percorso più difficile ed impegnativo rispetto a quello di Ostia e gli atleti dovranno impegnarsi ancora di più. Dalla strada sono arrivati riscontri incoraggianti”.

Chi non ha partecipato direttamente alla Coppa del Mondo di Paraciclismo 2012 a Roma può vivere le emozioni dell’evento su xtvchannel.tv: http://www.xtvchannel.tv/index.php?option=com_allvideoshare&view=video&slg=u
ci-wolrd-cup-2012-roma&orderby=latest

Questi i protagonisti azzurri che hanno conquistato il podio

Oro
Alessandro Zanardi - Cronometro H4
Vittorio Podestà - Cronometro H2
Andrea Tarlao - Cronometro C5
Giorgio Farroni - Cronometro T2
Alessandro Zanardi - Strada H4
Michele Pittacolo - Strada C4
Andrea Tarlao - Strada C5

Argento
Alessandro Zanardi, Vittorio Podestà, Francesca Fenocchio - Strada Team Relay

Bronzo
Fabrizio Macchi - Cronometro C2
Paolo Viganò - Cronometro C3
Roberto Bargna - Strada C3
Andrea Tarlao - Strada C5
Ivano e Luca Pizzi - Strada B

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024