ATTACCHI & CONTRATTACCHI. A lezione da Scinto

| 24/05/2012 | 19:20
di Cristiano Gatti

Più di Guardini, molto più di Guardini, vince Scinto. Certo vince anche con la vittoria di Guardini, perché è prima di tutto lui che l’ha portato sin qui, con qualche carezza e molti calci nel didietro. Ma Scinto vince soprattutto a parole, là dove le parole volano tanto a vanvera, nel dopogara, quando sono tutti più bravi. E’ qui, nella fase dei commenti a caldo, che il popolare cabarettista delle ammiraglie improvvisamente dimostra a tutti quanti, compresi molti suoi colleghi dall’aria pensosa e quaresimale, come si possa pensare profondo anche in un italiano sommario e col sorriso sul volto. Mi sono trascritto il discorso: “Voglio fare i complimenti alla mia squadra: è una Professional, siamo solo invitati, ma abbiamo vinto due tappe e abbiamo sempre dato battaglia. Quanto a Guardini, piedi per terra. La tappa era corta e tutta in discesa. Andrea deve lavorare ancora tanto, non cambia niente. E’ il nuovo Cavendish? Per favore: Cavendish è un grande campione”.
Orgoglio e serietà, realismo e umiltà: ci ho letto dentro un po’ di tutto questo. Con Scinto si ride e si scherza, la mattina ai raduni e la sera negli alberghi. In carovana c’è un po’ la tendenza spocchiosa a rinchiuderlo nel ghetto della goliardia, quasi che Scinto sia uno scherzo della natura, prestato all’ammiraglia per un misterioso gioco del destino. Alla luce di quanto sta combinando con i suoi ragazzi senza paura, mi sembra il caso che tanta gente togata gli porga qualche scusa, ammettendolo senza ulteriori indugi nel Rotary dell’ammiraglia: magari non sa qual è il bicchiere del vino, magari usa il coltello sbagliato, magari si slaccia i pantaloni e si pulisce la bocca con la manica, ma è dannatamente innamorato del suo mestiere. E soprattutto ha una dote che non tutti, là dentro il seguito, possono esibire in pubblico: la saggezza del buon padre di famiglia. E’ una dote, questa, che suona un po’ folkloristica e paesana, ma è una dote rara e raffinata, molto più del bon ton a tavola e dello stile nell’abbigliamento. Tant’è vero che è contemplata nei codici di legge come misura assoluta dei comportamenti umani.
Certo Scinto non fa nulla per recitare la parte del diesse professorale che non è. Qualche volta gli scivola pure la mano, con quel suo umorismo grasso, più toscano che grasso. Però è un uomo sincero, è un uomo umile, è un uomo autoironico, è un uomo che conosce i propri limiti, e tutte le mattine si alza con la ferma determinazione di spostarli un po’ più in là. Il direttore Stagi lo definisce il Carletto Mazzone del ciclismo: definizione che trovo molto bella. Di mio, auguro a Scinto che un giorno capiti tra le mani anche a lui un Totti o un Baggio. Così, per vederlo tra i grandi, dove spesso il buon padre di famiglia serve molto più che tra i ragazzini.

Copyright © TBW
COMMENTI
24 maggio 2012 20:50 Saligari
Stavolta son pienamente d'accordo. Dall'inizio alla fine.

GIUSTO
24 maggio 2012 21:54 paciacca
stavolta pienamente anche io!!!! Grande Pitone, la ' scuola di ciclismo di san baronte' da sempre delle belle pianticelle!!!!!!

bravo!
24 maggio 2012 23:06 claudino
bravo scinto almeno sei stato l unico che hai dato con la tua sq un po di movimento complimenti!

Parole sante.
24 maggio 2012 23:35 Bastiano
Cosa dire di questa squadra e del suo condottiero? semplicemente fantastici!!! Anche senza Pozzato, hanno saputo inventarsi due vittorie ed una presenza costante sugli schermi con fughe che hanno ravvivato anche le tappe più monotone. Senza le Professional italiane, questo sarebbe stano un Giro davvero più dimesso!!!!

Luca Scinto...
25 maggio 2012 08:02 magico47

....Luca Scinto un Uomo!!,un Uomo semplice e giusto!

Loriano

25 maggio 2012 08:40 Bufalino
Complimenti a Cristiano Gatti che ha davvero colto nel segno.

Michele Bufalino

Ben detto!
25 maggio 2012 08:45 delphinebrunel
Stavolta Sig. Gatti, sì, ha detto bene! Bel testo.
E forza Farnese! :)

un grande
25 maggio 2012 08:47 limatore
... ma se veramente vuole fare il salto nel worldtour con sponsor importanti, forse prima di dire certe cose deve contare ... fino a 5. Ma forse no, bene così. Sei un grande, anche se le "cipolle" ti tornano a veglia!!!

Pitone, persona veramente genuina
25 maggio 2012 09:02 pilo67
Per fortuna che in questo Giro c'è qualcuno che dice ciò che pensa..........perchè sentir parlare il resto della "truppa", Liquigas in primis, è una noia profonda, sempre gli stessi ritornelli.............tanta retorica e ipocrisia............ben vengano le persone genuine come Pitone....In bocca al lupo per la "maglia"..............
P. Lottini

...senza Pozzato
25 maggio 2012 09:34 raffaello
...senza Pozzato hanno cominciato a vincere..... ci sarà un perchè!!

25 maggio 2012 09:41 foxmulder
Una delle immagini più belle che ho di questo Giro è il Pitone seduto in mezzo ai suoi ragazzi al villaggio prima della partenza da San Vito. Chapeau!

Andate a rileggervi i commenti prima del giro!!!!!!!!!
25 maggio 2012 09:52 velo
Prima del giro molti volevano sostituirsi a Scinto, io avrei portato quello, l'altro io non portavo quello ma oggi di questi che lo hanno criticato nessuno avuto il coraggio di dire ho sbagliato.Scinto è fatto così il gruppo è compatto e se ci fosse stato Pozzato sarebbe andata così lo stesso, chi tira le file è il PITONE!!!!

Ah dimenticavo.............................
25 maggio 2012 10:18 pilo67
Sei un grande anche perchè non ti sei fatto mettere i "piedi in testa"......si proprio così, mi riferisco al fatto che hai "puntato i piedi" quando volevano importi di mettere in squadra per il Giro la "parodia del velocista" (leggi Cipolla)..........
P. Lottini

Daccordissimo anch'io
25 maggio 2012 13:33 Bartoli64
Nel concordare parola per parole e virgola per virgola con il contenuto di questo (finalmente bello) articolo di Cristiano Gatti, mi riallaccio all'intervento postato da Velo......

Già, dove sono finiti tutti quei "tecnici" che avevano criticato la gestione di Scinto?

In ogni caso, caro Velo, è proprio come hai scritto tu..... hai voglia ad attendere qualcuno che su questo blog ammetta di aver sbagliato valutazione.

Qui sono tutti dotati di "scienza infusa" e non possono ammettere di aver torto, nemmeno di fronte all'evidenza dei fatti o di fronte alla forza della ragione.

Bartoli64

Bartoli64
25 maggio 2012 15:07 Fra74
...cmq, Lei è uno dei primi di tale "scienza infusa" !!!!!!

Cmq, il Sig. SCINTO la sà lunga...per carità, quando si vince non si può mai criticare...ma prima di arrivare ai livelli di Ferretti Giancarlo, Waldemaro Bartolozzi...ahivoglia a parlare!!!! :)

Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024