I VOTI DEL DIRETTORE. Guardini esplosivo, come Scinto

| 24/05/2012 | 18:48
di Pier Augusto Stagi

LA TAPPA. 5. Tappa corta, tutta discesa e pianura. Tappa da “circuito degli assi”. Due di picche allo spettacolo.


Andrea GUARDINI. 8. A Montecatini se ne sarebbe andato volentieri a casa, ma alla fine prevale la sua voglia di far fatica e resta in corsa spuntando l’anima. Fatica tanto, ma alla fine arriva a fare la volata di Vedelago, che vede Cavendish alle sue spalle. Tappa corta, cortissima, da scattante puro, da pistard nato, da ragazzo che promette bene ma che deve ancora lavorare tanto, per migliorare in salita, come giustamente ripete all’infinito il suo diesse Luca Scinto (voto 10), che va al Processo e senza tanti giri di parole risponde ai “graffi” di Cipollini, con la clava dei Flintstones.

Mark CAVENDISH. 6. Resta al Giro, si sciroppa alla faccia di molti le tappe di montagna e oggi s’impone allo sprint (battuto Spezialetti) incamerando gli 8 punti in palio per il traguardo volante: vuole portare la maglia rossa a Milano (voto 8). Nella volata conclusiva di Vedelago però fa una dormita colossale (voto 4).

POZZOVIVO. 5. A 75 chilometri dal traguardo il gruppo si spezza in due tronconi. Resta indietro con Brambilla e Felline. Rientra prontamente. Ma che paura.

Roberto FERRARI. 6. Si butta nella mischia senza buttar giù nessuno. Fa una buona volata, ma c’è chi la fa meglio di lui.

Francesco CHICCHI. 5. È una buona occasione anche per lui, ma se la lascia sfuggire.

Sacha MODOLO. 4. «In salita mi stacco, in volata anche: non sono né carne né pesce».

Alfredo BALLONI. 10. Il dottor Tarsi voleva mandarlo a casa cinque giorni fa, ma nonostante una dolorosa borsite al ginocchio sinistro (anche Elia Favilli non sta per nulla bene) è arrivato fin qui. Eroico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024