FIGURE E FIGURINE. Parapà Ponzi

| 24/05/2012 | 18:04
di Angelo Costa

Non vince tappe, ma batte tutti in simpatia: Simone Ponzi, nonostante quel cognome da investigatore privato, è uno dei burloni del gruppo. Comincia presto: ha appena 24 anni ma è già molto avanti con i lavori. A febbraio, quando la neve gli impediva di allenarsi, ha messo in circolazione un fotomontaggio di Messi che, dopo un gol, mostrava una maglietta con la sua immagine (di Ponzi, non di Messi). A marzo, prima della Tirreno-Adriatico, ha annunciato (sempre Ponzi, non Messi) che avrebbe corso in appoggio a Kreuziger e «se ci sarà l’occasione giusta, proverò a vincere una tappa». A maggio, prima del Giro, dopo essersi fatto fotografare su un monopattino, ha fatto sapere che avrebbe corso in appoggio a Kreuziger e «se ci sarà l’occasione giusta, proverò a conquistare una tappa». Si attende di conoscere le sue intenzioni nel caso di convocazione olimpica: lì, fortunatamente, non correrà con Kreuziger.
In gruppo Ponzi è noto per una spiccata qualità: è bravissimo a fare le imitazioni. Splendida quella di Giampiero Galeazzi: lo fa così bene che al Processo, trasmissione che qualche anno fa proprio il giornalista romano ha condotto in maniera memorabile, hanno temuto che tirasse aria di ribaltone. Ponzi si sta specializzando anche nell’imitare Savoldelli, che ha potuto studiare in corsa: non come corridore, ma come voce dalla moto. Bravo nel calibrare i toni della voce, il corridore dell’Astana deve ancora però perfezionare la pronuncia: a suo dire, il kazako è una lingua molto più comprensibile di quella della val Seriana.
Grazie a queste doti, Ponzi allieta le serate in albergo: tocca a lui tirar su il morale della truppa, specialmente quando dopo le tappe come quella di Cortina scende in cantina. Nonostante di imitatori in squadra ce ne siano altri: Kreuziger, ad esempio, è bravissimo a imitare i favoriti del Giro, Tiralongo è uno specialista nel copiare i velocisti. Gasparotto, invece, dall’Amstel in qua fatica ad imitare persino se stesso. Quanto a Ponzi, quando i suoi tecnici lo hanno incitato ad imitare Cipollini, ha cominciato a parlare in toscano: evidentemente non si sono capiti.

La frase del giorno. «Non sono né carne né pesce: in salita mi stacco, in volata anche» (Sacha Modolo, velocista Colnago Csf, confessa che il suo terreno ideale è la discesa).
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi permetto, senza offesa...per PONZI...
24 maggio 2012 18:35 Fra74
..che MICHELE SCARPONI è un BURLONE (in senso positivo e simpatico), fà battute, oggi ad esempio con Ryder Hesjedal è stato protagonista di un simpatico siparietto..non so se lo avete visto al processo alla Tappa: Scarponi ha detto a Ryder "peace and love" in virtu' del fatto che quest'ultimo l'aveva accusato di aver preso le scie per rientrare nella tappa di ieri...

Ora...vengo al dunque, non me ne voglia PONZI, con il quale in passato ho avuto modo di dialogare, seppur non direttamente, ma SCARPONI può fare il Burlone, il Simpaticone, perchè poi VINCE...anima la corsa, ad oggi, di PONZI non vi sono state grosse tracce in questo Giro di Italia...per carità, l'anno scorso ha pure vinto...però...tutto qui...

Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024