FIGURE E FIGURINE. Benedetti l'assaltatore

| 22/05/2012 | 16:55
di Angelo Costa

Sulle strade di casa, ha cercato di andare ancora in fuga Cesare Benedetti, trentino che fin qui si è segnalato per l’ostinazione con cui prova a scappare e con cui cura la pettinatura: in tempi di creste e codini, con i suoi capelli a spazzola non sembra pronto per andare all’assalto della tappa, ma direttamente al servizio militare. Non ha avuto fortuna neanche stavolta, a conferma che questo Giro per lui è come i messaggi che una volta si trovavano dentro le confezioni dei chewing gum: non hai vinto, ritenta.
Ma Benedetti, a dispetto del cognome che porta, è abituato a sfidare la sorte: lo fa da quando ha messo piede nel ciclismo. E’ successo nel 1999, quando ottenne un pass per entrare al villaggio di partenza di Madonna di Campiglio: fu il giorno in cui Pantani in maglia rosa fu rispedito a casa, non un buon inizio. E’ successo anche qualche anno dopo, quando si è presentato alla sua prima gara da ciclista: fu il giorno in cui Daniel Oss prima di andare a vincere gli girò intorno due volte, non un buon esordio. Per questo al suo primo Giro il trentino cerca il successo della svolta, in tutti i sensi. Una tappa da dedicare alla fidanzata polacca, anche lei ciclista, per quanto al momento senza squadra: non un bel segnale.
Venticinque anni, leader all’ultima Coppi e Bartali dopo la cronosquadre, Benedetti ha nella bici l’unico mezzo di trasporto: non guida la macchina, in garage ha solo una Vespa non assicurata, che gli serve per avere qualcosa in comune con l’iridato Cavendish. Con quell’aria da marines, gli viene facile partire ventre a terra: una mattina lo hanno trovato sdraiato sulla pancia nella hall di un albergo, dopo che i suoi tecnici a colazione lo avevano invitato a scattar subito. «Vai avanti tu, che sei italiano e conosci le strade», gli ripetono spesso alla NetApp, squadra tedesca dove è l’unico col passaporto tricolore. E lui va avanti, correndo come un reduce del Vietnam al quale manca solo il coltello fra i denti, inseguendo quel successo che permetterebbe a lui di farsi ricordare e alla sua squadra di evitare di chiudere il Giro con un altro nome: NoTapp.

La frase del giorno. «Non boccio Basso, ma lo rimando a settembre». (Claudio Chiappucci con eleganza suggerisce al favorito del Giro di correre anche la Vuelta).

Copyright © TBW
COMMENTI
W CESARE
22 maggio 2012 22:34 pistaaaaaa
Benedetti è un corridore che parla poco, ha tanta determinazione ed è vero professionista. L'ho sempre seguito con affetto. Da come lo avete descritto nell'articolo mi è pure simpatico. Bravo!!! Un corridore così, avercene in squadra!

Benedetti
23 maggio 2012 12:33 mace
Insomma, simpatico, serio, modesto, determinato, professionista, altruista... la solita fuga di talenti all'estero!?!? Le squadre italiane se li lasciano sfuggire così?!?!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024