GIRO. Chiappucci: io li avrei fatti penare. Salvo solo Cunego

| 22/05/2012 | 09:02
Il secondo e ultimo giorno di riposo del 95/o Giro ciclistico d'Italia offre lo spunto per un primo bilancio. Molti chilometri sono stati percorsi e non si puo' nemmeno dire che sia accaduto poco, con quella maglia rosa che ha cambiato molte spalle, prima di essere indossata dallo spagnolo Joaquin Rodriguez, che se l'e' scambiata per un paio di volte con il sorprendente canadese Ryder Hesjedal.
Il nordamericano, dal canto suo, ha dimostrato di non essere bravo solo a cronometro, poiche' anche in salita non ha mai mollato, riuscendo a rimanere attaccato al rivale della Katusha team nella classifica generale. Finora e' sembrato di assistere alla saga del 'potrei ma non voglio' o del 'vorrei ma non riesco'. Un'ipotesi, forse una certezza, condivisa da Claudio Chiappucci, protagonista fra la fine degli anni '80 e la prima meta' dei '90 di alcuni duelli all'ultima pedalata con lo spagnolo Miguelon Indurain, ma anche con il connazionale Gianni Bugno, oggi elicotterista al Giro.
Chiappucci e' rimasto deluso dal comportamento dei corridori italiani ''che - dice - avrebbero potuto fare di piu'''. ''Finora abbiamo assistito a un dominio straniero, gli spagnoli si sono imposti ed e' stata davvero dura interrompere il loro predominio - fa notare all'ANSA, l'ex leader della Carrera, che e' nato a Uboldo (Varese) e, fra le altre, ha vinto anche una Milano-Sanremo, in una carriera ricca di grandi prestazioni -. Gli italiani? Si, ne sono convinto: avrebbero potuto fare di piu'. Mi piace l'atteggiamento del canadese Hesjedal, perche' non molla mai, lotta senza timori o paure''.
Chiappucci rimprovera ai corridori di ''attendere un po' troppo''. Quando correva era soprannominato 'El diablo', perche' attaccava a ogni latitudine, quando la strada saliva, scendeva, spianava. Chiappucci era sempre li', con i migliori, a dare battaglia e spettacolo. Un vero 'diavolo' sui pedali. Sull'atteggiamento 'catenacciaro' di Ivan Basso, Chiappucci ha una sua idea. ''Si vede che non ha la gamba dei tempi migliori - taglia corto il conterraneo del capitano della Liquigas - evidentemente deve mancargli qualcosa, perche' non mi sembra nelle condizioni di stare con i migliori. Non me la sento di bocciarlo, ma di rimandarlo a settembre, quello si''. E Kreuziger? Chiappucci dice: ''Potrebbe fare qualcosa, ma anche lui si e' visto poco. Cunego, invece, e' l'unico che ci sta provando. Ha un
distacco importante in classifica generale, ma finora il suo atteggiamento mi e' piaciuto, perche' almeno ci ha provato, cercando magari di creare il terreno giusto per Scarponi''.
Gia', Scarponi. Il marchigiano della Lampre, che il Giro 2011 lo ha vinto a tavolino dopo la squalifica inflitta dal Tas ad Alberto Contador, ''mi sembra pimpante'', ammette Chiappucci. Che poi aggiunge: ''Si vede che c'e'''. Ma ci sono soprattutto gli spagnoli. ''Oltre alla maglia rosa Rodriguez - osserva 'El diablo', ce ne sono altri due o tre da seguire con attenzione: come ad esempio quel Txurruca, o lo stesso Nieve Ituralde, Rujano, Intxausti. Vedremo le prossime tappe dolomitiche''.
Chiappucci ha un rammarico. ''Di non essere in gruppo oggi - dice, sorridendo - li avrei fatti disperare e patire, perche' avrei sempre attaccato. La tappa decisiva? Si puo' provare qualcosa nella tappa che si concludera' sull'Alpe di Pampeago''. Parola del 'diablo'.

Adolfo Fantaccini, per ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
non c'erano dubbi
22 maggio 2012 10:26 chiaro76
propio ieri al lavoro parlavo del galibier e di quella maglia gialla buttata.Propio ieri parlavo di che domenica emozionante ci avevi fatto vivere;adesso il ciclismo e' tutto telefonato nessuno tenta l'impresa nessuno scatta prova la fuga da lontano tutti hanno paura di saltare a discpito dello spettacolo.Ricordate le parole di Pantani con Tonkov "o salto io o salta lui...."e' saltato lui....nostalgia di un altro ciclismo,Andrea

dici bene
22 maggio 2012 15:00 sonoqua
altro ciclismo, altro carattere e.... altra benzina

PIENI
22 maggio 2012 15:04 azalai
si.. ma negli anni novanta e parte dei duemila i corridori èrano PIENI di chi sa cosa (anzi lo sappiamo) chiappucci e Pantani compresi, purtroppo

doping
22 maggio 2012 16:39 MARcNETT
benzina strana o no ma era molto più bello tutto, non ci credo che questi vadano a pane e acqua ma semplicemente sono meno forti

...forse...
22 maggio 2012 19:49 claudino
sono meno ....carichi....ma anche un bel po scarsi!penso che sia dopo 48anni che lo vedo il giro piu noioso e scarso!per questo che ho detto che devono fare 10 tappe massimo! se cera contador vinceva con mezza gamba!

23 maggio 2012 08:07 lele
Chiappucci deluso....Chiappucci rimprovera....
Ma Chiappucci non ricorda?
Fai silenzio e stai a casa.....e invita tutti a leggere"Campioni del nulla"!
....e poi predicano!
Tutti a far la morale su etica e sui comportamenti delle squadre nei confronti degli atleti squalificati...e poi ci si affida a questi che hanno riempito pagine di storia in materia!
Disgusto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024