GIRO. Si riparte in direzione Dolomiti. Segui il LIVE

| 22/05/2012 | 08:57
2.jpg
Consumato il secondo giorno di riposo, la corsa riprende per la settimana decisiva, tutta al nord.
Contrariamente a quanto si possa pensare, il nome non è dovuto ai limoni che qui crescono copiosi - ed è la zona più a nord dove crescono questi frutti - ma alla rielaborazione fonetica di un antico toponimo. È zona di produzione di un pregiato olio d’oliva, a conferma della peculiare mitezza del clima. Altra caratteristica di questa frequentatissima lo­calità della riviera bresciana del Garda è la longevità di molti dei suoi abitanti. Un caso scientificamente studiato ed approfondito.
Si parte sulla Gardesana, la strada inaugurata nel 1932 che ha consentito a questo centro di collegarsi con il nord, con la sua infinita serie di gallerie: dalla Lombardia, si è subito in Trentino.
Riva del Garda, Arco, la patria del Giro del Trentino, Sarche, Vigolo Baselga, Trento, Gardolo, Lavis - località che ciclisticamente ricordano la prolifica e quasi infinita dinastia dei Moser - e, dopo San Michele all’Adige, la provincia di Trento cede il passo a quella di Bolzano. Il paesaggio è sempre ricco di splendidi scorci. La strada, da qui in avanti, tende sempre a salire leggermente, costeggiando il corso dell’Adige, lungo la via del Brennero. Ora, Bolzano, Chiusa e quindi, da Bressanone, si gira a destra per la Val Pusteria: nel finale, con una pendenza mag­giormente accentuata, da Chienes, si percorre la Sonnerstrasse (la nota Strada del Sole) con scorci paesaggistici di grande impatto e quindi l’arrivo a Falzes, situata sopra l’imbocco della Val di Tures, che unisce armonicamente tradizioni agricole e turismo estivo e invernale. Plan de Corones è lì, a due passi, con la sua possente configurazione. Una tappa non facilissima da decifrare. Nei due precedenti arrivi successi dello spagnolo José Luis Rubiera diventato in seguito un fedele pretoriano e valida scorta di Armstrong, nel 1997 con 3’06” sul romagnolo Roberto Conti mentre nel 2004 è qui che Damiano Cunego vince una tappa famosa e polemica con il suo compagno di squadra Simoni. L’allora giovanissimo veronese indossa la maglia rosa, strappandola a Popovich, maglia che manterrà poi fino all’arrivo conclusivo di Milano.
Dopo la giornata di riposo, anche i nostri inviati riprenderanno il loro racconto: la tappa partirà alle 13, non perdetevi la diretta lice su tuttobiciweb.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024