PARACICLISMO. Roma pronta ad ospitare la Coppa del Mondo

| 21/05/2012 | 15:41
Domani, martedì 22 giugno, inizia l’allestimento dei percorsi della Coppa del Mondo di Paraciclismo, in programma da venerdì 25 a domenica 27 maggio a Roma e Ostia. Così  i circa 300 partecipanti alla prova inaugurale della manifestazione indetta dall’Unione Ciclistica Internazionale potranno iniziare a prendere confidenza con l’anello di Ostia Lido, che ospiterà venerdì le gare a cronometro, e con il circuito di Caracalla che sabato e domenica costituirà il palcoscenico agonistico delle gare su strada.
Ad Ostia Lido la zona interessata dall’evento è quella di lungomare Amerigo Vespucci, via Litoranea e via del Lido di Castel Porziano con epicentro di fronte allo stabilimento balneare della Guardia di Finanza. L’anello misura circa 5 chilometri ed andrà ripetuto secondo categoria.
A Roma domani compariranno i cartelli che indicano il circuito delle gare su strada, si tratta di  un percorso che sviluppa poco più di 6 chilometri, con una salita di circa 700 metri al 5% di pendenza e successiva discesa prima dell’arrivo in viale delle Terme di Caracalla dopo un rettilineo di 400 metri. Da viale delle Terme di Caracalla si percorre via Antoniana, via Guido Baccelli, largo Terme di Caracalla, viale delle Terme di Caracalla, Porta Ardeatina, viale di Porta Ardeatina, piazzale di Porta San Paolo, viale Giotto, largo Fioritto, viale Guido Baccelli, largo Vittime del Terrorismo, viale delle Terme di Caracalla. I giri da compiere variano rispetto la categoria di appartenenza.
In giornata inizieranno ad arrivare anche le prime squadre nazionali paralimpiche. Parteciperanno alla Coppa del Mondo a Roma: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Brasile, Canada, Cina Taipei, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Malesia, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Sudafrica, Ukraina, USA, Venezuela.
L’evento è organizzato dall’ASD Giubileo Disabili Roma presieduta da Mauro Valentini: “Stiamo ultimando l’allestimento dei percorsi e del centro organizzativo dell’evento che sarà ospitato all’Aranciera a Caracalla, grazie alla disponibilità del Comune di Roma. Nel frattempo inizierà anche il montaggio delle infrastrutture necessarie: palchi e tribune che faranno da cornice alla manifestazione. Da mercoledì inizierà la classificazione degli atleti e la consegna dei pettorali. Siamo fiduciosi che Roma accoglierà con entusiasmo questi atleti formidabili”.

L’Italia
La nazionale italiana è composta da: Giovanni Achenza (Sportabili Alba); Pierpaolo Addesi (Geba Team Cycling); Roberto Bargna (Rampi Club Brianza), Emanuele Bersini (Polisportiva Disabili Valcamonica), Paolo Cecchetto (Team Pulinet), Roberto Chiappa (Corpo Forestale dello Stato), Mauro Cratassa (Circolo Canottieri Aniene), Gianluca Fantoni (Bici Club Sassuolo), Giorgio Farroni (Corpo Forestale dello Stato), Francesca Fenocchio (Sportabili Alba), Fabrizio Macchi (Corpo Forestale dello Stato), Andrea Palantrani (Circolo Canottieri Aniene), Riccardo Panizza (Team Como Bike), Michele Pittacolo (SC Fontanafredda), Ivano Pizzi (PB Cycling), Luca Pizzi (PB Cycling), Vittorio Podestà (Pod 2002), Claudia Schuler (Disabili Alto Adige), Andrea Tarlao (Sorgente Pradipozzo), Fabio Triboli (GSC Giambenini), Paolo Viganò (VeloValsesia), Alessandro Zanardi (GSC Giambenini). Il responsabile tecnico è Mario Valentini: “Abbiamo appena disputato la Coppa Europa a Piacenza ed abbiamo vinto diverse gare – ha dichiarato il cittì azzurro – l’Italia è fra le nazionali più forti al mondo e pensiamo di metterci in mostra anche a Roma, in Coppa del Mondo”. Nella quarta edizione della Piacenza Paracycling hanno conquistato il successo: Roberto Bargna (MC3), Fabrizio Macchi (MC2), Michele Pittacolo (MC4), Vittorio Podestà (MH2), Andrea Tarlao (MC5), Paolo Viganò (MC3), Alessandro Zanardi (MH4).

Bike Village con l’As Roma Ciclismo a Caracalla
Sabato 26 e domenica 27 maggio dalle ore 8.00 alle ore 19.00 la Coppa del Mondo di Paraciclismo offrirà l’opportunità a tutti gli sportivi della Capitale di vivere il clima di un vero e proprio happening di ciclismo paralimpico grazie all’AS Roma Ciclismo di Lorenzo Baldesi che, all’interno dello Stadio delle Terme di Caracalla, allestirà un’area riservata a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni per la prova della bicicletta su circuiti di vari livelli di abilità. I più piccoli saranno seguiti passo-passo (o meglio, pedalata-pedalata) dagli istruttori della scuola AS Roma Ciclismo su percorsi facili e basilari mentre i più grandi troveranno circuiti più completi e prove di abilità più impegnative, sempre con istruttori al seguito.

LA TV
Immagini, interviste e risultati saranno diffusi da Gold TV Italia (CH 128 in chiaro sulla piattaforma digitale terrestre) a partire già da domani, martedì 22 maggio, fino a lunedì 28 maggio ogni sera alle ore 19.45 nell’ambito della trasmissione Handiamo Oltre a cura di Paolo Conte. Solo sabato 26 e domenica 27 i servizi sulla Coppa del Mondo di Paraciclismo andranno in onda nel corso della mattina. Da giovedì servizi e notizie anche nei TG sportivi di Gold TV.
Inoltre Fabrizio Macchi curerà alcuni servizi su Sky Sport 24 giovedì 31 maggio nel TG delle ore 22, venerdì 1 giugno alle ore 9.00, lunedì 4 giugno nel corso della giornata.

La Radio
Sabato 26 maggio sulla Coppa del Mondo di Paraciclismo si aprirà una finestra radiofonica grazie alla disponibilità di Musica Radio www.musicaradio.it per la diretta streaming) con servizi a cura di Paolo Conte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024