PARACICLISMO. Roma pronta ad ospitare la Coppa del Mondo

| 21/05/2012 | 15:41
Domani, martedì 22 giugno, inizia l’allestimento dei percorsi della Coppa del Mondo di Paraciclismo, in programma da venerdì 25 a domenica 27 maggio a Roma e Ostia. Così  i circa 300 partecipanti alla prova inaugurale della manifestazione indetta dall’Unione Ciclistica Internazionale potranno iniziare a prendere confidenza con l’anello di Ostia Lido, che ospiterà venerdì le gare a cronometro, e con il circuito di Caracalla che sabato e domenica costituirà il palcoscenico agonistico delle gare su strada.
Ad Ostia Lido la zona interessata dall’evento è quella di lungomare Amerigo Vespucci, via Litoranea e via del Lido di Castel Porziano con epicentro di fronte allo stabilimento balneare della Guardia di Finanza. L’anello misura circa 5 chilometri ed andrà ripetuto secondo categoria.
A Roma domani compariranno i cartelli che indicano il circuito delle gare su strada, si tratta di  un percorso che sviluppa poco più di 6 chilometri, con una salita di circa 700 metri al 5% di pendenza e successiva discesa prima dell’arrivo in viale delle Terme di Caracalla dopo un rettilineo di 400 metri. Da viale delle Terme di Caracalla si percorre via Antoniana, via Guido Baccelli, largo Terme di Caracalla, viale delle Terme di Caracalla, Porta Ardeatina, viale di Porta Ardeatina, piazzale di Porta San Paolo, viale Giotto, largo Fioritto, viale Guido Baccelli, largo Vittime del Terrorismo, viale delle Terme di Caracalla. I giri da compiere variano rispetto la categoria di appartenenza.
In giornata inizieranno ad arrivare anche le prime squadre nazionali paralimpiche. Parteciperanno alla Coppa del Mondo a Roma: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Brasile, Canada, Cina Taipei, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Malesia, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Sudafrica, Ukraina, USA, Venezuela.
L’evento è organizzato dall’ASD Giubileo Disabili Roma presieduta da Mauro Valentini: “Stiamo ultimando l’allestimento dei percorsi e del centro organizzativo dell’evento che sarà ospitato all’Aranciera a Caracalla, grazie alla disponibilità del Comune di Roma. Nel frattempo inizierà anche il montaggio delle infrastrutture necessarie: palchi e tribune che faranno da cornice alla manifestazione. Da mercoledì inizierà la classificazione degli atleti e la consegna dei pettorali. Siamo fiduciosi che Roma accoglierà con entusiasmo questi atleti formidabili”.

L’Italia
La nazionale italiana è composta da: Giovanni Achenza (Sportabili Alba); Pierpaolo Addesi (Geba Team Cycling); Roberto Bargna (Rampi Club Brianza), Emanuele Bersini (Polisportiva Disabili Valcamonica), Paolo Cecchetto (Team Pulinet), Roberto Chiappa (Corpo Forestale dello Stato), Mauro Cratassa (Circolo Canottieri Aniene), Gianluca Fantoni (Bici Club Sassuolo), Giorgio Farroni (Corpo Forestale dello Stato), Francesca Fenocchio (Sportabili Alba), Fabrizio Macchi (Corpo Forestale dello Stato), Andrea Palantrani (Circolo Canottieri Aniene), Riccardo Panizza (Team Como Bike), Michele Pittacolo (SC Fontanafredda), Ivano Pizzi (PB Cycling), Luca Pizzi (PB Cycling), Vittorio Podestà (Pod 2002), Claudia Schuler (Disabili Alto Adige), Andrea Tarlao (Sorgente Pradipozzo), Fabio Triboli (GSC Giambenini), Paolo Viganò (VeloValsesia), Alessandro Zanardi (GSC Giambenini). Il responsabile tecnico è Mario Valentini: “Abbiamo appena disputato la Coppa Europa a Piacenza ed abbiamo vinto diverse gare – ha dichiarato il cittì azzurro – l’Italia è fra le nazionali più forti al mondo e pensiamo di metterci in mostra anche a Roma, in Coppa del Mondo”. Nella quarta edizione della Piacenza Paracycling hanno conquistato il successo: Roberto Bargna (MC3), Fabrizio Macchi (MC2), Michele Pittacolo (MC4), Vittorio Podestà (MH2), Andrea Tarlao (MC5), Paolo Viganò (MC3), Alessandro Zanardi (MH4).

Bike Village con l’As Roma Ciclismo a Caracalla
Sabato 26 e domenica 27 maggio dalle ore 8.00 alle ore 19.00 la Coppa del Mondo di Paraciclismo offrirà l’opportunità a tutti gli sportivi della Capitale di vivere il clima di un vero e proprio happening di ciclismo paralimpico grazie all’AS Roma Ciclismo di Lorenzo Baldesi che, all’interno dello Stadio delle Terme di Caracalla, allestirà un’area riservata a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni per la prova della bicicletta su circuiti di vari livelli di abilità. I più piccoli saranno seguiti passo-passo (o meglio, pedalata-pedalata) dagli istruttori della scuola AS Roma Ciclismo su percorsi facili e basilari mentre i più grandi troveranno circuiti più completi e prove di abilità più impegnative, sempre con istruttori al seguito.

LA TV
Immagini, interviste e risultati saranno diffusi da Gold TV Italia (CH 128 in chiaro sulla piattaforma digitale terrestre) a partire già da domani, martedì 22 maggio, fino a lunedì 28 maggio ogni sera alle ore 19.45 nell’ambito della trasmissione Handiamo Oltre a cura di Paolo Conte. Solo sabato 26 e domenica 27 i servizi sulla Coppa del Mondo di Paraciclismo andranno in onda nel corso della mattina. Da giovedì servizi e notizie anche nei TG sportivi di Gold TV.
Inoltre Fabrizio Macchi curerà alcuni servizi su Sky Sport 24 giovedì 31 maggio nel TG delle ore 22, venerdì 1 giugno alle ore 9.00, lunedì 4 giugno nel corso della giornata.

La Radio
Sabato 26 maggio sulla Coppa del Mondo di Paraciclismo si aprirà una finestra radiofonica grazie alla disponibilità di Musica Radio www.musicaradio.it per la diretta streaming) con servizi a cura di Paolo Conte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024