GIRO. Vedelago è già tutta vestita di rosa

| 21/05/2012 | 15:35
E' tutto pronto per l'arrivo del Giro d'Italia a Vedelago, che con Altivole e Castelfranco si è preparata al meglio per accogliere il traguardo, inedito, della 18a tappa.
La vigilia si fa sempre più vicina e il Comitato di Tappa, soddisfatto per l'organizzazione, cova ora una speranza neanche troppo nascosta: "Sarà una frazione per velocisti e molto importante per la classifica a punti, a poche tappe dalla conclusione. La nostra speranza è che qui a Vedelago si possa distinguere qualche ciclista di Marca, come Gatto, Tosatto, Ballan e Bandiera. Una loro vittoria sarebbe la ciliegina sulla torta ideale, dopo questi mesi di preparazione", svela Paolo Quaggiotto, presidente del Comitato di Tappa.
Appassionati e fan sperano in uno o più sprint dei loro campioni: "Sarebbe bellissimo vedere Oscar Gatto passare davanti a tutti ad Altivole e Alessandro Ballan portarsi in testa a Castelfranco, per contendersi poi la vittoria finale. Che vinca il migliore. Ma se fosse uno dei nostri ciclisti, sarebbe una giornata memorabile per tutta la Castellana", aggiunge Quaggiotto.
Al traguardo di Vedelago, tutto il popolo sportivo attenderà il vincitore, ma non solo: il calendario di eventi previsti a Vedelago per questa "giornata in rosa" è più che variegato.
Si comincia con l'annullo postale, disponibile dalle 10 in piazza del Municipio, con una cartolina ufficiale della Tappa. Alla stessa ora, poi, partirà la "Mille metri rosa" - memorial Rodolfo Pellizzari: una cronometro speciale, con partenza da fermo, aperta a tutte le categorie di amatori, maschili e femminili e alle varie realtà ciclistiche del territorio. Si correrà dalle 10 alle 13, su un percorso di un chilometri lungo via Crispi, con ritrovo presso il ristorante Cacciatore e traguardo davanti al bar Tamurè di Vedelago.
Terminata la gara, alle 13.30 prenderà il via dai Magazzini Pellizzari la straordinaria "Sfilata dell'ultimo km", pronta a percorrere l'ultimo tratto del tracciato di gara. La sfilata sarà aperta dai figuranti in costume del Palio di Castelfranco, che evocheranno scorci di storia medievale insieme al gruppo degli Sbandieratori di Feltre. A seguire, le cooperative sociali della Castellana, i gruppi ciclistici con i loro giovani atleti e i ragazzi delle scuole locali, simboli di una festa che ha voluto coinvolgere tutta la cittadinanza.
Nel frattempo, in piazza del Municipio sarà aperto l'Expo ufficiale del Giro d'Italia, dove sarà allestito il palco premiazioni e dove sarà presente radio 101. Nell'attesa dell'arrivo della carovana rosa, alle 14.30 saranno premiati i vincitori del concorso "Vetrine e balconi in rosa", ovvero quei residenti e commercianti di Vedelago che hanno addobbato con più fantasia le proprie abitazioni o i propri negozi per omaggiare il passaggio del Giro. Nel corso della giornata, invece, saranno esposti presso l'Oic - Casa di riposo Monsignor Crico, i lavori degli alunni delle quarte elementari che hanno partecipato al concorso di disegno "In giro … la bici e il mio paese".
Lungo il percorso, inoltre, ci sarà spazio anche per un fuori programma organizzato dal fan club di Oscar Gatto, che a Caselle di Altivole ha organizzato una vera e propria festa per salutare il passaggio del campione di casa.
Il clou della giornata sarà intorno alle 17, orario previsto per l'arrivo di Tappa. La festa per il podio sarà il giusto coronamento di una giornata ricca di emozioni che, però, non si concluderà subito. I festeggiamenti continueranno infatti con lo spettacolo "Sui pedali", in scena alle ore 21 al palazzetto dello sport di Castelfranco Veneto. Marco Ballestracci, attore e scrittore, racconterà imprese epiche e sconfitte leggendarie della storia del ciclismo, ripercorrendo i fatti con i protagonisti dell'epoca.

Gli ingredienti per rendere il 24 maggio una giornata memorabile, dunque, ci sono tutti. Le fatiche e l'impegno di volontari e organizzatori vedranno poi il giusto riconoscimento nella serata "Vedelago si mangia il toro", in programma la sera di venerdì 26 maggio: nella piazza del Municipio, teatro dell'arrivo di Tappa, festa conclusiva con spiedo gigante, con l'aiuto dei gruppi alpini di Cavasagra, Barcon e della stessa Vedelago.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024