FIGURE E FIGURINE. Gioacchino il trasformista

| 18/05/2012 | 17:14
di Angelo Costa

C’è una minaccia che si aggira per il Giro: anche quest’anno è spagnola, la differenza è che si chiama Joaquin Rodriguez. Bella forza, si dirà: è la maglia rosa, la conoscono tutti. Ma qui non c’entra la classifica: il vero pericolo sono le conseguenze. Tre giorni e già si comincia a intuire qualcosa: il ruolo di leader, se non uno stile, imporrebbe un certo atteggiamento, ma il buon Gioacchino non sempre riesce a contenersi. Vedi alla voce occhiali: li cambia in base alle circostanze. In corsa indossa quelli rosa, secondo consolidata tradizione che spinge chi è in testa alla classifica a colorare così anche pantaloncini, scarpe, bici, intimo, fazzolettini da naso e pure il trolley. Quando sale sul palco, infila occhiali azzurri o verdi: dipende dall’umore del cielo. In sala stampa, per la conferenza di rito, si è fatto già vedere con quelli tutti neri, perché per lui i giornalisti sono come certi gatti. Dicono che ne abbia un paio anche per festeggiare le vittorie: sulle lenti ci sono disegnati due occhi strabici. Quando li indossa, si esibisce in un colpo da fuoriclasse, alla Del Piero: mostra la lingua.
Raccontano che il trasformismo di Gioacchino ne faccia una sorta di Brachetti della bici: imperturbabile durante la corsa, cambia completamente non appena mette piede giù dalla bici. Dietro la maschera impassibile e serena del campione che non ha mai vinto un grande giro si nasconde un vulcanetto: la sera che ha conquistato la maglia rosa, al momento del brindisi, si è infilato un paio di occhiali da Drag Queen che persino Scinto gli invidia e ha guidato il ‘trenino’ dei compagni fra i tavoli del ristorante dell’albergo, suonando fischietti, trombette e maracas che si era procurato verso Assisi incontrando la carovana pubblicitaria. Una gioia che ha spiegato così: «La squadra tira tutto il giorno per me, stasera è giusto che tiri anch’io».
C’è da capirlo: è il suo momento. E’ sulla bocca di tutti, persino sulle prime pagine dei giornali spagnoli: se sia per la maglia rosa o per la sua sterminata collezione di occhiali ancora non è chiaro. Fa bene ad approfittarne: sul podio del Giro in passato si è visto di tutto, dai body anatomici alle maglie di Ronaldo, e non sarà certo un paio di lenti curiose a infrangere la sacralità della corsa. Oltretutto, in Giro c’è un inviato Rai con gli occhiali da Lollobrigida: lo spagnolo in rosa ha già avviato trattative per farseli cedere. Il problema è che Rodriguez sta facendo proseliti: non riuscendo a far parlar di loro per le azioni in corsa, tanti corridori si stanno buttando sugli optional, correndo col casco mimetico o indossando guanti da pugile. La tv ringrazia: almeno un motivo per annunciare aria di battaglia c’è.

La frase del giorno. «Sento parlare di bagarre: che numero ha?» (Roberto Conti, ex gregario di Pantani nonché vincitore all’Alpe d’Huez, rivela che fin qui il Giro l’ha divertito).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024