DONNE. Cornaredo aspetta le sue campionesse

| 18/05/2012 | 09:08
Sarà una quarta edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo ad alta qualità di partecipazione quella che si va profilando in vista di domenica 20 maggio. Nella prima replica della nuova collocazione primaverile della corsa voluta ed organizzata da Wes Bike Team di Walter Zini con la stretta collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo ed il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Milano, aumentano di giorno in giorno le adesioni. Quasi al completo la presenza dei team professionistici femminili italiani, partendo dai quelli più blasonati sino alle formazioni impegnate nel calendario italiano per tutta la stagione. Il Gran Premio Comune di Cornaredo si propone dunque come vetrina d’eccezione per tutto il movimento del ciclismo femminile italiano.
In prima fila non potrà che esserci il team nero pink. La squadra ideata, costruita e gestita da Walter Zini, la nuova Be Pink, godrà infatti del prezioso valore aggiunto che in termini calcistici prende il nome di “fattore campo”. Le strade di casa, l’organizzazione direttamente coinvolta in prima persona saranno elementi di ulteriore motivazione per la campionessa d’Italia Noemi Cantele e per le compagne di squadra della varesina, pronte per ogni soluzione, dallo sprint a ranghi compatti sino all’animazione e sostegno di fughe ed attacchi. A rendere la vita in corsa più dura alla squadra di casa ci saranno numerosi altri gruppi sportivi. Su tutte le dirette antagoniste la lituana Rasa Leleivyte. La capitana del Team Vaiano Tepso detiene il record di vittorie, con due affermazioni sulle tre edizioni disputate. E la talentuosa campionessa di Lituania sarà pronta a battersi sino all’ultimo metro per conquistare un terzo successo che la proietterebbe in una collocazione esclusiva dell’albo d’oro, difficilmente eguagliabile.
Pronte a giocarsi il successo anche le ragazze della Diadora Pasta Zara. Capitanate della due volte iridata Giorgia Bronzini, le atlete dirette da Diana Ziliute, vicina al primato nella prima edizione del Gran Premio di Cornaredo, potranno contare su numerose e diverse soluzioni. Fermamente intenzionata a ben figurare anche la MCipollini Giambenini, che potrà contare sullo spunto brillante della due volte tricolore Monia Baccaille, vincitrice quest’anno a Dottignies, sul podio della Coppa del Mondo in Cina ed ancora all’asciutto in fatto di vittorie a Cornaredo. La perugina potrà contare su compagne che potrebbero essere valide alternative per la conquista del traguardo milanese, come l’iridata di Mendrisio 2009 Tatiana Guderzo e la veloce vicentina Marta Tagliaferro. Cornaredo sarà tra gli obiettivi stagionali di una sprinter di razza come la lombarda Barbara Guarischi, che guiderà la Fassa Bortolo Servetto sulle strade della periferia di Milano. Medita invece propositi di rivincita la veronese Valentina Scandolara, che sarà la velocista di punta della Michela Fanini Record Rox, seconda ad un soffio dalla Leleivyte dodici mesi fa. Pronte ad animare la corsa anche le atlete del team piemontese Forno d’Asolo Colavita, guidate dalla lituana Pauliukaite e dall’americana Whitney Gaggioli.
Nel segno della fuoriclasse olandese Marianne Vos, la presenza straniera a Cornaredo sarà folta ed estremamente qualificata. Vos che guiderà una nazionale d’Olanda di gran valore, con Van Vleuten, Gunnevijk. Le nazionali di Croazia, Australia, forte di numerose velociste adatte al tracciato di Cornaredo, Croazia, la giovane Svizzera, l’altra formazione rossocrociata Bigla Cycling Team, le slovene della Polet Garmin, la squadra italo belga Kleo Ladies Team che avrà nella veloce Cucinotta la punta di diamante in caso di arrivo in volata.
Un parterre che prende forma ogni giorno di più. Ed una segreteria che sta lavorando per tessere la rete ormai completa di una starting list di primo piano. “Nel 2011 decidemmo di cambiare collocazione in calendario alla corsa, portandola da marzo a maggio – spiega Walter Zini, tecnico di lungo corso nel ciclismo femminile – ed il successo dello scorso anno ci ha convinti a mantenere questa collocazione più centrale nel calendario internazionale delle competizioni su strada. Grazie all’appoggio dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo e del Sindaco Bassani potremo avere a disposizione la centralissima Piazza Libertà che ancora una volta diventerà una sorta di centro del ciclismo, dove collocheremo il palco per la presentazione delle squadre, lo spazio per il nostro piccolo villaggio commerciale, la logistica dei servizi per la gara, il palco d’arrivo. Ed il pubblico potrà seguire da vicino per tutta la giornata le protagoniste del ciclismo femminile”.
Sul fronte dei media, il quarto Gran Premio Comune di Cornaredo avrà una vetrina particolare d’eccezione. Un’ampia sintesi della corsa di Wes Bike Team sarà infatti proposta a tutti gli appassionati su Rai Sport 2 all’interno della celebre trasmissione dedicata al ciclismo Radiocorsa. L’appuntamento è per giovedì 24 maggio a partire dalle ore 19.
 
Di seguito le squadre iscritte alla data odierna alla quarta edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo: Nazionale Olanda, Nazionale Australia, Nazionale Croazia, Nazionale Svizzera, Diadora Pasta Zara (Italia), Be Pink (Italia), MCipollini Giambenini Gauss (Italia), Team Vaiano Tepso (Italia), Kleo Ladies Team (Belgio), Sc Michela Fanini Record Rox (Italia), Top Girls Fassa Bortolo Servetto (Italia), Forno d’Asolo Colavita (Italia), Verinlegno Fabiani Giusfredi (Italia), Bigla Cycling Team (Svizzera), Klub Polet Garmin (Slovenia),Team Alfonsina (Italia), All Sports (Italia), Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti (Italia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024