| 18/05/2012 | 09:08 Sarà una quarta edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo ad alta qualità di partecipazione quella che si va profilando in vista di domenica 20 maggio. Nella prima replica della nuova collocazione primaverile della corsa voluta ed organizzata da Wes Bike Team di Walter Zini con la stretta collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo ed il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Milano, aumentano di giorno in giorno le adesioni. Quasi al completo la presenza dei team professionistici femminili italiani, partendo dai quelli più blasonati sino alle formazioni impegnate nel calendario italiano per tutta la stagione. Il Gran Premio Comune di Cornaredo si propone dunque come vetrina d’eccezione per tutto il movimento del ciclismo femminile italiano. In prima fila non potrà che esserci il team nero pink. La squadra ideata, costruita e gestita da Walter Zini, la nuova Be Pink, godrà infatti del prezioso valore aggiunto che in termini calcistici prende il nome di “fattore campo”. Le strade di casa, l’organizzazione direttamente coinvolta in prima persona saranno elementi di ulteriore motivazione per la campionessa d’Italia Noemi Cantele e per le compagne di squadra della varesina, pronte per ogni soluzione, dallo sprint a ranghi compatti sino all’animazione e sostegno di fughe ed attacchi. A rendere la vita in corsa più dura alla squadra di casa ci saranno numerosi altri gruppi sportivi. Su tutte le dirette antagoniste la lituana Rasa Leleivyte. La capitana del Team Vaiano Tepso detiene il record di vittorie, con due affermazioni sulle tre edizioni disputate. E la talentuosa campionessa di Lituania sarà pronta a battersi sino all’ultimo metro per conquistare un terzo successo che la proietterebbe in una collocazione esclusiva dell’albo d’oro, difficilmente eguagliabile. Pronte a giocarsi il successo anche le ragazze della Diadora Pasta Zara. Capitanate della due volte iridata Giorgia Bronzini, le atlete dirette da Diana Ziliute, vicina al primato nella prima edizione del Gran Premio di Cornaredo, potranno contare su numerose e diverse soluzioni. Fermamente intenzionata a ben figurare anche la MCipollini Giambenini, che potrà contare sullo spunto brillante della due volte tricolore Monia Baccaille, vincitrice quest’anno a Dottignies, sul podio della Coppa del Mondo in Cina ed ancora all’asciutto in fatto di vittorie a Cornaredo. La perugina potrà contare su compagne che potrebbero essere valide alternative per la conquista del traguardo milanese, come l’iridata di Mendrisio 2009 Tatiana Guderzo e la veloce vicentina Marta Tagliaferro. Cornaredo sarà tra gli obiettivi stagionali di una sprinter di razza come la lombarda Barbara Guarischi, che guiderà la Fassa Bortolo Servetto sulle strade della periferia di Milano. Medita invece propositi di rivincita la veronese Valentina Scandolara, che sarà la velocista di punta della Michela Fanini Record Rox, seconda ad un soffio dalla Leleivyte dodici mesi fa. Pronte ad animare la corsa anche le atlete del team piemontese Forno d’Asolo Colavita, guidate dalla lituana Pauliukaite e dall’americana Whitney Gaggioli. Nel segno della fuoriclasse olandese Marianne Vos, la presenza straniera a Cornaredo sarà folta ed estremamente qualificata. Vos che guiderà una nazionale d’Olanda di gran valore, con Van Vleuten, Gunnevijk. Le nazionali di Croazia, Australia, forte di numerose velociste adatte al tracciato di Cornaredo, Croazia, la giovane Svizzera, l’altra formazione rossocrociata Bigla Cycling Team, le slovene della Polet Garmin, la squadra italo belga Kleo Ladies Team che avrà nella veloce Cucinotta la punta di diamante in caso di arrivo in volata. Un parterre che prende forma ogni giorno di più. Ed una segreteria che sta lavorando per tessere la rete ormai completa di una starting list di primo piano. “Nel 2011 decidemmo di cambiare collocazione in calendario alla corsa, portandola da marzo a maggio – spiega Walter Zini, tecnico di lungo corso nel ciclismo femminile – ed il successo dello scorso anno ci ha convinti a mantenere questa collocazione più centrale nel calendario internazionale delle competizioni su strada. Grazie all’appoggio dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo e del Sindaco Bassani potremo avere a disposizione la centralissima Piazza Libertà che ancora una volta diventerà una sorta di centro del ciclismo, dove collocheremo il palco per la presentazione delle squadre, lo spazio per il nostro piccolo villaggio commerciale, la logistica dei servizi per la gara, il palco d’arrivo. Ed il pubblico potrà seguire da vicino per tutta la giornata le protagoniste del ciclismo femminile”. Sul fronte dei media, il quarto Gran Premio Comune di Cornaredo avrà una vetrina particolare d’eccezione. Un’ampia sintesi della corsa di Wes Bike Team sarà infatti proposta a tutti gli appassionati su Rai Sport 2 all’interno della celebre trasmissione dedicata al ciclismo Radiocorsa. L’appuntamento è per giovedì 24 maggio a partire dalle ore 19.
Di seguito le squadre iscritte alla data odierna alla quarta edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo: Nazionale Olanda, Nazionale Australia, Nazionale Croazia, Nazionale Svizzera, Diadora Pasta Zara (Italia), Be Pink (Italia), MCipollini Giambenini Gauss (Italia), Team Vaiano Tepso (Italia), Kleo Ladies Team (Belgio), Sc Michela Fanini Record Rox (Italia), Top Girls Fassa Bortolo Servetto (Italia), Forno d’Asolo Colavita (Italia), Verinlegno Fabiani Giusfredi (Italia), Bigla Cycling Team (Svizzera), Klub Polet Garmin (Slovenia),Team Alfonsina (Italia), All Sports (Italia), Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti (Italia).
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.