GIRO. La mini tappa porta in Piemonte. Seguite il LIVE
| 18/05/2012 | 08:51
La tappa numero 13, da Savona a Cervere, in provincia di Cuneo, è breve e praticamente senza difficoltà. Cosa possono augurarsi di meglio gli specialisti delle volate? La città ligure, importante e moderno porto marittimo per svariate attività commerciali e turistiche, presenta pure molteplici motivi d’interesse architettonico e culturale connaturate al suo passato. Per lo specifico ciclistico il nome di Savona resta collegato al caso clamoroso, una vera bomba mediatica come si dice ora, della comunicazione a Merckx, in maglia rosa, della sua esclusione dal Giro 1969, per positività all’antidoping, proprio al termine della Parma-Savona vinta dal toscano Roberto Ballini. Le immagini del grande Eddy, disperato e con crisi di pianto, a protestare la sua innocenza, sono ancora negli occhi e nel dispiacere degli appassionati delle due ruote. Vincitore di tappa nel 1972 un altro toscano, Wilmo Francioni e poi, nel 1983, ancora una Parma-Savona con successo in volata del potente tedesco Gregor Braun; infine partenza nel 1986 con arrivo a Sauxe d’Oulx per concludere nel 1991 con il successo del tosco-britannico Max Sciandri su LeMond. La corsa punta verso il Piemonte passando da Cadibona, località che divide la catena delle Alpi da quella degli Appennini, Altare, Carcare Millesimo e quindi l’entrata in Piemonte, nella provincia di Cuneo, per Montezemolo ove è collocato l’unico G.P.M., 4a categoria, Ceva, il grandioso Santuario di Vicoforte con la sua immensa cupola, la bella Mondovì, Carrù, la porta della Langa, con la sua notissima Fiera del bue grasso, Dogliani, patria di Luigi Einaudi e del famoso vino Dolcetto, Cherasco e infine Cervere, piccolo centro conosciuto particolarmente per la coltivazione del porro, della rapa rossa e per la buona carne. Un piccolo paese che s’affaccia alla ribalta nazionale ed internazionale ospitando, con passione, l’arrivo di tappa del Giro d’Italia. Il via verrà dato alle 14.20 e noi saremo pronti a raccontarvi la tappa in diretta. Non mancate.
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.