FIGURE E FIGURINE. Va' ndevelde

| 16/05/2012 | 16:55
di Angelo Costa

Si sono persi Vande Velde: il gruppo è partito da Assisi senza di lui. Chissà dov’era finito: l’hanno cercato dappertutto: fra gli stand del villaggio che gli addetti stavano già smontando, dentro i gonfiabili dell’Estathè. L’hanno addirittura aspettato, rallentando la fuga-fotocopia che, come tutti i giorni, è iniziata dopo duecentocinquantasei metri. In squadra hanno pensato che, da buon Christian, l’americano fosse rimasto dentro Santa Maria degli Angeli. Niente di tutto questo, solo un’incomprensione: non essendo dei più giovani, la vigilanza l’ha confuso con uno dei tanti pedalatori che ogni giorno raggiungono la basilica in bici e non l’ha fatto incolonnare con gli altri corridori. Per fortuna con lui c’era un compagno: è stato lui a garantire che fosse davvero uno del Giro.
E dire che Vande Velde non è uno qualsiasi: in questo Giro aperto a tutti, compreso chi sta correndo in California e in Grecia, gli mancano un paio di minuti per arrivare alla maglia rosa. Già indossata, peraltro, quattro anni fa dopo il cronoprologo a squadre: in quell’occasione, il simpatico yankee innescò involontariamente il simpatico concorso ‘Indovina come si scrive’. Tantissimi i partecipanti: ci fu chi lo mise giù come si pronuncia (Vandevelde), chi all’olandese (Van De Velde), chi azzardando ipotesi più suggestive (Vandev’elde) o addirittura provando anche a incoraggiarlo (Va’ ndevelde). Facile immaginare la sua soddisfazione quest’anno quando in rosa è andato il suo compagno Navardauskas: ‘E’ il mio degno erede’, ha raccontato ai giornalisti. Non intendeva parlare del corridore.
Non è la prima volta che Vande Velde si smarrisce: può succedere in una squadra che, essendo finanziata dalla Garmin, confida che i suoi corridori alla fine riescano sempre ad orientarsi. E’ capitato che se lo dimenticassero in albergo, durante un trasferimento l’hanno lasciato alla toilette di un autogrill: ogni volta, si è riaggregato. Ma alla partenza della tappa, però, non era mai accaduto. Per cautelarsi, il buon Christian, da oggi ribattezzato Vande Retro, si è accordato con Slagter e Marczynski, altro atleta divertente da mettere per iscritto: chiamandosi entrambi Tom, l’americano ha una garanzia in più per ritrovare la strada, all’insaputa del suo sponsor. Perché l’Italia sarà anche un paese di poeti e di santi: per i navigatori, è meglio arrangiarsi.

La frase del giorno. «Non è un Giro light, alla fine vedrete che sarà duro» (Stefano Allocchio, direttore di corsa, conferma che questa corsa diventerà interessante alla fine, molto alla fine).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024