Pronti, via: va in fuga Keizer. Ormai è uno schema fisso di questo Giro, come il 4-3-3 della Juve o la domanda di Marzullo sui sogni che aiutano a vivere meglio: l’olandese conta fino al chilometro zero e scappa. Non sono mai fughe nate per Keizer: di solito, a partire per primo è un altro. Lui si aggrega: come dicono in squadra, è un tipo di compagnia. Lo dimostra strada facendo: non toglie mai un traguardo volante ai colleghi in fuga con lui, se necessario porge la borraccia. In un paio di occasioni, l’hanno visto fermarsi al bar ed offrire un caffè ai compagni d’avventura. Prima del traguardo, torna in gruppo, magari dando una mano ai colleghi più lenti: dopo aver sfilato un giorno intero davanti al gruppo, non vuole esagerare. Funziona così dal primo giorno: il tempo di annunciare che il 217 e altri tre o quattro sono già all’attacco e anche gli addetti di radio corsa possono dedicarsi ad attività più divertenti, come fotografare paesaggi o pensare a divorare banane e cannelloni. ‘La solita fuga del Keizer’, commentano nelle altre ammiraglie, preoccupandosi per il dopo pranzo (della corsa, non di radio corsa), visto che l’olandese gigante è uno di quei fuggitivi legati alla corsa con l’elastico: tanto va avanti, altrettanto rimbalza indietro. Da una spia interna alla squadra, si è saputo che Keizer, pur essendo generoso, non s’offre: le fughe se le guadagna partecipando alla lotteria di squadra che ogni sera in albergo designa chi deve andare all’attacco il giorno dopo. Ai dadi, con lo schiaffo dei soldato, a rubamazzo o facendo il juke box come ai tempi del militare, il risultato è lo stesso: vince sempre lui. Qualche sospetto gli sta venendo: l’ultimo ieri, quando dopo aver vinto a ‘solleva la carta più alta’ si è ritrovato in mano un mazzo di soli assi. Così, alla vigilia della tappa più lunga, anche il Keizer delle fughe ha accusato un momento di debolezza: la prospettiva di farsi 255 chilometri come apripista, dialogando con le staffette che annunciano il passaggio dei corridori, lo ha portato a sfogarsi con la sua compagna. Alla quale ha scritto: ‘Sono strafelice di essere alla Vacansoleil, che mi ha portato alla scoperta di un bellissimo paese come l’Italia. Di soleil qui ce n’è parecchio, però qualcuno mi spieghi cosa s’intende per vacanza’.
La frase del giorno. «Mi ha detto Cassani che conveniva aspettare l’ultima salita» (Joaquin Rodriguez conferma che la Rai è davvero di tutto e di più).
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...