TECNICA. Adidas Eyewear e il grande successo di Pozzovivo

| 14/05/2012 | 11:49
“Non è possibile, non ci posso credere…”. Esordisce così Domenico Pozzovivo dopo la sua splendida vittoria nell’ottava tappa del Giro d’Italia, quella dell’arrivo a Lago Laceno in provincia di Avellino.
Più o meno sette chilometri al traguardo, lo scalatore della Colnago CSF Bardiani prende l’iniziata e fugge verso il suo primo successo al Giro d’Italia. Lago Laceno incorona Pozzovivo che in mente ha altri due traguardi importanti in questo Giro d’Italia.
Ottimo piazzamento anche per lo spagnolo Intxausti Elorriaga Benat che è giunto a Lago Laceno in seconda posizione.
Entrambi i corridori ed i rispettivi team sono supportati da adidas eyewear con il suo prodotto di punta : Evil eye Halfrim Pro.

Prodotto all’insegna del design e della tecnologia.
Il design halfrim e l’SPX™, materiale brevettato flessibile e resistente, oltre che estremamente leggero, rendono il modello di adidas eyewear ideale per essere indossato su qualunque terreno e da qualsiasi biker. Parallelamente, le molteplici caratteristiche tecniche ne fanno un alleato  indispensabile per chi vuole raggiungere le migliori performance: la triplice regolazione dell’asta, la doppia regolazione del nasello e il grip sulle aste, permettono infatti una “calzata” unica, personalizzata, e una stabilità garantita anche con sollecitazioni estreme, mentre il parasudore removibile protegge gli occhi da polvere, vento e sudore.  
Il nuovo evil eye halfrim pro è estremamente aerodinamico e si contraddistingue per una curvatura massima delle lenti (base 10), in grado di assicurare un ampio angolo di visione. Inoltre la speciale tecnologia Light Stabilizing Technology™ (LST™) applicata alle lenti, armonizza le rapide variazioni di luce/ombra e aumenta i contrasti, garantendo una visione assolutamente nitida e riducendo l’affaticamento degli occhi. Il biker si può così concentrare solo sul percorso e sulla sua tecnica.
La velocità e facilità nel sostituire le lenti è un’altra delle novità presenti nel modello evil eye halfrim pro. Un’innovazione davvero all’avanguardia: sono infatti sufficienti due dita per adattare le lenti alle diverse condizioni di luce.
Evil eye halfrim pro è un connubio di design, tecnologia, funzionalità, tutto nell’ottica della massima perfomance, per un divertimento e sicurezza all’ennesima potenza!
Infine per tutti coloro che indossano lenti correttive, nel modello Evil eye halfrim pro è presente la tecnologia adidas RX™: ovvero il modo più semplice e completo per dotare l’occhiale di un inserto ottico.
Per maggiori informazioni visitate www.adidas.com/eyewear

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
che bella pubblicità!
14 maggio 2012 23:28 pistaaaaaa
Più che un comunicato stampa l'articolo è di fatto una bella pubblicità. Spero per voi che adidas abbia ben contribuito...

tecnica
15 maggio 2012 08:13 KdF
tecnica più che altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024