| 14/05/2012 | 08:56 Ancora corridori italiani protagonisti sulle strade del Giro d’Italia. Nella tappa che ha toccato il punto più meridionale della corsa rosa edizione 2012, a vincere è stato Domenico Pozzovivo. Un corridore proveniente dal profondo Sud che al suo ottavo anno tra i professionisti, ha trovato il giorno di gloria sul traguardo di Lago Laceno. In una tappa dove i big sono stati alla finestra, non riuscendo nemmeno ad approfittare dalla defaillance avvertita nel finale della maglia rosa Ryder Hesjedal – causata da una serie di inconvenienti di cui è stato vittima il corridore canadese nel tratto di strada che anticipava l’ascesa verso l’arrivo posto nella località del comune di Bagnoli Irpino -, il piccolo scalatore ha rotto gli indugi quando al traguardo mancavano 6,5 chilometri. Una di quelle azioni che in questa primavera sembrano essere una costante del corridore di Reverberi, eroe anche al Giro del Trentino sul terribile traguardo di Punta Veleno. «Sicuramente è uno in più con il quale dovremo fare i conti – ha commentato il team manager dell’Astana Giuseppe Martinelli, nel corso del talk show “Fuori di bici” -. Se non lo staccheremo prima delle montagne, diventa il più pericoloso di tutti». Una disamina che ha trovato concorde anche Danilo Di Luca, l’altro ospite dell’appuntamento quotidiano sulle frequenze di Radio Sportiva: «Pozzovivo ha fatto un grande numero e con il Giro di quest’anno, con poche cronometro e con arrivi in salita così importanti, penso che possa fare anche una buona classifica». Per quanto concerne il risultato finale però, il vincitore dell’edizione 2007, attualmente in forza al team Acqua & Sapone, vede Michele Scarponi un gradino sopra agli altri: «Anche da quello che si è visto a Rocca di Cambio, ritengo Scarponi il favorito per la vittoria finale. Lo vedo motivato con una forte squadra alle spalle. Determinato a vincere il so secondo Giro d’Italia. Questa volta sulla strada». Grandi ospiti sono attesi anche nella puntata di oggi di “Fuori di bici”. Quella che seguirà l’arrivo di Frosinone, una tappa che sulla carta sembra essere appannaggio dei velocisti. Sarà Danilo Napolitano, assente quest’anno dalla corsa rosa e in procinto di partire per il Giro del Belgio, che commenterà la tappa nel talk show di Radio Sportiva che tornerà all’orario consueto delle ore 18,30. Insieme a lui, è prevista la presenza di Damiano Caruso, l’attuale maglia bianca del Giro, riservata al miglior giovane della classifica generale.
Tutti gli "intenditori" e i più addentro alle cose tecniche "vedono" Scarponi e non Basso che invece, a parole, si fa ogni giorno più ottimista. Con le salite dell'ultima settimana che sono più da "trattore" che da Ferrari non saprei: vedo meglio Basso. Dipende da come andranno le giornate prima della Mortirolo-Stelvio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...