| 13/05/2012 | 09:18 Tre gare con quattro atleti in paradiso. La prima tappa del cronocriterium Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti svoltasi a Ospitaletto ha visto l’affermazione del verbanese Filippo Ganna (Pedale Ossolano) tra gli allievi; della bresciana Simona Signorini (Carrera Gauss) tra le allieve; del trentino Francesco Rosa (Montecorona Palù di Giovo) nella categoria juniores, con il bresciano Mattia Frapporti (Feralpi Lonato) secondo e quindi nuovo campione regionale della categoria. La manifestazione orchestrata alla grande dall’omonimo gruppo sportivo che si riconosce principalmente in Gianni Corbetta, con la collaborazione di Polisportiva Camignone, Asc Brescia Bornato, Gs Città di Brescia, Velo Club Rinascita, Uc Soprazocco, Pedale Palazzolese, Gs Progetto Ciclismo Rodengo Saiano e alcuni ex corridori capeggiati da Gianni Frusca e Domenico Perani, ha ottenuto un grande successo: hanno infatti partecipato alla rassegna contro il tempo più di duecento concorrenti. La corsa più importante della giornata riservata agli juniores, valida per Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti, Bracciale del Cronoman e campionato lombardo, ha visto l’affermazione inaspettata del trentino Francesco Rosa, quarto a Prevalle qualche settimana fa sullo stesso traguardo che lo celebrò primattore l’anno prima. Vittoria a sorpresa perché contro il tic-tac non si è mai espresso a così alti livelli. Invece è stato il più bravo di giornata portando a due le vittorie stagione dopo quella conquistata a Orsago. Vittoria contrastata fino all’ultimo dal valsabbino Mattia Frapporti, secondo con cinque secondi abbondanti di distacco. Davvero un duello bellissimo quello sviluppatosi tra loro due, incertissimo fino alle battute finali, che ha tenuto col fiato sospeso il pubblico fino all’arrivo di entrambi. Per Rosa un successo che conta, per Frapporti una importante conferma perchè era già stato secondo nella stessa specialità anche a Montichiari qualche settimana addietro. A festeggiarlo oltre a familiari e parenti anche Davide Martinelli, nel 2012 juniores con la Feralpi vincitore di titolo regionale e nazionale. Un ideale passaggio delle consegne tra i due atleti con la speranza che anche alla rassegna nazionale “Frappo” riesca ad eccellere. A completare un podio davvero molto aristocratico al terzo posto troviamo l’azzurro Oliviero Troia che ha superato a sua volta Daniel Rupiani e Filippo Rudi. La sorpresa più grossa della giornata l’ha però siglata Simona Signorini, campionessa provinciale bresciana in carica, brava nel precedere Sara Wackermann di due secondi abbondanti. Per la trionfatrice di giornata una prova a tutto tondo che le consente di festeggiare la prima vittoria dell’anno, perché il titolo provinciale l’ha conquistato a Palazzolo dove però concluse quinta la corsa. Infine solito show di Filippo Ganna in campo maschile dove gli avversari sono stati costretti a guardarlo dal basso in alto nonostante l’impegno profuso da un capo all’altro della corsa. Per Ganna si tratta del settimo successo dell’anno in sole nove corse finora affrontate. Onore delle armi per Matteo Moschetti e Davide Ostorero rispettivamente secondo e terzo, mentre tra i bresciani ha fatto un figurone Luca Beltrami (Aspiratori Otelli Caseifici Zani) sesto assoluto. Decimo il sudafricano Jhon Jhosua Buchel (Feralpi Lonato). LE CLASSIFICHE Juniores: 1) Francesco Rosa (Montecorona) Km 15,400 in 19’35”, medua 47,183 Kmh, 2) Mattia Frapporti (Feralpi Lonato) a 5”, 3) Oliviero Troia (Galliatese) a 31”, 4) Daniel Rupiani (Assali Stefen Cadidavid) a 32”, 5) Filippo Rudi (Contri Autozai) a 34”. Allievi: 1) Filippo Ganna (Pedale Ossolano), km 9,700 in 12’38”, media 46,069 Kmh, 2) Matteo Moschetti (Busto Garolfo) a 20”, 3) Davide Ostorero (Rostese) a 24”, 4) Nicolò Brescianini (Team Barblanco) a 38”, 5) Giovanni Pedretti (Cc Cremonese Arvedi) a 38”-. Allieve: 1) Simona Signorini (Carrera Gauss), Km 9,700 in 14’52”, media 39,148 Kmh, 2) Sara Wackermann (Molinello Footon Servetto) a 2”, 3) Gabriella Zanardo (Canavesi ornavasso) a 11”, 4) Martina Biolo (Canavesi) a 19”, 5) Greta Rossetti (Cesano Maderno) a 21”.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.