GIOVANI. Memorial Marchina, una festa delle crono

| 13/05/2012 | 09:18
Tre gare con quattro atleti in paradiso. La prima tappa del cronocriterium Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti svoltasi a Ospitaletto ha visto l’affermazione del verbanese Filippo Ganna (Pedale Ossolano) tra gli allievi; della bresciana Simona Signorini (Carrera Gauss) tra le allieve; del trentino Francesco Rosa (Montecorona Palù di Giovo) nella categoria juniores, con il bresciano Mattia Frapporti (Feralpi Lonato) secondo e quindi nuovo campione regionale della categoria.
La manifestazione orchestrata alla grande dall’omonimo gruppo sportivo che si riconosce principalmente in Gianni Corbetta, con la collaborazione di Polisportiva Camignone, Asc Brescia Bornato, Gs Città di Brescia, Velo Club Rinascita, Uc Soprazocco, Pedale Palazzolese, Gs Progetto Ciclismo Rodengo Saiano e alcuni ex corridori capeggiati da Gianni Frusca e Domenico Perani, ha ottenuto un grande successo: hanno infatti partecipato alla rassegna contro il tempo più di duecento concorrenti.
La corsa più importante della giornata riservata agli juniores, valida per Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti, Bracciale del Cronoman e campionato lombardo, ha visto l’affermazione inaspettata del trentino Francesco Rosa, quarto a Prevalle qualche settimana fa sullo stesso traguardo che lo celebrò primattore l’anno prima. Vittoria a sorpresa perché contro il tic-tac non si è mai espresso a così alti livelli. Invece è stato il più bravo di giornata portando a due le vittorie stagione dopo quella conquistata a Orsago. Vittoria contrastata fino all’ultimo dal valsabbino Mattia Frapporti, secondo con cinque secondi abbondanti di distacco. Davvero un duello bellissimo quello sviluppatosi tra loro due, incertissimo fino alle battute finali, che ha tenuto col fiato sospeso il pubblico fino all’arrivo di entrambi. Per Rosa un successo che conta, per Frapporti una importante conferma perchè  era già stato secondo nella stessa specialità anche a Montichiari qualche settimana addietro. A festeggiarlo oltre a familiari e parenti anche Davide Martinelli, nel 2012 juniores con la Feralpi vincitore di titolo regionale e nazionale. Un ideale passaggio delle consegne tra i due atleti con la speranza che anche alla rassegna nazionale “Frappo” riesca ad eccellere. A completare un podio davvero molto aristocratico al terzo posto troviamo l’azzurro Oliviero Troia che ha superato a sua volta Daniel Rupiani e Filippo Rudi.
La sorpresa più grossa della giornata l’ha però siglata Simona Signorini, campionessa provinciale  bresciana in carica, brava nel precedere Sara Wackermann di due secondi abbondanti. Per la trionfatrice di giornata una prova a tutto tondo che le consente di festeggiare la prima vittoria dell’anno, perché il titolo provinciale l’ha conquistato a Palazzolo dove però concluse quinta la corsa.
Infine solito show di Filippo Ganna in campo maschile dove gli avversari sono stati costretti a guardarlo dal basso in alto nonostante l’impegno profuso da un capo all’altro della corsa. Per Ganna si tratta del settimo successo dell’anno in sole nove corse finora affrontate. Onore delle armi per Matteo Moschetti e Davide Ostorero rispettivamente secondo e terzo, mentre tra i bresciani ha fatto un figurone Luca Beltrami (Aspiratori Otelli Caseifici Zani) sesto assoluto. Decimo il sudafricano Jhon Jhosua Buchel (Feralpi Lonato).
LE CLASSIFICHE
Juniores: 1) Francesco Rosa (Montecorona) Km 15,400 in 19’35”, medua 47,183 Kmh, 2)   Mattia Frapporti (Feralpi Lonato) a 5”, 3) Oliviero Troia (Galliatese) a 31”, 4) Daniel Rupiani (Assali Stefen Cadidavid) a 32”, 5) Filippo Rudi (Contri Autozai) a 34”.
Allievi: 1) Filippo Ganna (Pedale Ossolano), km 9,700 in 12’38”, media 46,069 Kmh, 2) Matteo Moschetti (Busto Garolfo) a 20”, 3) Davide Ostorero (Rostese) a 24”, 4) Nicolò Brescianini (Team Barblanco) a 38”, 5) Giovanni Pedretti (Cc Cremonese Arvedi) a 38”-.
Allieve: 1) Simona Signorini (Carrera Gauss), Km 9,700 in 14’52”, media 39,148 Kmh, 2) Sara Wackermann (Molinello Footon Servetto) a 2”, 3) Gabriella Zanardo (Canavesi ornavasso) a 11”, 4) Martina Biolo (Canavesi) a 19”, 5) Greta Rossetti (Cesano Maderno) a 21”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024