GIOVANI. Memorial Marchina, una festa delle crono

| 13/05/2012 | 09:18
Tre gare con quattro atleti in paradiso. La prima tappa del cronocriterium Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti svoltasi a Ospitaletto ha visto l’affermazione del verbanese Filippo Ganna (Pedale Ossolano) tra gli allievi; della bresciana Simona Signorini (Carrera Gauss) tra le allieve; del trentino Francesco Rosa (Montecorona Palù di Giovo) nella categoria juniores, con il bresciano Mattia Frapporti (Feralpi Lonato) secondo e quindi nuovo campione regionale della categoria.
La manifestazione orchestrata alla grande dall’omonimo gruppo sportivo che si riconosce principalmente in Gianni Corbetta, con la collaborazione di Polisportiva Camignone, Asc Brescia Bornato, Gs Città di Brescia, Velo Club Rinascita, Uc Soprazocco, Pedale Palazzolese, Gs Progetto Ciclismo Rodengo Saiano e alcuni ex corridori capeggiati da Gianni Frusca e Domenico Perani, ha ottenuto un grande successo: hanno infatti partecipato alla rassegna contro il tempo più di duecento concorrenti.
La corsa più importante della giornata riservata agli juniores, valida per Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti, Bracciale del Cronoman e campionato lombardo, ha visto l’affermazione inaspettata del trentino Francesco Rosa, quarto a Prevalle qualche settimana fa sullo stesso traguardo che lo celebrò primattore l’anno prima. Vittoria a sorpresa perché contro il tic-tac non si è mai espresso a così alti livelli. Invece è stato il più bravo di giornata portando a due le vittorie stagione dopo quella conquistata a Orsago. Vittoria contrastata fino all’ultimo dal valsabbino Mattia Frapporti, secondo con cinque secondi abbondanti di distacco. Davvero un duello bellissimo quello sviluppatosi tra loro due, incertissimo fino alle battute finali, che ha tenuto col fiato sospeso il pubblico fino all’arrivo di entrambi. Per Rosa un successo che conta, per Frapporti una importante conferma perchè  era già stato secondo nella stessa specialità anche a Montichiari qualche settimana addietro. A festeggiarlo oltre a familiari e parenti anche Davide Martinelli, nel 2012 juniores con la Feralpi vincitore di titolo regionale e nazionale. Un ideale passaggio delle consegne tra i due atleti con la speranza che anche alla rassegna nazionale “Frappo” riesca ad eccellere. A completare un podio davvero molto aristocratico al terzo posto troviamo l’azzurro Oliviero Troia che ha superato a sua volta Daniel Rupiani e Filippo Rudi.
La sorpresa più grossa della giornata l’ha però siglata Simona Signorini, campionessa provinciale  bresciana in carica, brava nel precedere Sara Wackermann di due secondi abbondanti. Per la trionfatrice di giornata una prova a tutto tondo che le consente di festeggiare la prima vittoria dell’anno, perché il titolo provinciale l’ha conquistato a Palazzolo dove però concluse quinta la corsa.
Infine solito show di Filippo Ganna in campo maschile dove gli avversari sono stati costretti a guardarlo dal basso in alto nonostante l’impegno profuso da un capo all’altro della corsa. Per Ganna si tratta del settimo successo dell’anno in sole nove corse finora affrontate. Onore delle armi per Matteo Moschetti e Davide Ostorero rispettivamente secondo e terzo, mentre tra i bresciani ha fatto un figurone Luca Beltrami (Aspiratori Otelli Caseifici Zani) sesto assoluto. Decimo il sudafricano Jhon Jhosua Buchel (Feralpi Lonato).
LE CLASSIFICHE
Juniores: 1) Francesco Rosa (Montecorona) Km 15,400 in 19’35”, medua 47,183 Kmh, 2)   Mattia Frapporti (Feralpi Lonato) a 5”, 3) Oliviero Troia (Galliatese) a 31”, 4) Daniel Rupiani (Assali Stefen Cadidavid) a 32”, 5) Filippo Rudi (Contri Autozai) a 34”.
Allievi: 1) Filippo Ganna (Pedale Ossolano), km 9,700 in 12’38”, media 46,069 Kmh, 2) Matteo Moschetti (Busto Garolfo) a 20”, 3) Davide Ostorero (Rostese) a 24”, 4) Nicolò Brescianini (Team Barblanco) a 38”, 5) Giovanni Pedretti (Cc Cremonese Arvedi) a 38”-.
Allieve: 1) Simona Signorini (Carrera Gauss), Km 9,700 in 14’52”, media 39,148 Kmh, 2) Sara Wackermann (Molinello Footon Servetto) a 2”, 3) Gabriella Zanardo (Canavesi ornavasso) a 11”, 4) Martina Biolo (Canavesi) a 19”, 5) Greta Rossetti (Cesano Maderno) a 21”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024