DILETTANTI. Bocchiola nel Papà Cervi bersagliato dal maltempo

| 01/05/2012 | 17:46
Sotto un diluvio di proporzioni bibliche, che ha convinto la giuria e la direzione di corsa ad accorciare la corsa di una cinquantina di chilometri, il brianzolo classe ’89 Giorgio Bocchiola (Team Colpack) ha centrato la sua prima vittoria fra i dilettanti conquistando la 42^ edizione de Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio, gara internazionale organizzata dalla Ciclistica Gattatico. Una corsa resa durissima dalla pioggia, incessante fin dai primi chilometri e aumentata esponenzialmente con il passare del tempo, che ha visto andare in porto una fuga di quattro atleti nata attorno al sessantesimo chilometro, quando teoricamente ne mancavano un centinaio. Ma la riduzione del percorso ha rimescolato le carte e premiato Bocchiola, che allo sprint ristretto ha beneficiato dell’aiuto del compagno di squadra Mossali (quarto) per battere Manarelli (Zalf Desirée Fior) e Azzolini (Viris Maserati).

LA CRONACA Dopo la partenza (già sotto la pioggia), avvenuta dagli stabilimenti della GFM Meccanica di Corte Tegge, i primi ad attaccare sono Emanuele Poli (Gs Podenzano) ed Elia Fontana (General Store Medlago Fontana). La loro azione, nata al chilometro 40, ne dura una ventina, dopodiché i due vengono riassorbiti dal gruppo. L’attacco successivo porta la firma di quattro atleti: Matteo Azzolini (Viris Maserati), Carlos Manarelli (Zalf Desirée Fior), Giorgio Bocchiola e Giacomo Mossali (entrambi del Team Colpack). Il quartetto al comando raggiunge un vantaggio massimo di 35”.
Ma a sette giri dal termine la corsa viene neutralizzata per la momentanea assenza delle due autoambulanze, impegnate nel soccorso di alcuni atleti vittima di una caduta fortunatamente senza gravi conseguenze. Dopo circa mezzora la gara riparte, con i quattro fuggitivi che mantengono lo stesso vantaggio (30”), ma con due giri in meno da percorrere (da sette a cinque, pari ad una cinquantina di chilometri). In breve il margine dei quattro sale e oltrepassa il minuto, e al passaggio successivo viene deciso di suonare la campana: i quattro sono imprendibili dal gruppo, che viene regolato da Ruffoni, altro atleta in maglia Colpack che completa la giornata bagnata ma fortunata del team bergamasco.

LE INTERVISTE Felicissimo Giorgio Bocchiola dopo l’arrivo: “Finalmente la prima vittoria dopo tanta sfortuna. Io non soffro il freddo e non mi dispiace correre sotto la pioggia, anche se un diluvio di tali dimensioni non l’avevo mai toccato con mano in una gara di ciclismo. Un successo che dedico alla mia squadra e a tutti coloro che mi hanno sempre supportato, fra cui ovviamente la mia famiglia”. Per il Trofeo Papà Cervi si trattava dell’edizione del ritorno, dopo l’annullamento di quella del 2011. Il presidente della Ciclistica Gattatico, Marco Donelli, esprime la sua soddisfazione nonostante le avversità atmosferiche: “Purtroppo anche la pioggia fa parte delle variabili di una gara ciclistica. Ma ci dà modo di elogiare tutti questi corridori e i membri dell’organizzazione, veramente eroici nel portare a termine la corsa”.

Ordine d’arrivo
1 Giorgio Bocchiola (Team Colpack)
116 km a 46,2 km/h,
2 Carlos A. Manarelli (Zalf Desirée Fior),
3 Matteo Azzolini (Viris Maserati),
4 Giacomo Mossali (Team Colpack),
5 Nicola Ruffoni (Team Colpack) a 25”,
6 Marco Gaggia (Marchiol Emisfero Site),
7 Edoardo Costanzi (Viris Maserati),
8 Renzo Zanelli (Gs Garda),
9 Simone Camilii (Hopplà Vega Truck Italia Valdarno),
10 Alessandro Forner (General Store Medlago Fontana)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo!!
1 maggio 2012 20:00 radiocorsa
Finalmente Giorgio Bocchiola, dopo tanti sacrifici, sfortune e occasioni mancate, una giornata di sole sotto un diluvio da far invidia a Noè,(quello dell'arca) dopo questa ulteriore volitiva prova, i complimenti a tutta la Colpack visto che anche Andrea Di Corrado (ex Colpack) ha vinto tra i prof. Spero che tu possa riconfermarti con sempre maggior convinzione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024