È nato il Giro 2006: sarà davvero durissimo

| 12/11/2005 | 00:00
Il Giro d’Italia è nato. E sarà duro, davvero durissimo. Ce lo racconta Davide Cassani, voce tecnica della Rai: «Il cronoprologo propone uno strappo di due chilometri e la discesa è molto tecnica: sarà un inizio di Giro piuù difficile di quanto si creda. La terza tappa proprone un arrivo difficile, in cima alla Cittadella di Namur, adatto a Bettini e Di Luca. La cronosquadre sarà molto veloce, disputata su strade dritte e molto belle. Impegnativa la tappa che si concluderà a Saltara, perché praticamente non si respira mai. Sulla strada verso la Maielletta c’è da superare il Passo Lanciano prima dell’arrivo in salita, con gli ultimi dodici chilometri tutti attorno al 9%. Per essere la prima salita del Giro, farà la differenza. Nella nona tappa, a Peschici, tornerà all’assalto Di Luca che qui ha già vinto cinque anni fa. La cronometro di Pontedera (dedicata alla memoria di Gino Bartali) è lunga e disegnata per specialisti puri. Poi arrivano le Alpi, con la salita che precede l’arrivo a La Thuile: dalla vetta al traguardo mancheranno solo sei chilometri e tutti di discesa. Il giorno dopo si passa a Domodossola con il Sempione attraverso la Svizzera. Dopo Brescia, si ricomincia a salire con l’arrivo al Monte Bondone che ricorda l’impresa di Gaul tagrata 1956. E il giorno dopo si torna sullo sterrato (cinque chilometri) con la parte finale della salita di Plan de Corones che arriva dopo il Passo delle Erbe: l’arrivo è a quota 2374 con un punto di pendenza massima del 24% nel tratto in sterrato. Andando in Friuli, si toccheranno molti dei paesi sconvolti dal terremoto del 1976: c’è una salita molto impegnativa da affrontare anche se poi c’è spazio per recuperare. Poi, il tappone: Marmolada, Pordoi, Staulanza, arrivo in salita, è il tappone da sette oore di bici con arrivo in salita davvero molto difficile. E il giorno dopo, Tonale, Gavia e Mortirolo con arrivo all’Aprica. Sarà un Giro durissimo». 6.5 prologo Seraing (crono ind.) km 6,2 7.5 1a tappa - Mons - Charleroy/Marcinelle, km 203 8.5 2a tappa - Perwez - Namur, km 202 9.5 3a tappa - Wanze - Hotton, km 182 10.5 Riposo 11.5 4a tappa - Piacenza - Cremona, km 38 (cronosquadre) 12.5 5a tappa - Busseto - Forlì km 223 13.5 6a tappa - Cesena - Saltara, km 230 14.5 7a tappa - Civitanova Marche - Maielletta, km 171 15.5 8a tappa - Francavilla a Mare - Termoli km 147 16.5 9a tappa - Termoli- Peschici, km 190 17.5 Riposo 18.5 10a tappa - Pontedera - Pontedera (crono ind.) km 50 19.5 11a tappa - Livorno - Sestri Levante, km 165 20.5 12a tappa - Alessandria - La Thuile, km 216 21.5 13a tappa - Aosta - Domodossola, km 224 22.5 14a tappa - Mergozzo-Brescia km 182 23.5 15a tappa - Rovato - Trento (Monte Bondone), km 180 24.5 16a tappa - Termeno - Plan de Corones, km 156 25.5 17a tappa - Dobbiaco (Sillian) - Gemona, km 227 26.5 18a tappa - Pordenone - Passo San Pellegrino, km 220 27.5 19a tappa - Trento - Aprica, km 221 28.5 20a tappa- 1^ semitappa: Canzo - Ghisallo (cronoscalata), km 11 2^ semitappa: Lecco - Milano, km 116
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024