Bassooooooooooooo!!!!!!!!!!

| 16/07/2004 | 00:00
“Aspettavo da un anno di poter dedicare una vittoria a mia figlia Domitilla. E' un momento particolare della mia vita, mamma Nives è ricoverata in ospedale e sono felice di poterle dedicare questo successo. E' tutto per le donne della mia vita: mamma Nives, mia moglie Micaela e la nostra Domitilla". Dal podio del Tour de France un grande Ivan Basso lancia messaggi d'amore e di gioia, dopo aver firmato l'impresa più bella della sua carriera professionistica: a La Mongie il varesino della CSC ha vinto una tappa esaltante tenendo testa, unico in gruppo, ad un Lance Armstrong più che mai padrone della corsa. La cronaca. Fughe e controfughe passano in secondo piano di fronte a quel che accade sulla salita finale, il mitico Tourmalet. A scandire il passo è stata naturalmente la US Postal con Azevedo che ha perfettamente sostituito Heras nel ruolo di ultimo uomo di Lance in salita. Sulla spinta dei postini, cede a sorpresa Hamilton, l'avversario più temuto insieme a Ullrich. E poco dopo anche il tedescone non regge il ritmo, si accuccia dietro a Guerini e fatica a seguirne le orme. Uno ad uno i favoriti saltano come birilli, mentre Scarponi regge benissimo il confronto con i grandi e un Basso spettacolare pedala sempre a mezza ruota rispetto ad Armstrong. Quando, ai quattro chilometri dal traguardo, il texano attacca, Basso risponde, regale e potente, dando anche il cambio all'americano. Saltati Mancebo e Sastre, i due volano di comune accordo verso il traguardo finale dove Basso coglie un trionfo assolutamente straordinario. A venti secondi arrivanol Kloden e Mancebo, Scarponi è ottavo a poco più di un minuto, Ullrich becca 2'30", Hamilton 3'27. Mayo e Simoni e , attesi per diversi motivi alla grande impresa, fanno solo da comparsa, decimo uno e dodicesimo l'altro. In classifica generale resta al comando un tenacissimo Thomas Voeckler, giunto a 4' dai primi, mentre al secondo posto si issa Lance Armstrong con 5'24" di ritardo. Terzo è Casar, quarto Virenque, quinto Kloden a 6'33" come Basso. Domani tredicesima tappa (giocatevi i numeri visto che è il 17 luglio): Lannemezan-Plateau de Beille di 205,5 chilometri. Da scalare un'infinità di colli: il Portet d'Aspet (con l'omaggio, passando, alla memoria di Fabio Casartelli), il Col de la Core, il Col de Latrape, il Col d'Agnès, il Port de Lers e infine l'ascesa verso il traguardo di Plateu de Beille (15,9 chilometri a 7,8% di pendenza media) con il tratto più duro al 12% a tre chilometri dal traguardo. Su queste strade nel 1998 Marco Pantani conquistò un grande successo e iniziò la cavalcata verso la vittoria finale nel Tour de France.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024