Bassooooooooooooo!!!!!!!!!!

| 16/07/2004 | 00:00
“Aspettavo da un anno di poter dedicare una vittoria a mia figlia Domitilla. E' un momento particolare della mia vita, mamma Nives è ricoverata in ospedale e sono felice di poterle dedicare questo successo. E' tutto per le donne della mia vita: mamma Nives, mia moglie Micaela e la nostra Domitilla". Dal podio del Tour de France un grande Ivan Basso lancia messaggi d'amore e di gioia, dopo aver firmato l'impresa più bella della sua carriera professionistica: a La Mongie il varesino della CSC ha vinto una tappa esaltante tenendo testa, unico in gruppo, ad un Lance Armstrong più che mai padrone della corsa. La cronaca. Fughe e controfughe passano in secondo piano di fronte a quel che accade sulla salita finale, il mitico Tourmalet. A scandire il passo è stata naturalmente la US Postal con Azevedo che ha perfettamente sostituito Heras nel ruolo di ultimo uomo di Lance in salita. Sulla spinta dei postini, cede a sorpresa Hamilton, l'avversario più temuto insieme a Ullrich. E poco dopo anche il tedescone non regge il ritmo, si accuccia dietro a Guerini e fatica a seguirne le orme. Uno ad uno i favoriti saltano come birilli, mentre Scarponi regge benissimo il confronto con i grandi e un Basso spettacolare pedala sempre a mezza ruota rispetto ad Armstrong. Quando, ai quattro chilometri dal traguardo, il texano attacca, Basso risponde, regale e potente, dando anche il cambio all'americano. Saltati Mancebo e Sastre, i due volano di comune accordo verso il traguardo finale dove Basso coglie un trionfo assolutamente straordinario. A venti secondi arrivanol Kloden e Mancebo, Scarponi è ottavo a poco più di un minuto, Ullrich becca 2'30", Hamilton 3'27. Mayo e Simoni e , attesi per diversi motivi alla grande impresa, fanno solo da comparsa, decimo uno e dodicesimo l'altro. In classifica generale resta al comando un tenacissimo Thomas Voeckler, giunto a 4' dai primi, mentre al secondo posto si issa Lance Armstrong con 5'24" di ritardo. Terzo è Casar, quarto Virenque, quinto Kloden a 6'33" come Basso. Domani tredicesima tappa (giocatevi i numeri visto che è il 17 luglio): Lannemezan-Plateau de Beille di 205,5 chilometri. Da scalare un'infinità di colli: il Portet d'Aspet (con l'omaggio, passando, alla memoria di Fabio Casartelli), il Col de la Core, il Col de Latrape, il Col d'Agnès, il Port de Lers e infine l'ascesa verso il traguardo di Plateu de Beille (15,9 chilometri a 7,8% di pendenza media) con il tratto più duro al 12% a tre chilometri dal traguardo. Su queste strade nel 1998 Marco Pantani conquistò un grande successo e iniziò la cavalcata verso la vittoria finale nel Tour de France.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024