TRENTINO. Sale sparso sul Pordoi, si arriva in cima

| 20/04/2012 | 08:57
Sono attese grande emozioni anche per l'ultima tappa del Giro del Trentino, che oggi si concluderà sul leggendario Passo del Pordoi. Il mattatore di ieri e attuale leader della generale Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Bardiani) ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di cedere la maglia ciclamino che sta indossando, ma i suoi avversari (Cunego, Smyd e Kreuziger su tutti) gli daranno per certo filo da torcere sulle pendenze meno mostruose, si fa per dire, che propone la tappa odierna.
Oggi la carovana partirà da Castelletto di Brenzone e costeggerà il lago fino a Riva del Garda, per poi entrare nella vallata del Sarca e, giunta a Cadine, percorrerà  tre lunghi tunnel illuminati in leggera discesa fino alle porte di Trento. Successivamente la strada inizierà a salire fino a Cembra dove è posto l'ultimo traguardo volante.
Verranno poi attraversate la Val di Fiemme e la Val di Fassa fino a Canazei dove inizierà la lunga ascesa al Passo del Pordoi, dov'è posto il GPM ed il traguardo finale.
L'ultima fatica della breve ma appassionate corsa a tappe trentina durerà 177.500 km, che visto le previsioni saranno tutt'altro che una passeggiata. In poche parole: un gran finale degno di questo entusiasmante Giro del Trentino.
Meteo: buone le condizioni stamane alla partenza da Brenzone, anche se le nuvole dominano il panorama. Rischio neve sul Pordoi: l'organizzazione ha fatto spargere sale sulla strada del passo per favorire lo scioglimento dell'eventuale neve caduta. Resta il fatto che di fronte ad una forte nevicata, la corsa sarebbe fermata ai piedi dell'ultima salita.
Aggiornamento. Alle ore 14.15 viene ufficializzato l'arrivo in cima al Pordoi. Totalmente bianca la montagna su cui si concluderà il Giro del Trentino edizione 2012, ma le strade sono in ottimo stato.

da Brenzone, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
errore
20 aprile 2012 09:46 nikko
come mai nessuno si è soffermato sull'errore (indotto dalla moto rai) all'inzio della salita p.ta veleno tagliando fuori il gruppo di testa ?

Errore
20 aprile 2012 10:07 TPXP
non parlerei di gruppo di testa tagliato fuori dato che hanno sbagliato strada in 3 in particolare hanno seguito agnoli che forse pensava la salita fosse finita, si è buttato subito in discesa( forse era logico che doveva andare a destra dato che la salita era cominciata e non c'èrano discese segnalate sull'altimetria)

Il clima del Trentino e i somari dell'UCI
20 aprile 2012 11:52 Bartoli64
E’ decisamente più facile trovare freddo, neve e pioggia alla metà di aprile in una regione alpina com’è il Trentino che maltempo in Belgio, Francia e Olanda durante le Classiche di primavera.

Se consideriamo come il Giro del Trentino fosse anni fa collocato immediatamente prima del Giro d’Italia (dunque in un periodo climatologicamente più favorevole), è semplice comprendere come chi gestisca i calendari all’interno dell’U.C.I. sia un “somaro assoluto” oltre che un irresponsabile che gioca con la salute di questi ragazzi.

Bartoli64

x Bartoli 64
20 aprile 2012 12:22 ale63
D'accordissimo con il tuo commento!! Purtroppo all'Uci., interessano solo i soldi, delle date delle gare, non gl'importa nulla, tantomeno della salute degli atleti!! Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024