GIOVANISSIMI. Canzi: "A Sovico premieremo i primi 15"

| 17/04/2012 | 10:43

Come tutti sanno vi è stata molta polemica attorno alla decisione della Federciclismo di eliminare le premiazioni individuali per la categoria Giovanissimi. Inutile polemizzare ulteriormente, credo però che sia dovere di ciascuna Società iscritta alla FCI cercare di fare del proprio meglio per proporre, nel caso vi siano, alternative costruttive. Ecco perché dopo un attento esame della questione il Velo Club  Sovico ha deciso in occasione della gara dedicata alla categoria Giovanissimi 24° Coppa Velo Club Sovico organizzata per domenica 22 aprile, di premiare sino al 15 classificato della nonché le prime 3 bimbe.

Allargare la platea dei mini atleti che riceveranno un riconoscimento e non eliminarla del tutto. Pensate a quale soddisfazione riceverà quel giovanissimo che a tutt’oggi nonostante varie ore di allenamento non è ancora riuscito ad ottenere una coppa, pensate quale soddisfazione quando a fine giornata tornerà a casa dai parenti mostrando orgoglioso quella prima coppa che per Lui vale più di qualsiasi altra cosa, chi di voi è stato corridore sa quale valore ha la prima medaglia o coppa conquistata, il primo passo che ci ha legati ancora di più a questo fantastico sport.

I costi? E’ pur vero che in questo momento difficile parlare di aumentare i premi suona utopistico ma grazie ad una stretta collaborazione con i partner di fotofinish e coppe siamo riusciti a rimanere nel contenutissimo budget, creando le basi per una manifestazione che propone serie soluzioni alternative all’annullamento delle premiazioni nella speranza di mantenere ben saldo il legame tra la bicicletta ed i nostri ragazzi, soprattutto quelli che tutte le domeniche tornano a casa a mani vuote senza i quali non esisterebbero queste fantastiche manifestazioni dedicate ai giovani ciclisti.

Il Presidente
Maurizio Canzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo positivo
17 aprile 2012 12:11 cicettone
Complimenti per la vostra iniziativa, è il modo migliore per fare innamorare i bambini a questo sport che richiede molti sacrifici. Purtroppo chi siede su certe poltrone e prende certe decisioni non capisce cosa vuol dire dare soddisfazione a chi corre. Bravi, bravi speriamo che altri seguano il vostro esempio.

LODEVOLE
17 aprile 2012 13:08 vittoriogalimberti
Iniziativa che va tenuta in seria considerazione. Personalmente non mi meraviglia che arrivi da Maurizio Canzi, di cui in più di una occasione ho avuto modo di apprezzare "illuminismo e lungimiranza". NON ABOLIRE, ma ALLARGARE; estendere la gioia di assaporare un premio. Lodevole questa iniziativa come quella già in "uso" ma a discrezione dei giudici di NON FAR RITIRARE i miniatleti "doppiati". Chissà se Canzi e tutti quelli che come lui alla domenica pomeriggio preferiscono ammirare le tante maglie multicolore e il frastuono dei bambini che finita la loro "gara" si mettono a giocare a pallone, invece di preoccuparsi deglimordini di arrivo e dei trofei, riusciranno ad ALLARGARE anche la mente di alcuni genitori e DS che spesso sono i primi instillatori del concetto di COMPETIZIONE e di BATTERE L'AVVERSARIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024